Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquisizioni

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali - abstract in versione elettronica

83015
Beduschi, Giovanni; Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), gli AA. ricostruiscono lo "stato dell'arte", con particolare riferimento alle più recenti acquisizioni sperimentali ottenute con metodi biochimici

Informativa societaria degli emittenti quotati: le modifiche della CONSOB - abstract in versione elettronica

84165
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, acquisizioni e cessioni significative nonché sugli obblighi di comunicazione da parte degli emittenti quotati nei mercati regolamentati diversi dalla borsa e

Alternative nell'interpretazione delle informazioni contabili "pro-forma" - abstract in versione elettronica

85225
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di ricorrervi: cambiamenti strutturali (ad esempio, fusioni, acquisizioni), cambiamenti di criteri di valutazione, correzione di errori contabili

La fideiussione "omnibus" tra silenzio del fideiussore e scorrettezza del creditore - abstract in versione elettronica

93073
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso una disamina della disciplina positiva e delle acquisizioni della dottrina e della giurisprudenza sulla fideiussione "omnibus", nonché

Statuti regionali dimenticati e consigli delle autonomie locali mai attivati - abstract in versione elettronica

97829
Caprio, Giovanni; Caprese, Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato in alcune realtà nuove maggioranze assembleari che non sempre intendono ripartire dalle acquisizioni precedenti. Tuttavia, in generale, l'intera

Pedofilia e abusi sessuali in danno di minori: percezione e conoscenza del fenomeno tra gli studenti di un ateneo italiano - abstract in versione elettronica

98033
Miccoli, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trieste, l'A. ha effettuato una ricerca sul grado di aderenza tra i contenuti relativi alle acquisizioni e ricerche scientifiche diffusi sul complesso

Le intercettazioni "illegali": lapsus linguae o nuova categoria sanzionatoria? - abstract in versione elettronica

98181
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegue all'accertamento della natura "illegale" delle acquisizioni: é la sussistenza di tale requisito che vota alla distruzione i materiali in

I controlli sull'accesso non autorizzato ad Internet sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

100155
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(orientamenti, opinioni), la quale potrebbe astrattamente divenire oggetto di controllo. Le acquisizioni interpretative recenti evitano schematismi non

Le controversie in tema di invalidità pensionabile e di invalidità civile - abstract in versione elettronica

101357
Benassi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensionabile e di invalidità civile, secondo una impostazione eminentemente pratica che privilegia, in particolare, le più recenti acquisizioni della

La macchina della verità alla luce delle recenti acquisizioni delle neuroscienze - abstract in versione elettronica

103609
Pietrini, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo di poter leggere nella mente di chi mente. In questo articolo verrà esaminato il contributo delle nuove acquisizioni delle neuroscienze in

In tema di omissione dell'avviso concernente la facoltà dell'imputato di chiedere il giudizio abbreviato o il patteggiamento in sede di giudizio direttissimo - abstract in versione elettronica

103695
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali acquisizioni dottrinali e giurisprudenziali, e per questo può prestare il fianco ad alcuni rilievi critici.

Sull'insussistenza di una presunzione relativa di imputabilità del maggiorenne - abstract in versione elettronica

107083
Pecoraro, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", di capacità del maggiore di età. Ripercorrendo però le acquisizioni della dottrina in materia di presunzioni e onere della prova, ci si è avveduti

L'insufficienza cardiaca: problematiche in ordine alla valutazione clinico-funzionale e medico legale - abstract in versione elettronica

107569
Iaccarino, C.; Iaccarino, D.; Zito, O. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo un'ampia revisione delle più moderne acquisizioni in tema di fisiopatologia e di clinica della insufficienza cardiaca e delle più

Democrazia rappresentativa e costituzionalismo per una Costituzione universale dei diritti e delle libertà - abstract in versione elettronica

109849
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentito la diffusione sulla base delle acquisizioni del costituzionalismo, in rapporto cioè alla necessità di offrire garanzie indisponibili ai diritti e

Mancata consegna del certificato di agibilità e inadempimento del promittente alienante - abstract in versione elettronica

113769
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente commento l'A., dopo aver enunciato le principali acquisizioni della dottrina e della giurisprudenza sulla natura e la funzione del

Sulla natura del ricorso incidentale e sulla rilevabilità d'ufficio delle eccezioni nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

116185
Romeo, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti acquisizioni dottrinali in tema di ricorso incidentale. Afferma infatti che questo strumento sostanzia una modalità processuale

Sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi che legittimano l'accertamento integrativo - abstract in versione elettronica

119189
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'alterità tra i due soggetti, che è presupposto indefettibile per sancire la novità delle acquisizioni probatorie.

