Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammortamenti

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43514
Stato 1 occorrenze

pubblico interesse, sono rimborsati al concessionario: a) il valore delle opere realizzate più gli oneri accessori, al netto degli ammortamenti

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57408
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proventi; gli ammortamenti e gli accantonamenti sono assunti nei limiti in cui le disposizioni del capo VI del titolo I ne ammettono la deduzione.

agli effetti fiscali costituisce parte integrante del fondo ammortamenti. Le quote di ammortamento stanziate in bilancio dopo il completamente

Nuovo diritto tributario - Disinquinamento del bilancio e "doppio binario" - abstract in versione elettronica

87937
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammortamenti, altre rettifiche di valore e accantonamenti, che possono essere operati sino alle percentuali fiscalmente ammesse, in eccedenza rispetto

Chiarimenti dell'Agenzia entrate sul disinquinamento del bilancio - abstract in versione elettronica

88825
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 109, comma 4, lett. b), del T.U.I.R. prevede che ammortamenti, accantonamenti e rettifiche di valore, di origine esclusivamente tributaria

Dopo l'introduzione dell'IRES non è più previsto l'ammortamento minimo - abstract in versione elettronica

89403
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indeducibilità della differenza. E' stato poi chiarito che per i beni acquistati prima della riforma IRES è consentito stanziare ammortamenti al di sotto

Rivalutazione dei beni d'impresa e disinquinamento del bilancio - abstract in versione elettronica

90297
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamentodi un'imposta sostitutiva dell'IRES e dell'IRAP. Tuttavia, nella normalità dei casi, i maggiori ammortamenti fiscali non dovranno essere dedotti in

Ammortamenti ridotti a regime per il settore del gas e dell'energia elettrica - abstract in versione elettronica

91889
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove regole in materia di ammortamenti fiscali introdotte dall'art. 11-quater del d.l. n. 203/2005 per le imprese che distribuiscono e

Adozione del metodo finanziario per i beni in leasing nel Bilancio 2005 redatto secondo il codice civile - abstract in versione elettronica

98569
Albertinazzi, Gaudenzio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativi (ammortamenti e oneri finanziari) imputati a Conto Economico. Viene meno in tal modo l'unico vincolo che si opponeva all'adozione del metodo

La disciplina degli immobili degli esercenti arti e professioni - abstract in versione elettronica

100357
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'arte o della professione, per i quali assumono rilevanza ai fini della determinazione del reddito anche gli ammortamenti e i canoni di leasing

I beni strumentali tra "oggetto" dell'attività e loro "modalità di impiego" - abstract in versione elettronica

100467
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina di determinazione del reddito d'impresa, giacché la deduzione degli ammortamenti tecnici richiede che il bene sia concretamente asservito

Criterio forfetario per lo scorporo del valore delle aree fabbricabili - abstract in versione elettronica

100473
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate ha fornito numerosi chiarimenti interpretativi in merito alla indeducibilità degli ammortamenti delle aree relative a

Lo scorporo del valore dei terreni - abstract in versione elettronica

100689
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina relativa alla indeducibilità degli ammortamenti e dei canoni di leasing inerenti ai terreni relativi a fabbricati strumentali per

Modalità di utilizzo del bonus per fusioni, scissioni e conferimenti neutrali di aziende - abstract in versione elettronica

100959
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità fiscale di maggiori ammortamenti, sarà tanto maggiore quanto più rapida sarà la procedura di ammortamento dei cespiti rivalutati o iscritti.

Finanziaria 2008: guida alle principali novità per le società - abstract in versione elettronica

102455
Dan, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontabili e della possibilità di effettuare gli ammortamenti anticipati e accelerati, prevedendo un nuovo regime di deducibilità degli interessi

Il reddito d'impresa e la sua progressiva armonizzazione con il principio di dipendenza - abstract in versione elettronica

102879
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della participation exemption, degli ammortamenti anticipati, delle spese di rappresentanza e della determinazione della base imponibile dell'imposta

Reddito fiscale e bilancio civilistico: a sorpresa tornano gli inquinamenti - abstract in versione elettronica

105479
Lupi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Manovra finanziaria 2008 cancella inopinatamente dall'art. 109 del T.U.I.R. la possibilità di dedurre fiscalmente ammortamenti, accantonamenti e

Semplificazione delle modalità di calcolo del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

105563
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare tale obiettivo viene raggiunto, innanzitutto, eliminando la possibilità di effettuare ammortamenti anticipati e accelerati. Coerentemente

Il leasing finanziario nello IAS 17 - abstract in versione elettronica

105599
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disposizione che consente di recuperare extracontabilmente la differenza tra i canoni di locazione finanziaria e la somma degli ammortamenti dei

Inquinamento fiscale del bilancio e potere di sindacato del Fisco sulle valutazioni civilistiche - abstract in versione elettronica

