Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: action

Numero di risultati: 182 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Verso una disciplina europea dei contratti di assicurazione: ragioni, struttura e metodo - abstract in versione elettronica

94229
Jurgen, Basedow 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'Action Plan del 2003 della Commissione e sui lavori tuttora in corso, del Project Group sul Restatement of European Insurance Contract Law . Egli

Il Class Action Fairness Act of 2005: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

94231
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina statunitense della class action ha subito, di recente, importanti modifiche nei criteri di ripartizione delle competenze tra Corti

La controriforma delle class actions - abstract in versione elettronica

94253
Poncibò, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approvata per riformare l'istituto. Il contributo ha il fine di analizzare le prospettive della class action litigation e di considerare da un punto

L'azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori introdotta dalla Finanziaria 2008. Analisi della tutela dei consumatori e profili problematici - abstract in versione elettronica

104651
Puglisi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento giuridico, secondo i primi commentatori, la c.d. class action.

L'azione collettiva risarcitoria: profili processuali - abstract in versione elettronica

107775
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto costituisce un commento all'art. 140 bis del Codice del Consumo, che ha introdotto nell'ordinamento italiano la class action. Si è fornito

"Class actions" e "azioni collettive risarcitorie": un primo confronto - abstract in versione elettronica

113237
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce nel panorama processuale italiano. Il raffronto con il modello statunitense di class action può fornire utili spunti per valutare la bontà

La class action nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

120291
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. 20 dicembre 2009, n. 198 attua la legge Brunetta e rende esperibile la cosiddetta class action nei confronti della pubblica Amministrazione

Class Action italiana per la tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

120349
Ambrosiani, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 1^ gennaio 2010 sono entrate in vigore le disposizioni in materia di calss action "Italiana", dopo una serie di modifiche e ripensamenti

La nuova "azione di classe" - abstract in versione elettronica

121889
Schlesinger, Piero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorevole, deludendo le notevoli attese che si erano diffuse tra quanti pensavano alla possibilità di ricercare il successo della class action americana.

Il ruolo della law in action e la lezione della Corte europea dei diritti umani al vaglio delle Sezioni Unite. Un tema ancora aperto - abstract in versione elettronica

122564
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo della law in action e la lezione della Corte europea dei diritti umani al vaglio delle Sezioni Unite. Un tema ancora aperto

Il danno nell'azione di classe - abstract in versione elettronica

123413
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene esaminato lo stato attuale dei danni punitivi negli Stati Uniti con riferimento alla loro applicazione nella class action. L'esperienza

Una fuorviante "Class action contro la P.A." - abstract in versione elettronica

123443
Perricone, Roberta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da innovativo strumento di tutela nella sfera giuridica del cittadino-utente della P.A. , la Class action fa ingresso nel panorama amministrativo

La class action pubblica tra interessi legittimi e giustiziabilità dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

128017
Zanda, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. class action pubblica tutela posizioni di interesse legittimo anche nella forma dell'interesse collettivo. Si tratta dunque di una

Omessa vigilanza sui mercati finanziari: è davvero da escludersi la possibilità di una condanna della Consob per responsabilità contrattuale (magari, in futuro, con class action)? - abstract in versione elettronica

128170
Zuffi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in futuro, con class action)?

Luci e ombre della normativa in materia di class actions - abstract in versione elettronica

128225
Piergrossi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese. Anche se in gran parte ispirata al modello americano di class action, l'azione di classe italiana è tuttavia molto diversa. In primo luogo

La class action italiana - abstract in versione elettronica

129677
Di Giacomo Russo, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo si analizza l'istituto della class action dalla sua origine, attraverso lo studio dei diversi modelli nel diritto comparato

PEC: un'occasione per fare chiarezza sui requisiti di ammissibilità della class action amministrativa - abstract in versione elettronica

131143
Nefeli Gribaudi, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla P.A., fa chiarezza sui requisiti di ammissibilità della class action.

Note in tema di class actions transfrontaliere - abstract in versione elettronica

131705
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

class action e dei limiti posti al suo utilizzo. Sono poi esaminati modelli alternativi.

"Liberalizzazioni" e sezioni specializzate - abstract in versione elettronica

132673
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze delle sezioni di proprietà industriale anche a controversie societarie e alle class action: come si vedrà, però, non si tratta né di

Il ricorso per l'efficienza delle Pubbliche Amministrazioni: ipotesi ricostruttive e criticità - abstract in versione elettronica

137481
Crepaldi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia del principio del buon andamento, declinato nel senso dell'efficienza e dell'efficacia dell'azione amministrativa, la "class action" pubblica

Caso "Costa" e "class action" italiana: le ragioni di un mancato avvio - abstract in versione elettronica

138763
Carleo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso "Costa" testimonia che in Italia il ricorso alla "class action", quale strumento di tutela di una massa di diritti omogenei, è ancora molto

La class action pubblica e i suoi limiti nelle ipotesi di disfunzioni organizzative: una sentenza monito - abstract in versione elettronica

141147
Zingales, Umberto G. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La class action pubblica, per più ragioni, non sembra efficace nelle ipotesi di contenziosi azionati al fine di ripristinare una disfunzione di

Efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici e ruolo della c.d. "class action" pubblica - abstract in versione elettronica

146157
Recinto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si propone di indagare il tema della c.d. "class action" pubblica in una prospettiva attenta a valorizzare l'imprescindibile rapporto tra

