Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alternative

Numero di risultati: 446 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29512
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Quando è menzionata una condanna, nel certificato è indicata anche l'eventuale applicazione di misure alternative alla detenzione o l'avvenuta

la cessazione delle sanzioni sostitutive e delle misure alternative, prima che essa sia definitivamente ordinata con il provvedimento che applica

applicazione di misure alternative alla detenzione ovvero la menzione che non fu in tutto o in parte scontata, per amnistia, indulto, grazia

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40557
Stato 1 occorrenze

soluzioni alternative per la prosecuzione del viaggio programmato non comportanti oneri di qualsiasi tipo a carico del consumatore, oppure rimborsa

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44761
Stato 1 occorrenze

dei lavoratori per la sicurezza e previa autorizzazione dell'organo di vigilanza territorialmente competente, adotta le misure alternative che

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69147
Stato 1 occorrenze

Esercitano opera di vigilanza e assistenza nei confronti dei sottoposti a misure di sicurezza personali non detentive e a misure alternative alla

Servizi e interessi tra privatizzazioni e regolazione pubblica - abstract in versione elettronica

82151
Fois, Sergio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascurabile varietà di alternative. Scopo del saggio è, prima di tutto, porre in evidenza tali alternative, pur procedendo con una scansione che considera

La procedura di rassegnazione dei nomi di dominio ccTLD ".it" - abstract in versione elettronica

85813
Giacopuzzi, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. esamina le regole italiane sull'assegnazione dei nomi di dominio e la previsione di procedure alternative di risoluzione delle controversie sulla

Riflessioni sul problema delle medicine alternative - abstract in versione elettronica

93587
Schiavone, Michele; Ciliberti, Rosagemma; Pedrucci, Tiziana; Celesti, Renzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla base del documento del CBN e della più recente letteratura scientifica, viene analizzato il problema delle medicine alternative sotto l'aspetto

"Scientificità" della pratica terapeutica come proprium dell'attività medica tutelata sub art. 348 c.p. e implicazioni in tema di "medicine alternative" - abstract in versione elettronica

97878
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternative"

Il divieto di abuso di dipendenza economica nel franchising, fra principio di buona fede e tutela del mercato - abstract in versione elettronica

98285
Delli Priscoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poter valutare la possibilità o meno per la parte che subisca l'abuso di reperire alternative soddisfacenti.

Guidatore ebbro e concorso di colpa del trasportato-danneggiato - abstract in versione elettronica

98759
Benedetti, Aldo Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intravedere la possibilità di soluzioni alternative.

Il danno esistenziale ed il "recipiente vuoto" - abstract in versione elettronica

99223
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sui delicati equilibri fra le voci di danno non patrimoniale risarcibili, cercando di approfondire il punto se vi siano alternative

Concessione di indulto: le novità della legge - abstract in versione elettronica

101199
Cozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti dell'indulto sulle sanzioni penali diverse dalla detenzione in carcere (sanzioni sostitutive, misure alternative, sanzioni del giudice di pace

Pena senza morte - abstract in versione elettronica

103397
Caravale, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacoli sono potenti e numerosi, ma sempre più si fa strada la percezione che non ci sono alternative, o meglio che la sola alternativa - come ha scritto

Misure alternative alla detenzione: natura giuridica e validità - abstract in versione elettronica

104267
Balletti, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la relazione si effettua una riflessione critica sulla natura giuridica delle misure alternative alla detenzione ed in particolare

Vittime secondarie e danno esistenziale: l'insostenibile leggerezza dell'essere (e del sentire) - abstract in versione elettronica

105223
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che si presta a possibili censure ed apre la via ad ipotesi di lettura alternative, volte a superare il rischio di indebite duplicazioni

Le prestazioni di tipo assicurativo per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

106365
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivo talune alternative cui gli stessi potrebbero ricorrere per attenuare costi e ricadute fiscali, nel caso in cui (in particolare) intendano

