Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affrontate

Numero di risultati: 197 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il sistema assicurativo pubblico per gli infortuni e le malattie professionali in Inghilterra e nel Galles - abstract in versione elettronica

84653
Mondini, P.; Jourdan, S.; Rossi, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia professionale, come vengono affrontate le valutazioni delle differenti patologie e come si arriva alla percentuale che potrebbe dare adito

Primi chiarimenti della giurisprudenza tributaria di merito sulla definibilità delle controversie di liquidazione - abstract in versione elettronica

87197
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condono tributario sino ad oggi succedutesi. Si rende quindi necessaria un'attenta analisi, non soltanto per la novità delle questioni affrontate nella

Il principio della funzione economica nella redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

88949
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una certa tesi. Sulla base della tesi accolta, vengono affrontate alcune delle possibili implicazioni pratiche del principio. In particolare, ci si

Il periodo minimo di possesso della partecipazione nella "pex" - abstract in versione elettronica

90079
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto per fruire della "participation exemption". Sono state, in particolare, affrontate alcune importanti questioni in merito ai rapporti tra la

La nuova conciliazione monocratica nella riorganizzazione dei servizi ispettivi - abstract in versione elettronica

91099
Messineo, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

panorama normativo in relazione all'attribuzione del potere conciliativo ad un organo ispettivo monocratico. Vengono, in particolare, affrontate le

Le modifiche in tema di esecuzione della pena contenute nella l. 5 dicembre 2005, n. 251 - abstract in versione elettronica

93529
Monteleone, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontate alcune tematiche prettamente attinenti alla concessione delle misure alternative alla detenzione ed alla fase dell'esecuzione penale che precede la

Gli "standards" della coscienza sociale, conformi ai valori dell'ordinamento, ai fini della valutazione della gravità della condotta del lavoratore - abstract in versione elettronica

93679
Crosta, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temi di particolare rilevanza nel panorama dottrinale e giurisprudenziale. In particolare, vengono affrontate due distinte problematiche: la prima, di

La riforma del lavoro a termine: una prima analisi giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

94937
Nannipieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare affrontate, con richiami di dottrina le seguenti questioni: i dubbi di legittimità costituzionale in relazione ai limiti della delega

La nuova disciplina della s.r.l.: primi problemi applicativi - abstract in versione elettronica

96383
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non abbia risolto tutte le questioni già affrontate in giurisprudenza sull'efficacia della garanzia.

La qualità della vita del detenuto nel sistema del giusto processo - abstract in versione elettronica

97597
Colamussi, Marilena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"giusto processo" oltre che alla fase di cognizione anche a quella dell'esecuzione. In particolare, vengono affrontate alcune delicate questioni

La risoluzione del concordato - abstract in versione elettronica

99551
D'Aquino, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisposta la percentuale promessa. Attraverso l'analisi del provvedimento vengono affrontate interessanti questioni quali: il regime processuale

Le nuove liberalizzazioni del decreto legge 31 gennaio 2007, n.7 - abstract in versione elettronica

99669
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello più elevato di tutela. Nel presente commento vengono affrontate le tematiche di maggiore interesse per i lettori, con riferimento ai servizi di

Il nuovo patto di stabilità nella legge finanziaria per l'anno 2007 - abstract in versione elettronica

99715
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesa ai saldi ha reso più complesso e si sono affrontate due importanti questioni come quella della non considerazione, tra le entrate, dell'avanzo

La suprema Corte di cassazione e la responsabilità omissiva degli amministratori non esecutivi dopo la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

103605
Centonze, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deleghe dopo la riforma del diritto societario. Il lavoro approfondisce, in particolare, le due questioni centrali affrontate dai giudici di

Inquinamento da rumore e tutela penale - abstract in versione elettronica

104375
Ramacci, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontate in più occasioni, anche se talvolta in modo poco convincente, dalla Corte di Cassazione e dalla giurisprudenza di merito.