105903
Damiani, Mario; Ricci, Concetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unico, eliminando la possibilità di dedurre extracontabilmente gli ammortamenti, gli accantonamenti e gli altri componenti valutativi, che prima dovevano

Eliminazione delle deduzioni extracontabili e IAS: effetti sul regime fiscale del leasing - abstract in versione elettronica

106215
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli ammortamenti e degli oneri finanziari relativi a beni in leasing imputati al conto economico. Le novità non interessano, tuttavia, solo i

Deduzione dei canoni di leasing per imprese IAS e non IAS - abstract in versione elettronica

106289
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza tra i canoni di locazione finanziaria e la somma degli ammortamenti dei beni e dei relativi interessi passivi inclusi nei canoni di leasing. In

Proposte per una inversione di tendenza nella tassazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111507
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizi (gli ammortamenti anticipati) o nella postergazione della tassazione di taluni componenti positivi di reddito di carattere straordinario (le

L'Agenzia delle entrate illustra il riallineamento dei valori per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111895
Bontempo, Francesco; Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ammortamenti, di rettifiche di valore e di fondi di accantonamento, per effetto del regime di neutralità applicabile ad alcune operazioni realizzate

La nota integrativa al bilancio difende dalle pretese impositive - abstract in versione elettronica

116057
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione finanziaria ha il potere di disconoscere ammortamenti imputati al conto economico, se non coerenti con i comportamenti contabili

Il nuovo regime degli immobili degli esercenti arti e professioni - abstract in versione elettronica

119047
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità degli ammortamenti e dei canoni di leasing, è applicabile, per espressa previsione normativa, soltanto ai beni acquistati e ai contratti

Deduzione delle spese per gli immobili dei professionisti dopo la fine del triennio agevolato - abstract in versione elettronica

119129
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2009, del triennio agevolato per la deduzione di ammortamenti e dei canoni di locazione finanziaria, dimostrano che la disciplina dei redditi di

La tassazione della ricchezza prodotta attraverso i fabbricati "in costruzione" - abstract in versione elettronica

122173
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammortamenti tecnici) da quelle nelle quali, per contro, è decisivo attribuire alla situazione fattuale una precisa qualificazione giuridica (per esempio, le

Risoluzione anticipata dei contratti di leasing sulle auto: ammessa la deduzione dei canoni? - abstract in versione elettronica

125117
Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le spese e gli altri componenti negativi relativi ai veicoli si annoverano gli ammortamenti, i canoni di noleggio e i canoni di leasing. La

La gestione del doppio sistema di valori civilistici e fiscali nella trasformazione delle società - abstract in versione elettronica

126085
Belotti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, finalizzati in prima battuta alla determinazione degli ammortamenti e delle plusvalenze o minusvalenze. Quando il valore di iscrizione dei beni sia superiore

Le misure fiscali di emergenza del 2011-2012 - abstract in versione elettronica

132289
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un effetto sia di semplificazione che di gettito la futura adozione delle regole europee per il calcolo degli ammortamenti, mutuate dalla proposta

I criteri direttivi per la razionalizzazione delle norme sul reddito di impresa - abstract in versione elettronica

136495
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra invece la delega in materia di ammortamenti e altri costi, stante l'estrema vaghezza dei criteri direttivi.

Una strana idea di libertà economica e di vantaggio fiscale asistematico (su elusione fiscale e abuso del diritto) - abstract in versione elettronica

157779
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente avrebbe eluso, attraverso il "lease back", la disciplina degli ammortamenti tecnici, essa è tenuta a interrogarsi sulla "ratio" delle disposizioni

Le proposte del CNDCEC per la riforma del reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

159519
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ammortamenti" dei beni strumentali.

Il controllo dei costi nelle imprese funiviarie - abstract in versione elettronica

160687
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traducono in elevati ammortamenti), l'elevata incidenza del costo del personale, i costi legati alla produzione della neve e alla battitura delle

La Stampa

373780
AA. VV. 1 occorrenze

passivi e dei rateali ammortamenti, conseguenza dei nuovi mutui che annualmente si vengono iscrivendo in bilancio, ma altresì di far fronte alle spese

La Stampa

385111
AA. VV. 1 occorrenze

treni e veicoli industriali, impianti e attrezzature ferroviarie, ha chiuso il bilancio 1976, dopo ammortamenti per oltre un miliardo, con un utile netto

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543124
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, categoria B, oltre il profitto dell'esercizio, abbiamo la tassa di circolazione; una parte degli ammortamenti sul macchinario; gli ammortamenti sugli

Pagina 7152

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580568
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ammortamenti il pagamento del capitale, bisogna estenderlo con una certa equità distributiva a tutto il paese. O per lo meno, se il Governo non può

Pagina 2439