Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alternativo

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40788
Stato 1 occorrenze

alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 6, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto; b) qualora il

Produzione, consumo e inquinamento atmosferico: un'analisi del caso italiano - abstract in versione elettronica

84259
D'Antonio, Mariano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirettamente all'inquinamento atmosferico. Il quadro cambia quando si assume un sistema di valutazione alternativo basato sui prezzi "reali" delle emissioni

Nuova giustizia alternativa: arbitrato speciale e conciliazione amministrata - abstract in versione elettronica

89867
Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzato (secondo alcuni alternativo, secondo altri sostitutivo) rispetto all'arbitrato di diritto comune, adatto a fronteggiare i differenti tipi di

Il processo strategico negli enti locali: il network come nuovo schema concettuale - abstract in versione elettronica

91325
Favotto, Francesco; Pilonato, Silvia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetti e strumenti del processo strategico di stampo "tradizionale", il secondo come schema teorico alternativo che re-interpreta le dimensioni più

La riscossione dei tributi locali mediante il sistema F24 - abstract in versione elettronica

93937
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiuntiva rispetto ai tradizionali canali di riscossione, che non si pone in modo alternativo alla tradizionale e tipica funzione del concessionario

Causalità omissiva e modello di accertamento ex ante-ex post - abstract in versione elettronica

97613
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed ex post, da utilizzare quando si tratta di verificare l'efficacia impeditiva dell'ipotizzato comportamento alternativo lecito. Queste poche pagine

Il trasferimento del lavoratore invalido: la complessa ponderazione degli interessi contrapposti. Il commento - abstract in versione elettronica

101453
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo, se è conseguente alla soppressione della sede di lavoro presso cui era originariamente adibito ed è quindi alternativo al licenziamento, non

In tema di omissione dell'avviso concernente la facoltà dell'imputato di chiedere il giudizio abbreviato o il patteggiamento in sede di giudizio direttissimo - abstract in versione elettronica

103695
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celebrazione di un rito alternativo in sede di instaurazione del giudizio direttissimo costituisca causa di nullità. Una tematica che torna ad essere di stretta

Monopolio senza potere: terminazione di chiamata e nuovi entranti - abstract in versione elettronica

103769
Parcu, Pier Luigi; Manganelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esponenziale dei costi regolatori e di contenzioso. La parte propositiva del lavoro esamina un modello alternativo di regolazione dell'interconnessione

Nuove contestazioni dibattimentali e patteggiamento tardivo: la giurisprudenza costituzionale e le sue ricadute su un recente provvedimento - abstract in versione elettronica

104597
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedevano che l'imputato potesse chiedere il rito alternativo in caso di contestazione di fatto diverso o di reato concorrente, il Tribunale ha

Le procedure concorsuali nel codice dei contratti pubblici ex d.lg. 12 aprile 2006, n. 163 - abstract in versione elettronica

107035
Pellegrino, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"De Lise", quale strumento alternativo all'indizione di una nuova procedura selettiva per consentire la prosecuzione dei lavori affidati nel caso di

Promessa di vendita di cosa altrui e garanzia per evizione - abstract in versione elettronica

107803
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto appare però suscettibile di critiche di fondo. Innanzi tutto, non sembrerebbe potersi dare una responsabilità alternativo/solidale del

Rigore è quando arbitro fischia? - abstract in versione elettronica

108395
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stato di crisi è un nuovo concetto introdotto dalla riforma del diritto fallimentare, quale requisito alternativo all'insolvenza per l'accesso al

La cooperativa-s.r.l.: un'opportunità per i cooperatori - abstract in versione elettronica

108603
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali si possono segnalare le seguenti: la sua maggiore flessibilità rispetto all'alternativo modello della cooperativa disciplinata anche dalle norme

Indetraibilità "a monte" o tassazione "a valle"? - abstract in versione elettronica

111597
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazione iniziale - valutata con lo strumento del pro rata - dalla rettifica e dall'autoconsumo, come strumento alternativo alla rettifica.

I trust interni autodestinati: misura negoziale complementare o alternativa alle misure legali di protezione delle persone prive di autonomia - abstract in versione elettronica

114899
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativo alle misure legali di protezione. La complementarietà del trust può accrescere la funzionalità dell'amministrazione di sostegno, come della

Il trust come misura di protezione dell'incapace? - abstract in versione elettronica

114901
Bucchi, Michele; Bertolini, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altra. Combinandosi con l'amministrazione di sostegno, nel caso di specie funge da strumento alternativo all'interdizione.

