Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agcm

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Verso una Banca d'Italia repubblicana ed europea? - abstract in versione elettronica

96465
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza antitrust per gli enti creditizi dell'Agcm. Sono state dettate, inoltre, alcune previsioni generali, che valgono per la Banca d'Italia come per le

Società in house e società miste nei servizi pubblici locali alla luce della disciplina antitrust - abstract in versione elettronica

102723
Vessia, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre maggiore frequenza degli interventi del AGCM.

Law cost: ripercussioni della legge "salva Alitalia" - abstract in versione elettronica

112921
Stecchetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'AGCM, impossibilitata a contrarre situazioni di monopolio per almeno un triennio. I costi, morali e materiali, dell'intervento normativo sono

Private enforcement antitrust: accertamento e quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

124209
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, accertamento, nesso causale, quantificazione, rapporto con i provvedimenti dell'AGCM) ed agli attuali sviluppi giurisprudenziali del private

Le pratiche commerciali scorrette: disciplina dell'atto o dell'attività? - abstract in versione elettronica

124757
Scognamiglio, Giuliana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludere che un intervento repressivo dell'AGCM possa legittimamente verificarsi nei confronti di singoli atti, quanto questi abbiano carattere

Le PCS ed il futuro dell'autodisciplina - abstract in versione elettronica

127931
Ubertazzi, Luigi Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione della disciplina delle Pratiche commerciali scorretta è stata affidata di fatto specialmente ad Agcm ed allo IAP anche se può avvenire

Azione di classe e danno antitrust - abstract in versione elettronica

128363
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipato alla violazione, la competenza giurisdizionale e la sospensione del giudizio in pendenza di una decisione della Commissione o dell'AGCM

Antitrust e regolazione nelle decisioni con impegni in materia di energia - abstract in versione elettronica

128785
Noce, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento tra l'AGCM e l'AEEG da un lato, e dall'altro, di istituire autorità di regolazioni indipendenti in settori attualmente sprovvisti.

Il processo davanti al Giudice amministrativo nelle novità legislative della fine del 2011 - abstract in versione elettronica

129753
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all’AGCM, inquadrabili in un’ottica di potenziale "oggettivizzazione" del processo amministrativo, quanto meno a tutela degli interessi di maggiore

Il processo davanti al giudice amministrativo nelle novità legislative della fine del 2011 - abstract in versione elettronica

130409
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuiti all'AGCM, inquadrabili in un'ottica di potenziale "oggettivizzazione" del processo amministrativo, quanto meno a tutela degli interessi di maggiore

L'in house "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

130721
Ilacqua, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'AGCM e dall'AVCP. L'istituto dell'affidamento diretto viene esaminato rimarcandone le caratteristiche di fondo, nonché, le condizioni di

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130781
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni legali non fondate, pretestuose, temerarie, già sanzionata dall'AGCM [Autorità garante della concorrenza e del mercato] per ognuno dei due

Provvedimenti sanzionatori dell'Autorità antitrust e applicabilità dell'art. 6 CEDU: necessità di un adeguato controllo da parte di "organes judiciaires de pleine jurisdiction" - abstract in versione elettronica

131583
Mongillo, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato particolare sia perché la Corte ha dichiarato applicabile l'art, 6, par. 1, CEDU alle sanzioni irrogate dall'AGCM [Autorità Garante della

Farmaci biologici e biosimilari e tutela della salute e della concorrenza - abstract in versione elettronica

135939
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti degli organismi sanitari nazionali e dell'AGCM [Agenzia Garante della Concorrenza e del Mercato], e le sentenze con le quali le corti

Una questione di competenza: la tutela del consumatore fra disciplina generale e discipline di settore - abstract in versione elettronica

136985
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato ha esaminato, in sede di Adunanza plenaria, le attribuzioni dell'Agcom, della Banca d'Italia e dell'Agcm in materia di tutela

I nuovi poteri processuali delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

136997
Urbano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziamento dell'Agcm. Tra i profili più innovativi, rispetto alle attribuzioni tradizionali delle Autorità indipendenti, v'è il conferimento ad

La decretazione d'urgenza sulla crisi economica e l'autonomia delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

137527
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio si è pronunciato sull'applicazione all'Agcm [Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato] delle

Il problema della legittimazione a ricorrere dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nella prima giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