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

132123
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, nelle acquisizioni di una certa importanza, solo raramente il prezzo è già determinato al momento della conclusione del contratto; più

Lesioni alla salute da uranio impoverito le difficoltà causali - abstract in versione elettronica

134483
Pucella, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- e dunque ritenere dimostrata, alla luce delle acquisizioni probatorie assunte in giudizio, la sequenza eziologica tra esposizione e patologia; o

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

136127
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, nelle acquisizioni di una certa importanza, solo raramente il prezzo è già completamente determinato al momento della conclusione del contratto

Concorrenza ed evidenza pubblica nel sistema degli accreditamenti sanitari tra regole nazionali e assetti comunitari - abstract in versione elettronica

138249
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. - radicata sulle acquisizioni della prevalente giurisprudenza amministrativa e su un'attenta disamina della dottrina - è nel senso che l'accreditamento

Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto - abstract in versione elettronica

139195
Faro, Sebastiano; Lettieri, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto ha accumulato nel complesso un significativo ritardo nell'entrare in contatto con le acquisizioni scientifiche e metodologiche maturate nell'area

Le impronte digitali in tema di identificazione personale. Stato dell'arte ed attuali alternative in materia genetica - abstract in versione elettronica

140091
Gitto, Lorenzo; Carella Prada, Ozrem 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-microscopiche, laboratoristiche e strumentali. Nel presente lavoro, gli AA., previa accurata disamina delle più recenti acquisizioni analitiche delle

La canonizzazione dei santi combattenti nella storia della Chiesa: linee ricostruttive di una ricerca - abstract in versione elettronica

140873
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evolutiva acquistano limpidezza di confini e pregnanza di significati certe fondamentali acquisizioni del Vaticano II circa la dignità del

Il contratto di ''escrow'' nella compravendita di partecipazioni sociali - abstract in versione elettronica

142211
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvengano senza intoppi, si fa frequentemente ricorso - nella prassi delle acquisizioni - al contratto di ''escrow''.

Quando gli accessi illegittimi invalidano l'accertamento? - abstract in versione elettronica

143089
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento e delle conseguenti acquisizioni.

Agenti provocatori, indagini "undercover" e diritto alla prova tra limiti di utilizzabilità interni e profili di internazionalizzazione - abstract in versione elettronica

143223
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione affronta il tema dell'utilizzabilità delle acquisizioni probatorie ottenute mediante attività sotto copertura, delimitando i

Sulla responsabilità civile dello Stato-giudice per violazione del diritto dell'Unione europea: dai principi sostanziali alle insidie processuali - abstract in versione elettronica

143433
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisizioni possono dirsi del tutto consolidate, non altrettanto chiari sono i rapporti che possono porsi tra queste differenti fattispecie, specialmente con

Il reato di "stalking" e i suoi riflessi civilistici - abstract in versione elettronica

145693
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sussistenza di tutti gli elementi oggettivi e soggettivi che compongono la fattispecie criminosa e sulla base delle acquisizioni probatorie

Il modello del sindacato comparativamente più rappresentativo nell'evoluzione delle relazioni sindacali - abstract in versione elettronica

146223
Passalacqua, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

selezione degli agenti contrattuali. Successivamente le acquisizioni su questo ultimo profilo vengono poste in parte a vaglio critico e al contempo si

Oltre i dualismi: un itinerario tra diritto, neuroscienze e filosofia - abstract in versione elettronica

147075
Fuselli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partenza per un confronto con le acquisizioni delle neuroscienze cognitive circa i processi neurologici attraverso cui noi percepiamo e agiamo

"Ius variandi" e risarcimento del danno tra disciplina legislativa e regole giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

151261
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolte a sostegno di essa, delineando le relazioni tra il principio affermato dalle Sezioni Unite e le acquisizioni della stessa giurisprudenza di

Credito d'imposta per i nuovi investimenti: benefici fiscali a partire dal 2016 - abstract in versione elettronica

151331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incrementarsi in conseguenza della necessità di individuare le acquisizioni dei beni rientranti nella tabella Ateco 28 anche con riferimento ai periodi