Spese di manutenzione relative agli immobili strumentali dei professionisti - abstract in versione elettronica

106427
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella circolare n. 1/R del 2008 dell'Istituto di ricerca dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili sono state affrontate, tra le altre, le

Attività professionali e reati di falso - abstract in versione elettronica

110359
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge penale), sia dalla natura del documento riguardato dalla falsità. Nello scritto vengono affrontate dapprima le tematiche generali in tema di

La deducibilità delle spese di vitto e alloggio dopo i chiarimenti Assonime - abstract in versione elettronica

111119
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella circolare Assonime n. 55 del 2008 sono state affrontate le principali questioni interpretative che si pongono in merito alla nuova disciplina

La responsabilità ex art. 1669 c.c. e la legittimazione passiva del fornitore dei materiali - abstract in versione elettronica

112293
Panetta, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima delle questioni affrontate attiene alla natura della responsabilità prevista dall'art. 1669 c.c. e quindi alla legittimazione attiva e passiva

Dolo eventuale, dolo di pericolo, colpa cosciente e "colpa grave" alla luce dei diversi modelli di incriminazione - abstract in versione elettronica

116103
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche esigono, peraltro, di venire affrontate distinguendo tra loro i reati con evento offensivo da quelli incentrati sul solo pericolo.

La responsabilità del medico per emotrasfusione infetta - abstract in versione elettronica

121735
Grondona, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Le quattro questioni affrontate dalla Corte di Cassazione. La Suprema Corte ha in particolare affrontato in relazione alla responsabilità del

La nozione di di pornografia penalmente rilevante tra diritto sovranazionale e principi di offensività e sufficiente determinatezza - abstract in versione elettronica

122821
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'importanza della pronuncia in commento può essere colta, sia in riferimento alle tematiche di diritto sovranazionale affrontate nella parte

Diritto europeo dei contratti: rischi e opportunità del regime opzionale - abstract in versione elettronica

122929
Doralt, Walter 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i rischi e le opportunità discendenti da una siffatta scelta di politica del diritto. In particolare, vengono affrontate le questioni del suo ambito

Efficienza e giustizia: una rassegna della letteratura - abstract in versione elettronica

123347
Ventura, Fulvio; Viapiana, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un campo di studi multidisciplinari, che investe questioni economiche, manageriali e organizzative, fino ad ora poco o per nulla affrontate, intende

Le esimenti per il regime CFC - abstract in versione elettronica

127453
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 51/e del 2010 è intervenuta su numerose questioni che erano state in precedenza affrontate, sia dalla dottrina, sia da associazioni

Irrilevanza penale dell'elusione e inutilizzabilità delle presunzioni tributarie - abstract in versione elettronica

128701
Lunghini, Giacomo; Valentini, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologico delle tematiche affrontate con specifico riferimento, per quanto qui interessa, al tema dell'eventuale rilevanza penale delle condotte elusive

Agenzia delle entrate e Assonime illustrano la nuova disciplina delle perdite - abstract in versione elettronica

133301
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolare n. 33 del 2011, i chiarimenti forniti dall'Agenzia ed ha esaminato anche le questioni interpretative non affrontate nella circolare n. 53/E.

Immobili dei professionisti: la disciplina delle spese di manutenzione secondo il Notariato - abstract in versione elettronica

133405
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manutenzione degli immobili strumentali degli esercenti arti e professioni. Sono state, in particolare, affrontate le problematiche riguardanti: la

Le linee di sviluppo dei sistemi di gestione integrata dei centri cittadini - abstract in versione elettronica

135307
Zanlari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentato per detta iniziativa e che fa sinteticamente il punto sulla situazione italiana. Sulle tematiche affrontate, peraltro, si è sviluppato un

Primi orientamenti giurisprudenziali in tema di concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità - abstract in versione elettronica

138093
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto di induzione indebita a dare o promettere utilità (ai sensi dell'art. 319-quater c.p.). Le iniziali questioni affrontate dalla giurisprudenza di

Depenalizzazione: ancora sull'unitarietà della funzione afflittiva. La discutibile soluzione delle Sezioni unite penali - abstract in versione elettronica

138103
Cangelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni affrontate dalla suprema Corte erano due: a) se, essendo stato l'imputato assolto dal reato originariamente contestatogli, perché "medio

In tema di applicabilità della libera circolazione dei capitali a dividendi provenienti da Stati terzi e relativi a partecipazioni di controllo o di collegamento - abstract in versione elettronica

138953
Arginelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza dei principi di diritto affermati dalla Corte nella sentenza, sono affrontate nella parte conclusiva della nota.

IRAP sugli accantonamenti al fondo costi manutenzione e ripristino dei beni di azienda ricevuta in affitto - abstract in versione elettronica

142133
Cipriani, Vincenzo; Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assonime, nella circolare n. 31 del 2012, prende posizione sulle problematiche affrontate dall'Agenzia delle entrate nella circolare n. 26/E del

Prime riflessioni sulle modifiche all'art. 18 e sul nuovo rito per i licenziamenti - abstract in versione elettronica

142253
Panico, Giampiero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si era venuta formando sulle questioni volta a volta affrontate.