138269
Cappai, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 35 del decreto "Salva-Italia", introducendo l'art. 21 bis, l. n. 287 del 1990, ha attribuito all'AGCM [Autorità Garante della Concorrenza e

Antitrust? Grazie, abbiamo altri impegni! - abstract in versione elettronica

139143
Giannaccari, Andrea; Landi, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte delle imprese e dell'AGCM, nonché, infine, l'"iter" procedurale afferente alla negoziazione e alla durata di tale tipologia di procedimenti

Un'analisi critica delle tutele procedimentali e giurisdizionali avverso la potestà sanzionatoria della Pubblica Amministrazione, alla luce dei principi dell'art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Il caso delle sanzioni per pratiche commerciali scorrette - abstract in versione elettronica

140119
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si prefigge di indagare - in relazione all'ipotesi, esemplificativa, delle sanzioni dell'AGCM [Autorità garante della concorrenza e del

I convitati di pietra del caso TnT Post Italia/Pi. Il perimetro del servizio universale, il mercato rilevante, la definizione di rete postale - abstract in versione elettronica

140539
Visco Comandini, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente annullamento da parte del TAR della decisione dell'AGCM [Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato] di condanna di Poste Italiane

La legittimazione al ricorso in materia di appalti pubblici - abstract in versione elettronica

143475
Dominici, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità relative alla nuova legittimazione ad agire dell'AGCM contro atti amministrativi che sembra poter aver un ambito di applicazione privilegiato

Riflessioni sulle possibili relazioni tra potere di segnalazione e legittimazione a ricorrere all'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato: esiste un collegamento tra gli articoli 21 e 21 bis della legge 287/1990? Considerazioni intorno al caso del servizio di trasporto urbano a fini turistici nel Comune di Firenze: Segnalazione AGCM (ex art. 21) AS1076 - abstract in versione elettronica

144929
Cappai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente composizione giurisprudenziale del dibattito dottrinario sorto intorno alla novella legittimazione a ricorrere attribuita all’AGCM

L'abuso del procedimento giudiziario e amministrativo in senso anticoncorrenziale e la funzione sanzionatoria delle Autorità indipendenti (considerazioni intorno a Consiglio di Stato, Sez. VI, Sent. 21 maggio 2013, n. 2722) - abstract in versione elettronica

146399
Rosina, Ermes 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza e del mercato (Agcm) in relazione a una complessa situazione di abuso di posizione dominante. Nel caso esaminato il comportamento

Interessi sostanziali, parti e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146541
De Giorgi Cezzi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo il caso dell'azione riconosciuta all'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) per l'impugnazione di atti anticoncorrenziali di altre

La nuova frontiera del "public antitrust enforcement": il controllo amministrativo dell'Agcm avverso le clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

147699
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno delle condizioni generali di contratto ovvero di moduli, modelli o formulari. La novella - nel potenziare le competenze dell'Agcm in

Il procedimento con impegni in materia di intese restrittive e di abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

147927
Masucci, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concorrenza e del Mercato (provvedimento n. 23863, pubblicato nel Bollettino AGCM n. 35 del 17 settembre 2012), della recente giurisprudenza e della

Recenti sviluppi nelle azioni civili antitrust "stand-alone": il caso Viaggiare c. Ryanair - abstract in versione elettronica

149873
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) o di altra autorità antitrust (come avviene, invece, nei giudizi "follow-on

La durata del procedimento e la rilevanza del ritardo in materia antitrust - abstract in versione elettronica

150003
Bertini, Lavinia Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Lazio si pronuncia sul ricorso presentato da alcune società contro il provvedimento con cui l'Agcm [Autorità garante della concorrenza e del

Le operazioni di concentrazione (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153005
Dell'Atti, Antonio; Marroni, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuti degni di nota per il loro carattere innovativo. Dall'analisi dei provvedimenti si evince: la centralità riconosciuta dall'Agcm alla presenza di

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153033
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2011 l'Agcm ha individuato in materia di servizi di interesse economico generale quattro abusi di posizione dominante, due intese restrittive

L'"in house" "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

153221
Ilacqua, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunte dall'AGCM e dall'AVCP. L'istituto dell'affidamento diretto viene esaminato rimarcandone le caratteristiche di fondo, nonché, le condizioni di

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154559
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alla garanzia di accesso alle infrastrutture di rete), l'Agcm ha ritenuto che sussistessero le condizioni per comminare una sanzione