"Class action" e autorità statale - abstract in versione elettronica

146729
Issacharoff, Samuel 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda ricorrente: qual è la relazione tra la "class action" privata e il potere regolatore dello Stato? La risposta che in questa sede si intende dare al

La fuga verso l'arbitrato: la crisi (ir)reversibile della "class action" statunitense - abstract in versione elettronica

147851
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la giurisprudenza che ha portato al declino delle "class action" a tutela dei consumatori negli USA e la conseguente preferenza

I primi cinque anni della "class action" amministrativa - abstract in versione elettronica

152759
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina l'applicazione da parte della giurisprudenza dell'istituto del ricorso per l'efficienza o c.d. "class action" amministrativa

La stabile organizzazione e l'''Action 7" dell'OCSE: la figura del commissionario - abstract in versione elettronica

157805
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifica dell'art. 5 del Modello di Convenzione, che si trovano nell'''Action 7", riguardanti in particolare la figura del commissionario, oltre che le

La trasparenza dei titolari effettivi dei trust - abstract in versione elettronica

158775
Montanari, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia e le Raccomandazioni nn. 24 e 25 del FATF/GAFI [Gruppo d'Azione Finanziaria - Financial Action Task Force] sulla trasparenza dei titolari

La condotta della pubblica amministrazione e la dequotazione del provvedimento amministrativo. La progressiva affermazione di una nuova nozione di comportamento - abstract in versione elettronica

165157
Amato, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimentale. Saranno esaminate, alla luce della più recente giurisprudenza, la centralità del comportamento nella c.d. "class action" pubblica

La Commissione UE mette l'accento sull"'Action 6" e sull"'Action 7" del Progetto BEPS - abstract in versione elettronica

167257
Tito, Emanuele; Giusti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"'Action 6" e dell"'Action 7" del Progetto BEPS [Base erosion and profit shifting - Erosione della base imponibile e trasferimento del profitto], la prima

Le valutazioni del GAFI/FATF sul sistema italiano di contrasto del riciclaggio - abstract in versione elettronica

168473
Estrafallaces, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Gruppo d'azione finanziaria [Groupe d'action financiere - GAFI], dopo aver approvato nel 2013 la nuova "Methodology for assessing technical

La nuova "anti-fragmentation rule" in materia di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

168631
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Final Report" dell"'Action 7" del BEPS contiene le modifiche all'art. 5 del Modello di Convenzione OCSE [Organizzazione per la Cooperazione e lo

Il divenire della critica

252231
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

L’opposizione alla macchia, alle scorie del tachisme e dell’action painting è stata, in certo senso, una ripetizione dell’opposizione che il

Pagina 106

or sono vide il trionfo dell’arte gestuale, segnica, informale, dell’action painting, di tutte quelle forme ancora legate all’azzardo ed alla

Pagina 169

L'arte di guardare l'arte

257313
Daverio, Philippe 1 occorrenze

La nascita dell'Action Painting si intreccia, negli Stati Uniti, con l’influsso dell'astrattismo europeo, con i fermenti artistici e politici dei

Pagina 80

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267305
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Action painting (pittura d'azione): sinonimo di “espressionismo astratto," termine usato da Harold Rosenberg. Per solito sta a indicare un genere di

Pagina 220

Gutaj: gruppo di pittori giapponesi riuniti a Osaka (1957) e praticanti un genere di pittura assai vicina alla action painting e al neo-dada. Tra di

Pagina 225

Informale: termine divenuto ormai sinonimo di astrattismo non-geometrico e quindi identificabile con il tachisme (vedi) con ì’art autre e l'action

Pagina 226

chiamata “action painting" in America o “art autre" e "tachisme” in Francia. Tuttavia è mia intenzione di trattare a parte la scuola americana (nonostante

Pagina 29

parte di Harold Rosenberg) la definizione di action painting applicata alla pittura di Pollock, di de Kooning e di numerosi altri artisti.

Pagina 30

Mi è parso opportuno raggruppare in un capitolo a sé alcuni artisti sotto l’etichetta di Action Painting (pittura d’azione) più che altro per poter

Pagina 55

Detto questo, tuttavia, potremo accennare — per una precisazione storica — come il nome di action painting sia stato proposto dal poeta e critico

Pagina 56

differenziando sempre di più da quella degli action painters e ha abbracciato una strada del tutto autonoma di cui solo in un secondo tempo si

Pagina 65

La Stampa

367334
AA. VV. 2 occorrenze

Al Paris Midi il redattore capo dell’Action Francaise ha portato qualche particolare sul modo con cui i due ricercati sono riusciti a passare

ogni mezzo, quantunque già sino allora nessuno sforzo fosse stato trascurato. La guardia installata alle porte dell'Action Francaise era senza dubbio

Elementi di genetica

425405
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lillie, F. R. - The free-martin. A study of the action of sex hormones in foetal life of the cattle. J. E. Z., XXIII. 1917.

Pagina 421

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432619
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A. Maggiora, De l'action physiologique du massage sur les muscles de l'homme. Archives italiennes de Biologie, Tome XVI, 225. — Influence du massage

Pagina 131

" Cette action du moral, et de l'attention en particulier, sur le mal des montagnes doit être signalée, et mérite d'être considerée plus qu'on ne l'a

Pagina 221

Mio fratello era uno dei soggetti migliori che potessi avere per tale studio, perchè da molti anni egli lavorava coll'ergografo U. Mosso, Action

Pagina 5

A. Stefani, Action de la pression artérielle sur les vaisseaux et sur le coeur. Archives italiennes de Biologie, Tome XXVI, p. 173.

Pagina 77