Il mutuo dissenso della donazione. Inquadramento sistematico - abstract in versione elettronica

142275
Grandi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono essere affrontate definendo la struttura e l'efficacia del mutuo dissenso secondo la disciplina generale del contratto.

Il diritto alla revisione dei prezzi nei servizi pubblici locali: uno spunto per importanti chiarimenti, tra nullità del provvedimento e criteri di imputazione della responsabilità della p.a. - abstract in versione elettronica

145559
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota si occupa delle questioni affrontate dal Consiglio di Stato in una sentenza in materia di diritto alla revisione dei prezzi in materia di

Profili giuridici del trattamento biometrico dei dati - abstract in versione elettronica

146605
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo che segue saranno affrontate le principali questioni giuridiche che derivano dall'utilizzo delle tecnologie biometriche.

"Vacatio". Ovvero, la condizione giuridica dell'apolide nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

148211
Guarnier, Tatiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno dimostrato l'atteggiarsi concreto delle questioni affrontate e le loro varie implicazioni.

La rivalsa dell'IVA accertata: un problema chiuso o ancora aperto? - abstract in versione elettronica

149501
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lodevole, anche se tardivo, intervento dell'Agenzia delle entrate con la circolare n. 35/E del 2013. Fra questi, meritano di essere affrontate le questioni

La rappresentanza del minore nel giudizio ex art. 250 c.c., tra discutibili orientamenti della Corte e poco rassicuranti interventi del legislatore - abstract in versione elettronica

151499
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, a dispetto di una concisa motivazione, suscita notevole interesse per la natura delle questioni affrontate e delle soluzioni

Alcuni spunti di riflessione sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione per il ritardo nella conclusione del procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

153121
Saggiani, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indennizzo di cui all'art. 2-bis, comma 1-bis, l. n. 241/1990 (introdotto con l. n. 98/2013). Tra le varie questioni affrontate, si presterà particolare

Responsabilità civile e responsabilità disciplinare - abstract in versione elettronica

155899
Ciani, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro rapporti, improntati alla reciproca autonomia; sono affrontate, altresì, talune specifiche questioni legate alla previsione, contenuta nella

Rassegna di giurisprudenza civile in materia antitrust (2010) - abstract in versione elettronica

156035
Tavassi, Marina; Caprile, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estremamente limitato. Ciò nonostante alcune delle questioni affrontate dai giudici ordinari italiani si sono rivelate particolarmente complesse

Confindustria chiarisce il trattamento contabile del "bonus" per investimenti in beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

157891
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale restano aperte alcune questioni interpretative, non affrontate dall'Agenzia delle entrate nella circolare n. 5/E del 2015.

Informazioni privilegiate, "disclosure" e ruolo del c.d.a. - abstract in versione elettronica

159571
Macrì, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto analizza le questioni principali affrontate dalla pronuncia della Corte ambrosiana, evidenziando in particolare il concetto di

Le immissioni di rumore: superamento della normale tollerabilità e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

162233
Scalia, Claudia Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso la critica e l'approfondimento delle questioni affrontate dalla Cassazione nella sentenza, vengono offerti diversi spunti riflessivi. Dal

"Uber law": prospettive giuslavoristiche sulla "sharing/on-demand economy" - abstract in versione elettronica

162581
Dagnino, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro e, in particolare, su debolezze e conseguenti esigenze di tutela, della forza-lavoro impegnata sulle piattaforme "online". Affrontate le debolezze

"Open source" e profili di costituzionalità - abstract in versione elettronica

163511
Laprovitera, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'importanti attività a livello nazionale. In questo articolo l'A. ripercorre le problematiche tecniche e giuridiche che sono state affrontate a livello

Scomputo delle perdite in sede di accertamento: una disciplina da completare - abstract in versione elettronica

166267
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere affrontate le questioni relative agli effetti di un eventuale contenzioso favorevole al contribuente e alla individuazione del termine per la

Corriere della Sera

384088
AA. VV. 1 occorrenze

affrontate, né in competizioni ufficiali né in partite amichevoli. Dopo l'incontro inaugurale fra Italia e Bulgaria, lo stadio Azteca ospita per la seconda