Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2476

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Atti gestori dannosi: i "mobili confini" della responsabilità del socio - abstract in versione elettronica

89157
Piccinini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo dell'art. 2476, comma 7, così come formulato dalla riforma del diritto societario, introduce una norma particolarmente importante per la

Diritto di controllo del socio di s.r.l. alla luce della riforma societaria e tutela innominata - abstract in versione elettronica

91701
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto di controllo ex art. 2476, comma 2, c.c. rispetto ad altri diritti previsti in capo ai soci (per esempio, l'impugnazione di delibere

Diritto di controllo dei soci non amministratori nella s.r.l. ed ammissibilità della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

92015
Funari, Florestano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo dei soci che non partecipano all'amministrazione di una s.r.l., così come sancito dall'art. 2476, comma 2, c.c. Il provvedimento non offre

La pronuncia della Consulta sul controllo giudiziario nelle s.r.l. - abstract in versione elettronica

93541
Bretti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettivo contenuto e significato dell'art. 2476 c.c. Il giudizio espresso dalla Corte può essere così sintetizzato: siccome la volontà del legislatore della

La revoca degli amministratori e l'azione di responsabilità promossa dal socio, dai creditori sociali e dal curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

94901
Tomaiuoli, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di s.r.l. insorte con la nuova formulazione dell'art. 2476 c.c., tra le quali quelle afferenti la natura dell'azione in questione e la legittimazione

Presupposti e strumentalità del provvedimento cautelare di revoca degli amministratori di s.r.l. - abstract in versione elettronica

97245
Longo, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2476, comma 3, c.c. attribuisce al socio la legittimazione attiva a chiedere la revoca cautelare degli amministratori di una società a

La revoca dell'amministratore di S.R.L. - abstract in versione elettronica

99197
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista dall'art. 2476 c.c. costituisca l'intera regolamentazione applicabile in materia di revoca degli amministratori di S.r.l. Dubbi sussistono, in

Brevi note in tema di azione di responsabilità individuale del socio e del terzo nella "nuova" s.r.l - abstract in versione elettronica

102681
Franzini, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere affronta i problemi connessi all'applicazione dell'art. 2476, comma 6, c.c. dopo aver preso posizione sul

La revoca cautelare dell'amministratore di s.r.l. - abstract in versione elettronica

108543
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina la disposizione, contenuta nel terzo comma dell'art. 2476 c.c., che, dopo aver attribuito a ciascun socio la legittimazione all'esercizio

Diritto di controllo del socio non amministratore di s.a.s - abstract in versione elettronica

116799
Conte, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori, evidenziando, sin dalla premessa, una consonanza con il sistema previsto dall'art. 2476 comma 2 c.c., per la s.r.l. L'A., quindi

Rapporto di strumentalità tra revoca cautelare degli amministratori di s.r.l. e azione sociale di responsabilità - abstract in versione elettronica

124197
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2476, comma 3, è diretto ad ottenere un provvedimento strumentale ad un mezzo di tutela definitivo che è l'azione di responsabilità gestoria. Rimedio

Responsabilità degli amministratori di s.r.l. e prescrizione - abstract in versione elettronica

126397
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'azione di responsabilità contro gli amministratori di s.r.l. L'art. 2476 c.c. disciplina la responsabilità degli amministratori di s.r.l. sia

Un'altra pronuncia sulle azioni esperibili dal curatore fallimentare: nuove "aperture" ma anche inaspettate "chiusure" - abstract in versione elettronica

129043
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione concerne la legittimazione processuale attiva del curatore fallimentare al quale si riconosce, nonostante il silenzio dell'art. 2476 c.c

La tutela del diritto di controllo del socio non amministratore di s.r.l - abstract in versione elettronica

129825
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso all'autorità giudiziaria ex art. 700 c.p.c. per imporre agli amministratori l'adempimento dei doveri collegati al diritto stabilito dall'art. 2476

La tutela dei creditori nelle imprese societarie minori - abstract in versione elettronica

137769
Briolini, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità esercitabili nei confronti dei soci che abbiano partecipato alla gestione (ex art. 2476 comma 7 c.c.).

Esercizio abusivo del diritto di controllo del socio non amministratore di s.r.l. e possibili tutele per la società - abstract in versione elettronica

143757
Raffaele, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza, a fronte della domanda volta ad ottenere l'accesso ai documenti relativi all'amministrazione, ai sensi dell'art. 2476, comma 2, c.c., la società

Gli "incerti confini" della giurisdizione contabile in tema di responsabilità: note a margine della giurisprudenza più recente in tema di società cc.dd. "in mano pubblica" - abstract in versione elettronica

144919
Pettinari, Cristian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(come avviene nell'esercizio dell'azione di cui agli artt. 2395 e 2476, sesto comma, c.c.); c) si debba sindacare la responsabilità derivante da un

Responsabilità degli amministratori di s.r.l. e revoca cautelare - abstract in versione elettronica

146569
Veronese, Barbara; Rava, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto affronta il tema della speciale revoca cautelare degli amministratori di s.r.l. disciplinata dall'art. 2476, terzo comma, c.c., introdotta

La responsabilità gestoria dei soci di s.r.l. - abstract in versione elettronica

151995
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma dell'art. 2476 c.c.: vuoi quando egli abbia concorso con il proprio voto in assemblea a decidere o autorizzare determinati atti lesivi per la

Azione individuale del socio nei confronti dell'amministratore di una società di capitali e risarcimento del danno diretto - abstract in versione elettronica

158193
Carminati, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermare l'orientamento giurisprudenziale e dottrinario secondo cui le disposizioni degli artt. 2395 e 2476, comma 6, c.c., in realtà, disciplinano la