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154561
Suardi, Mattia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso del 2013 l'Agcm [Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato] non ha portato a termine alcuna istruttoria in materia di intese nel

Rassegna degli orientamenti dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato e della giurisprudenza amministrativa in materia di pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154567
Meli, Vincenzo; La Rocca, Laura; Cirrincione, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicità ingannevole e comparativa illecita. L'analisi è condotta considerando la prassi dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), la

La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto "antitrust" italiano: il caso Coop-Esselunga - abstract in versione elettronica

154883
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'universo "antitrust" tanto sul fronte normativo - con l'introduzione, nell'ordinamento italiano, di istituti e poteri "inediti" per l'Agcm - quanto su quello

Farmaci di lusso e medicamenti a buon mercato - abstract in versione elettronica

156741
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il provvedimento del 24 febbraio 2014 l'AGCM [Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato] ha sanzionato ai sensi dell'art. 101 TFUE la

Le nuove frontiere in tema di abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

157709
Filice, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato - nel confermare la decisione dell'Agcm [Autorità garante della concorrenza e del mercato], che aveva sanzionato una impresa

Rc auto e intese anticoncorrenziali: la presunzione legale del provvedimento sanzionatorio - abstract in versione elettronica

157753
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze in commento si inseriscono nell'ampio filone di contenzioso originato dal noto provvedimento dell'AGCM [Autorità garante della

La complementarità delle funzioni affidate all'Antitrust e all'Ursf nell'ambito del servizio di trasporto ferroviario - abstract in versione elettronica

158263
D'Amico, Michela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane per abuso di posizione dominante. Il Collegio evidenzia come l'Agcm si sia di fatto sostituita all'Ursf

Pratiche concordate e struttura del mercato: la collusione tacita dinnanzi al Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

159829
Cistaro, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito di indagini sul (mal)funzionamento di un dato mercato, con misure a tutela della libera concorrenza. Ciò tuttavia resta precluso all'AGCM, la quale

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160395
Suardi, Mattia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso del 2012 l'Agcm non ha portato a termine alcuna istruttoria in materia di intese nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria

Dispensazione di farmaci "off-label" e contenimento della spesa farmaceutica (appunti a margine del caso Avastin-Lucentis) - abstract in versione elettronica

160551
D'Andrea, Patrizio Ivo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evoluzione della legislazione e della prassi seguita dalle Amministrazioni pubbliche (segnatamente AIFA [Agenzia Italiana del Farmaco] e AGCM

Linee Guida dell'Agcm sui criteri di quantificazione delle sanzioni antitrust: buona la prima (o quasi) - abstract in versione elettronica

160701
Nascimbene, Luigi; Bardanzellu, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni antitrust, adottate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) (l'"Autorità") nell'ottobre 2014. A tal fine, il punto di

Pratica restrittiva della concorrenza e prescrizione - abstract in versione elettronica

161801
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nei confronti del Consiglio Nazionale della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurgici

L'abuso di potere negoziale nella Grande Distribuzione Organizzata. Un paradigma a geometria variabile - abstract in versione elettronica

161803
Carli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il caso "Coop Italia-Centrale Adriatica" l'AGCM [Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato] ha riportato in primo piano il proprio potere

"In vino auctoritas". L'industria vinicola tra consorziativismo e "co-opetition" - abstract in versione elettronica

161971
Arnaudo, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire da una segnalazione adottata dall'AGCM [Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato] in materia di intese per la produzione di vini

Sull'articolo 8, 2 comma quater della legge 287/90. Profili sulla valenza e sulla portata della norma nel sistema antitrust - abstract in versione elettronica

163945
Mirabile, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oltre tre lustri, l'AGCM è rimasta silente e tale silenzio non ha dato modo ad alcuno di poter avere precisi punti di riferimento interpretativo

La pubblicità informativa in sanità: il quadro normativo italiano e il panorama europeo - abstract in versione elettronica

164341
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] e AGCM [Autorità garante della concorrenza e del mercato].

Le pratiche commerciali scorrette e l'importanza del primo contatto con i consumatori: il caso delle aste "on line" - abstract in versione elettronica

167311
Francese, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento e le caratteristiche principali ed il prezzo del servizio offerto. Nel recente provvedimento emanato dall'AGCM in data 9 settembre 2015