Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 507

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Anche i passi carrabili "a filo" della strada pagano la TOSAP - abstract in versione elettronica

88363
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario, della TOSAP secondo una tariffa proporzionata all'uso e all'entità delle opere realizzate. L'art. 44 del d.lg. n. 507/1993 non regola, però, il

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di applicazione dell'art. 65 del d.lg. n. 507/93 in violazione dei successivi articoli 68 e 69 - Mancata motivazione dell'iter logico e di calcolo - Conferma dell'annullamento delle norme regolamentari e tariffe di cui alla sentenza numero 908/2002 del Tar Liguria - abstract in versione elettronica

88787
Iovinelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 507/93, analisi che ha comportato la conferma dell'annullamento del regolamento e della deliberazione tariffaria per violazione delle prescrizioni di

Contestazione dell'accusa e dettagliata descrizione dei poteri del giudice - abstract in versione elettronica

91167
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatoria, di poter disporre, se risulta assolutamente necessario, l'assunzione di nuove prove ex art. 507 c.p.p., con conseguente ed eventuale modifica

Modifiche al c.p. in materia di reati di opinione a seguito della l. n. 85 del 2006 - abstract in versione elettronica

100113
Clemente, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 101 e 102 d.lg. n. 507 del 1999.

Atti irripetibili e limiti ai poteri probatori del giudice - abstract in versione elettronica

106751
Nigro, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; - l'acquisizione di un mezzo di prova ai sensi dell'art. 507 c.p.p. non fa venir meno l'onere gravante sull'accusa di eliminare ogni ragionevole dubbio sulla reità

La fissazione di limiti quantitativi nell'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani ai fini della TARSU - abstract in versione elettronica

114327
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non può fissare limiti quantitativi per l'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani, in quanto l'art. 62, comma 3, del d.lg. n. 507/1993 consente

Iniziativa d'ufficio del giudice e onere della prova tra principio di imparzialità e funzione cognitiva del processo penale - abstract in versione elettronica

122903
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissione d'ufficio di nuovi mezzi di prova in base all'art. 507 può conseguire sia ad un'iniziativa autonoma del giudice, sia ad una richiesta di

TARSU più elevata per gli alberghi? La legittimità delle delibere in relazione alle diverse categorie economiche - abstract in versione elettronica

141059
Bonomo, Damiano; De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 507/1993, è una facoltà lasciata alla discrezionalità dei giudici. Si ritiene che il dettato normativo debba essere interpretato senza enfatizzare

La contabilizzazione·del maggior gettito Tarsu rispetto ai costi del servizio - abstract in versione elettronica

147161
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 507/1993 che dispone "il gettito complessivo della tassa non può superare il costo di esercizio del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani ... ".

Poteri probatori d'ufficio e giudizio abbreviato. L'evoluzione del rito speciale: da decisione allo stato degli atti a giudizio con accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

161783
Mani, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 441, co. 5, c.p.p. e il corrispondente art. 507 c.p.p., che prevede il potere di integrazione probatoria d'ufficio nel giudizio dibattimentale

Nuovo galateo. Tomo II

195031
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

es., i concili d'Agde (507), Épon (517) , Macon (585), Germania (senza indicazione di città) (732), Tours (813), Parigi (1212), Monpellier (1214

Pagina 218

La cucina di famiglia

302636
3 occorrenze

Fate la pasta frolla come è indicato al Num. 507, spianatene col matterello una porzione sino all'altezza di mezzo centimetro, o poco più; datele la

Pagina 185

per riempirne il pasticcio, che farete con la pasta descritta al Num. 506, oppure con la pasta frolla Num. 507, di cui intonacherete prima la forma

Pagina 187

; mescolate bene il tutto, e lasciate freddare. Allora prendete una forma adattata, intonacatela internamente colla solita pasta dei Num. 506 o 507, riempite

Pagina 188

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

455540
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

intorno agli stadi percorsi dall’uomo per divenire bipede: Natürliche Schöpfungsgeschichte, 1868, p. 507. Il dottor Buchner (Conférences sur la Théorie

Pagina 106

meglio possibile innanzi alla femmina. Il dottore JerdonBirds of India, introduz., vol. I, p. 24; intorno al pavone, vol. III, p. 507. Vedi L

Pagina 362