Rito abbreviato e poteri del giudice in caso di diversità tra capo di imputazione e fatto storico - abstract in versione elettronica

115449
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto descritto nel capo di imputazione. In tal senso, la pregressa richiesta di rito alternativo da parte dell’interessato non appare ostativa a questa

E' costituzionale la normativa sull'indennizzo diretto - abstract in versione elettronica

120017
Giaquinto, Assunta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' quanto stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 180 depositata il 19.06.2009. A favore del carattere alternativo dell'indennizzo

Enti pubblici e responsabilità da reato - abstract in versione elettronica

122375
Fidelbo, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto verso la ricerca di un alternativo sistema sanzionatorio che sia "calibrato" rispetto agli enti, sia pubblici che privati, che svolgano funzioni o

La mediazione come strumento deflativo del contenzioso civile - abstract in versione elettronica

125063
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come sistema alternativo di soluzione o prevenzione delle controversie. Tra i punti critici da analizzare e venuti in rilievo subito dopo

L'Assonime fa il punto sulla disciplina della soluzione concordata della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

126091
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposte sui redditi, risulta doppiamente penalizzante rispetto allo strumento alternativo rappresentato dal concordato preventivo. Infatti, da un lato, la

Costi "black list" ed interposizione del soggetto paradisiaco - abstract in versione elettronica

126647
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" va valutata con esclusivo riferimento alla controparte contrattuale che risulti tale formalmente. Vi è, tuttavia, un percorso alternativo, che

Il sistema delle nullità contrattuali e la funzione notarile - abstract in versione elettronica

128243
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono spesso esse stesse irriconducibili ad un coerente paradigma alternativo. Nell'era del diritto incerto e della complessità devono, pertanto

Il legislatore fiscale tra intolleranze e necessità di affermare una cultura conciliativa. Riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica

129545
Giordano, Antonina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che in Stati con elevate conflittualità sociali. Come strumento alternativo alla giustizia ordinaria, la mediazione dal lontano esordio negli Stati

Il giudizio abbreviato d'appello fra diritto alla prova ed economia processuale - abstract in versione elettronica

129767
Segala, Gloria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sede di accesso al rito alternativo, la Suprema Corte restituisce alla parte che ne abbia fatto domanda, nell'atto di appello o nei motivi nuovi ex

Doppia imposizione internazionale e "mutual agreement procedure" - abstract in versione elettronica

132217
Tomassini, Antonio; Martinelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utile fare ricorso alle procedure amichevoli ("Mutual Agreement Procedure"), quale strumento alternativo o integrativo rispetto ai rimedi amministrativi e

La differenza sessuale e l'ideologia del "genere" ("gender theory"): un "excursus" tra filosofia e diritto - abstract in versione elettronica

138075
Salucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativo a "sesso" anche in ambito giuridico-legislativo. Nella corretta comprensione del termine "differenza" si articola la riflessione sul significato

Giudice dell'esecuzione e art. 13 Cedu (argomenti a sostegno delle conclusioni del P.M. d'udienza disattese da sez. un., 19 aprile 2012, n. 34472, Ercolano) - abstract in versione elettronica

138373
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia Sez. un., 19 aprile 2012, n. 34472, Ercolano, dalla quale ha tratto spunto l'A. per elaborare un percorso esegetico alternativo a quello

Convivenza "more uxorio" e tutela possessoria dell'immobile adibito a casa familiare - abstract in versione elettronica

144733
Guzzardi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello (alternativo) di famiglia, inevitabilmente ispirato a quello matrimoniale, invero respinto dai conviventi. Traendo spunto da una recentissima

La sottoscrizione di aumento del capitale sociale nelle s.p.a. e nelle s.r.l.: considerazioni sulla compensazione del debito da conferimento con il credito vantato dal sottoscrittore nella confronti della società conferita - abstract in versione elettronica

146337
Ravini, Jacopo; Simonelli, Ezio Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la fattispecie della "compensazione legale" del debito da sottoscrizione quale valido strumento di adempimento alternativo al conferimento in senso

La "fiscalità" dei certificati verdi tra natura e forme di circolazione - abstract in versione elettronica

146469
Barabino, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovabili, prevedendo altresì, quale alternativo adempimento, l'acquisizione dei certificati verdi. L'articolo indaga sulla possibile natura tributaria

La prospettiva del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146919
Fiorentino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al merito dei temi in discussione, finendo per proporre un modello alternativo di ricostruzione del percorso professionale, del senso e della