Le conseguenze della indecifrabilità grafica della sentenza - abstract in versione elettronica

106599
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disamina delle alternative interpretative possibili, aderendo all'indirizzo delle Sezioni unite, l'A. conclude per la nullità a regime intermedio del

Possibili alternative all'esclusione dall'accatastamento delle antenne per la diffusione della telefonia mobile per equiparazione agli "oneri di urbanizzazione primaria" - abstract in versione elettronica

109272
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possibili alternative all'esclusione dall'accatastamento delle antenne per la diffusione della telefonia mobile per equiparazione agli "oneri di

Sulla maturazione del diritto agli utili nell'impresa familiare: la discutibile soluzione della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

110389
Delmonte, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tanto in dottrina, quanto in giurisprudenza e si propone di ricostruire le possibili opzioni interpretative che si pongono come alternative rispetto

Affidamento terapeutico di condannati tossicodipendenti e preclusioni introdotte dalla ex "Cirielli" - abstract in versione elettronica

110485
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla concessione delle misure alternative ai soggetti tossicodipendenti è una dibattuta questione che non ha tuttora una definitiva risoluzione nella

Se il mare è calmo come l'olio - abstract in versione elettronica

110901
Laghezza, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna esamina le misure alternative previste in favore del viaggiatore dall'art. 91 del Codice del Consumo, approfondendo la

Progetto conciliamo: primo esperimento in Italia di conciliazione delegata - abstract in versione elettronica

113797
Ventura, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'apertura di un punto informativo e di orientamento sulle ADR (Alternative Dispute Resolution) presso il Tribunale di Milano, si è realizzato il

I mezzi di contenzione fisica nelle strutture residenziali per anziani: compiti e responsabilità dell'équipe transdisciplinare - abstract in versione elettronica

121075
Desinan, Lorenzo; Bellini, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di adottare strategie alternative (ad es. modifiche ambientali, impiego di modelli assistenziali innovativi): solo in mancanza di tali

Trust e procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

121441
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proponendo le soluzioni "domestiche" alternative, quali la destinazione omnibus ex art. 2645 ter c.c. e la entificazione del patrimonio separato.

Il governo tempestivo della procedura nel rapporto efficiente tra gli organi - abstract in versione elettronica

121527
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternative che, da un lato, agevolino la formazione del comitato dei creditori e, dall'altro valorizzino la funzione gestoria del curatore, accelerandone

Sindacato giudiziale e motivo oggettivo di licenziamento - abstract in versione elettronica

123571
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale prevalente. Si fa poi menzione di alcune proposte teoriche alternative. Infine, si approfondiscono le novità introdotte dall'art. 30

Ragionevoli prove? Alcune riflessioni epistemologiche sul delitto di Cogne - abstract in versione elettronica

132861
Novani, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Teoria delle Alternative Rilevanti e la Teoria Fallibilista possono costituire strumenti di analisi delle decisioni processuali? Questo lavoro si

La contrattazione collettiva tra categorie civilistiche e nuovi scenari del diritto sindacale: il caso degli accordi separati - abstract in versione elettronica

140419
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternative all'Accordo interconfederale del 28 giugno 2011.

Anche la detenzione domiciliare presuppone l'idoneità rieducativa - abstract in versione elettronica

141693
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La detenzione domiciliare si inserisce a pieno titolo nel sistema delle misure alternative alla detenzione, condividendone la funzione: assicurare la

Note in tema di "start up" innovative, riduzione del capitale e stato di crisi (dalla "nuova" alla "nuovissima" s.r.l.) - abstract in versione elettronica

146445
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con riferimento alle "start up" innovative ponendole a confronto con quelle concernenti le procedure concorsuali alternative al fallimento.