Intermediazioni finanziaria: nullità relativa e risarcimento per inadempimento degli obblighi informativi - abstract in versione elettronica

151939
Meineri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza commentata riflette le più recenti acquisizioni giurisprudenziali in materia di nullità dei contratti d'investimento e inadempimento

Appunti su azione di sostanza psicoattiva e imputabilità penale - abstract in versione elettronica

153581
Serraino, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputabilità penale, confrontando le scelte sul punto assunte dal legislatore del 1930 con le, talora, divergenti acquisizioni della scienza psichiatrica

La cultura del narcisismo e l'assenza del "limite" nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

154793
Romeo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potenziati da nuove acquisizioni giurisprudenziali, dispone della realtà amministrativa con un potere che viene percepito come "arbitrario". Il nuovo

Ricostruzioni dogmatiche e dinamiche probatorie: l'imputabilità penale tra colpevolezza e "affirmative defenses" - abstract in versione elettronica

155795
Corda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti maggiorenni. Se, da un lato, le moderne acquisizioni della dogmatica collocano ormai stabilmente la capacità di intendere e volere

Regime IVA applicabile alla gestione di fondi comuni di investimento alternativi - abstract in versione elettronica

156883
Rossi, Luca; Ficai, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisizioni di imprese. A questo proposito, si ritiene che le attività di gestione dei FIA rientrino nella definizione di gestione di un fondo comune di

La disciplina antielusiva in materia di ACE per i gruppi societari - abstract in versione elettronica

158817
Committeri, Gian Marco; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"gruppo" societario di riferimento. Tra i chiarimenti resi si segnala l'"irrilevanza", in ambito antielusivo, delle "acquisizioni infragruppo" di

Sapere scientifico e processo giudiziario - abstract in versione elettronica

158895
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.; il secondo, su quale ossequio debba egli ad una teoria divergente rispetto alle acquisizioni maggiormente condivise della comunità scientifica.

Diritto penale e psicologia cognitiva a confronto sul tema dell'errore medico - abstract in versione elettronica

160553
Iagnemma, Caterina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderne acquisizioni della psicologia cognitiva sull'origine sistemica dell'errore umano. Si evidenzia, inoltre, come il tradizionale modello accusatorio

Fuga dal regolamento e sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

161687
Cocozza, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune più recenti acquisizioni giurisprudenziali per un più preciso inquadramento del fenomeno, ma conferma come la fuga dal regolamento appartenga a

Poteri probatori d'ufficio e giudizio abbreviato. L'evoluzione del rito speciale: da decisione allo stato degli atti a giudizio con accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

161783
Mani, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato implichi per lo stesso l'accettazione del rischio di ulteriori acquisizioni probatorie "ex officio", assunte fuori dal suo controllo

Il giudice e le nullità - abstract in versione elettronica

162177
Cataudella, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base esclusiva delle acquisizioni processuali. Il metro da adottare per risolvere i problemi che al riguardo si sono posti e che hanno suscitato

Bilancio canonistico della Nona Giornata Canonistica Interdisciplinare - abstract in versione elettronica

165743
Gherri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riflessione su "discernere e scegliere nella Chiesa" ha posto in risalto tre acquisizioni necessarie per la Canonistica: a) l'importanza di dare

Regolazione e scienze cognitive dopo l'"Executive Order" di Obama - abstract in versione elettronica

166671
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnico (il Social and Behaviorai Sciences Team) nel testare gli interventi prima della loro adozione. Dall'altro, il processo di acquisizioni di

Ambito applicativo del cottimo fiduciario e nuovo codice degli appalti - abstract in versione elettronica

167617
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) relative alle cc.dd. acquisizioni in economia il cui impianto normativo essenziale si legge nell'art. 125, D.Lgs. n. 163/2006. A differenza delle

Riorganizzazioni interne e "leverage" intragruppo - abstract in versione elettronica

168615
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel contesto di una riorganizzazione interna, fattispecie in cui gruppi di rilevanti dimensioni, anche a seguito di acquisizioni, rivedono la

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267658
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

iperrealista. Il che ovviamente è del tutto insensato; come è insensato credere che le acquisizioni dell’arte astratta, concreta, op e pop, non debbano

Pagina 151

Corriere della Sera

382865
AA. VV. 1 occorrenze

piano di nuove acquisizioni, come la ferrovia privata Missouri-Kansas-Texas, grazie a un impiego intensivo delle nuove tecnologie, del trasporto su