Qualche ulteriore riflessione su un tema sfuggente: la giusta causa di revoca di amministratori (ed organi di controllo) - abstract in versione elettronica

147311
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella medesima prospettiva, ipotesi in cui essa è l'effetto di una clausola "simul stabunt simul cadent" o dell'adozione di un sistema alternativo di

I "circuiti" ed i "cortocircuiti" nelle scelte dei modelli di tutela fra pubblico e privato. Le qualifiche pubblicistiche e le posizioni di garanzia - abstract in versione elettronica

148653
Salcuni, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello di tutela alternativo che si propone può offrire risultati in termini di effettività accettabili, grazie alla possibilità di applicare alle

La messa alla prova dell'imputato adulto: ombre e luci di un nuovo rito speciale per una diversa politica criminale - abstract in versione elettronica

150903
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativo e, al contempo, svolgere una funzione deflattiva dei procedimenti penali. Se la filosofia sottesa al nuovo rito alternativo al processo è

Causalità e colpa: una costante ed indebita sovrapposizione - abstract in versione elettronica

150913
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tramite lo sviluppo del delicato tema del comportamento alternativo lecito.

L'attestazione negli artt. 67 e 182 bis: profili comparativi - abstract in versione elettronica

151749
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imprenditore in crisi che intenda affrontare un percorso di risanamento protetto e alternativo al concordato preventivo, mantenendo la propria

Mediazione e ADR nelle controversie civili e commerciali: ritorno a una giustizia di prossimità? - abstract in versione elettronica

153523
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta i legami intercorrenti tra mediazione e giurisdizione. Anche se la mediazione è a tutti gli effetti un metodo alternativo non

La natura afflittiva e sanzionatoria del fermo amministrativo dei beni mobili registrati: l'ultima pronuncia chiarificatrice della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

154059
Baratta, Assunta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento sanzionatorio alternativo, impugnabile con l'adozione del rito ordinario di cognizione innanzi al Giudice Ordinario e con l'invocazione di

Pratiche di mediazione familiare. Una ricerca nella Regione Marche - abstract in versione elettronica

154613
Maggioni, Guido; Quadrelli, Isabella; Vincenti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi regolatori e ordini normativi potenzialmente differenti e conflittuali - quello della decisione giudiziaria e quello "alternativo" della

Ordinanze di protezione civile e riserva di decretazione d'urgenza - abstract in versione elettronica

156437
Bernabei, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione dell’emergenza alternativo rispetto a quello delineato dalla Costituzione. Infatti, dinanzi ad una individuazione legislativa alquanto

"Food sovereignty" - abstract in versione elettronica

156553
Rinella, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ordine politico, sociale e economico. Si tratta di un progetto politico che scaturisce dal basso e si propone come alternativo al modello

Il crescente ricorso agli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie - abstract in versione elettronica

157729
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia ed agli operatori del diritto e dell'economia. Non più solo la mediazione quale strumento alternativo al processo ordinario ma anche altri istituti

La "vocatio in judicium" e l'avviso all'indagato della possibilità di chiedere un rito alternativo - abstract in versione elettronica

160829
Cecanese, Gianfederico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza, però, non giustifica l'anomalia relativa all'avviso di poter chiedere un rito alternativo presente solo nell'atto disciplinato dall'art. 555

L'ambito di applicazione del rito sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

164397
Metafora, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento sommario di cognizione nasce nel 2009 come rito alternativo a quello ordinario nelle cause a bassa complessità istruttoria. Esso

Il criterio quantitativo della pena per l'ammissione alla messa alla prova - abstract in versione elettronica

164611
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione del rito alternativo al processo rispetto a quella ricavabile applicando i tradizionali canoni interpretativi (letterale, sistematico e

Carcere, democrazia, università. L'esperienza dei poli universitari penitenziari - abstract in versione elettronica

168757
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rieducativo, non può trascurare un esempio di "carcere alternativo" ampiamente consolidato e variamente rappresentato sul territorio nazionale, come quello dei

Corriere della Sera

368613
AA. VV. 1 occorrenze

apparirà un percorso alternativo. Niente di strano, avete a disposizione un aggeggio che tra pochi anni sarà un optional normale: si chiama «navigatore

Corriere della Sera

383361
AA. VV. 1 occorrenze

C’è una situazione artistica romana che si viene delineando con una fisionomia piuttosto precisa e che si colloca in uno spazio alternativo rispetto