La giurisdizione sulle sanzioni ex art. 123 c.p.a.: profili di incostituzionalità e soluzioni alternative - abstract in versione elettronica

147043
Vaccari, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio intende esaminare l'istituto delle sanzioni alternative come inserito nel [Codice del processo amministrativo] in esito al recepimento

Tragedie e commedie nel nuovo mondo dei beni comuni - abstract in versione elettronica

147637
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternative che eliminino la comunione del bene, descrive lo sviluppo del dibattito negli Stati Uniti attraverso le tappe più significative. Muove quindi

Brevi spunti per una configurazione unitaria delle "Alternative dispute resolution" (ADR) - abstract in versione elettronica

148469
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La matrice convenzionale sembra assurgere a criterio elettivo e unificatore delle procedure di "alternative dispute resolution" (ADR); tanto

L'esperienza della risoluzione alternativa delle controversie consumeristiche (CADR) nell'Unione europea. A proposito di un volume collettaneo - abstract in versione elettronica

148471
Gina, Gioia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da anni l'Unione europea sottolinea l'importanza dell'"Alternative dispute Resolution" (ADR). Recentemente sono stati emanati una direttiva e un

La "Venture Philanthropy": genesi di un'idea e di una pratica necessità e opportunità di nuovi orizzonti - abstract in versione elettronica

154455
Miglietta, Angelo; Quaglia, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di organizzazioni "non profit", illustra modalità alternative di elargizione, nella prospettiva di assicurare un maggior grado di successo nel

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

158196
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare

Le clausole di aggiustamento prezzo nei contratti di compravendita di partecipazioni: "Locked Box vs. Closing accounts" - abstract in versione elettronica

158445
Accornero, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla data del trasferimento della partecipazione ("Closing Accounts"). Questo articolo descrive le due alternative e ne analizza vantaggi, svantaggi e

Servitù irregolari. Obbligo personale o diritto reale atipico? - abstract in versione elettronica

158531
Lo Gullo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi, viceversa, il contratto avrà effetti meramente obbligatori. Ci si interroga sull'esistenza di soluzioni alternative a quella proposta dai

La revocatoria delle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

158701
Bevilacqua, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"excursus" storico sull'evoluzione della revocatoria delle rimesse bancarie, l'A. illustra, suggerendo alternative, le ragioni di dissenso dalle soluzioni

Su ogm e agricoltura. Una lettura alla luce della prospettiva di riforma della disciplina della coltivazione degli ogm nell'UE e dello sviluppo di tecniche alternative di modificazione genetica - abstract in versione elettronica

161284
Sirsi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche alternative di modificazione genetica

Le alternative contrattuali di inserimento lavorativo per la figura del "fundraiser" - abstract in versione elettronica

161397
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 81/2015 che ha abolito tale contratto. Si propone una breve disamina delle alternative contrattuali possibili.

Le aperture alla giustizia riparativa nell'ambito delle misure alternative alla detenzione - abstract in versione elettronica

161873
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparativa nell'ambito delle misure alternative alla detenzione e del percorso esecutivo intramurario.

L'effetto sostitutivo della sentenza di annullamento - abstract in versione elettronica

166687
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternative possibili. Nel caso in cui si accerti che, in concreto, le alternative decisionali a disposizione dell'amministrazione non sussistono, o si

Corriere della Sera

368361
AA. VV. 1 occorrenze

Ma Maddalena potrebbe farsi vedere prima, anche perché il prossimo 19 aprile scadrà il suo visto di soggiorno semestrale e lei avrà due alternative

Corriere della Sera

382886
AA. VV. 1 occorrenze

E così il consiglio di azienda «ha esplorato possibilità alternative confacenti alla peculiarità dell'editrice». In pratica il sindacato chiede che

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510238
Piero Bianucci 2 occorrenze

alternative.

Pagina 289

Soluzioni alternative al fiammifero verranno poi con gli accendini a benzina, usati soprattutto dai fumatori, e, dopo il 1940, con quelli

Pagina 44

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521103
Corrado Faissola 1 occorrenze

Con tutti questi obiettivi da raggiungere, è inevitabile la presenza di alternative. Per esempio, misure che privilegiano la stabilità degli

Pagina 8