Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1984

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35898
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Repubblica 15 giugno 1959, n. 393; - legge 10 febbraio 1982, n. 38; - legge 16 ottobre 1984, n. 719; - legge 11 gennaio 1986, n. 3; - decreto-legge 6

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36928
Stato 1 occorrenze

della legge 23 marzo 1983, n. 77, e successive modificazioni e integrazioni; l'art. 3 della legge 18 luglio 1984, n. 359; la legge 18 luglio 1984, n

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40912
Stato 2 occorrenze

Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n. 391; Vista la legge 21 dicembre 1984, n. 890; Visto il decreto legislativo 12 aprile 2001, n. 164

Repubblica 18 aprile 1994, n. 391; dd) la legge 21 dicembre 1984, n. 890; ee) il decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

72000
Stato 1 occorrenze

, l'accesso ai contratti di formazione e lavoro di cui al decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre

L'affidamento del tossicodipendente ex art. 47 bis legge 354/1975 e successive modifiche: analisi casistica in una comunità terapeutica - abstract in versione elettronica

82965
Calvanese, Ernesto; Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di 20 soggetti totalmente risocializzati (nel periodo 1984-1999) su 121 utenti che hanno fornito un esito definitivo (anche negativo), secondo i

L'Europa del mercato e l'Europa dei diritti - abstract in versione elettronica

83067
Cuocolo, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze, a partire dalla pronuncia n. 170/1984.

Matrimonio canonico e giurisdizione dello Stato - abstract in versione elettronica

85265
Lillo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicarsi, nei loro confronti, il particolare giudizio di "delibazione" specificamente previsto in materia dalle norme pattizie del 1984. Di fronte

Confessioni religiose, movimenti e altre organizzazioni di culto nell'ordinamento costituzionale italiano. Un percorso incompiuto - abstract in versione elettronica

90635
Varnier, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2003) la "riforma della disciplina del fenomeno religioso [...] realizzata tra il 1984 e il 1985 con gli accordi di Villa Madama e l'avvio delle intese

La condanna a morte di Saddam Hussein. Riflessioni sul divieto di pena capitale e sulla "necessaria sproporzione" della pena nelle "gross violations" - abstract in versione elettronica

97955
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto penale del nemico, si differenzia dal processo fantasma che nel 1984 il Tribunale rivoluzionario iracheno celebrò per "condannare" formalmente a

Aspetti medico-legali e criminologici dell'omicidio-suicidio nel settorato modenese - abstract in versione elettronica

106725
Pelosi, Sabino; Beduschi, Giovanni; Trani, Nicoletta; Gualandri, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio sull'omicidio-suicidio del settorato modenese effettuato nell'intervallo di tempo compreso tra il 1984 ed il 2005 evidenzia come

La cardiopatia ipertensiva: aspetti valutativi negli accertamenti medico legali di pertinenza Inps - abstract in versione elettronica

107565
Castaldo, S.; Cullia, D.; Cavalli, A.; Piccioni, M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologia valutativa nell'ambito della invalidità INPS (L. 222/1984), tenendo conto della permanenza e della emendabilità del danno cardiovascolare

Gli articolo 9 e 10 della legge 222/85: piani paralleli per diverse tipologie giuridiche di associazioni cattoliche - abstract in versione elettronica

109495
Fabbri, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 222 del 1985, integrativa dell'Accordo di Villa Madama del 1984 ha avuto, tra gli altri, il compito di provvedere alla disciplina nel

La figura della consigliera nazionale di parità e sua destituzione: spoils system legittimo o abuso di revoca fiduciaria? - abstract in versione elettronica

121275
Zavalloni, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consigliera Nazionale di Parità, nata nel 1984, realizzazione concreta del principio di eguaglianza espresso a livello comunitario dall'art.13 del Trattato

Casistica autoptica degli omicidi volontari a Terni dal 1994 al 2009 - abstract in versione elettronica

124037
Suadoni, Fabio; Carlini, Luigi; Bacci, Mauro; Gioia, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legale di Terni, negli anni 1984-2009. I dati delle indagini medico-legali sono stati integrati con i fascicoli giudiziari della Procura della

I tradimenti delle "promesse" sulla sindacabilità del procedimento legislativo contenute nella sentenza n. 9/1959 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

140321
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la n. 78 del 1984, sul computo degli astenuti; la n. 391 del 1995, in tema di questione di fiducia; e la n. 246 del 2010, sul passaggio

Gli artt. 41 e 42 del Collegato lavoro nel quadro delle azioni di rivalsa degli enti previdenziali - abstract in versione elettronica

140391
Magno, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 14, l. n. 392/1984 che disciplina la surroga per prestazioni per l'invalidità civile e l'inabilità; all'art. 11, d.P.R. n. 1124/1965 che attribuisce

Alcune riflessioni sulla convivenza coniugale quale elemento ostativo alla delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale alla luce di una recente sentenza - abstract in versione elettronica

140895
Mioli, Graziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione potrebbe venire da un pronunciamento della Commissione paritetica prevista dall'Accordo Stato- Chiesa del 1984.

L'errore del "trustee" nel diritto di Jersey - abstract in versione elettronica

144483
Tritto, Elena Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trusts (Jersey) Law 1984.

La costituzionalità del nuovo regime di tesoreria unica - abstract in versione elettronica

144743
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge n. 720 del 1984 - si collocano nell'ambito dei principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica, la cui determinazione spetta allo

Riconoscimento "post mortem" della inabilità in due casi singolari - abstract in versione elettronica

146069
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di invalidità e inabilità ex artt. 1 e 2 l. n. 222/1984 da parte di soggetto maschile di anni 55 (1999). La valutazione nel vivente, incentrata su una

La partecipazione agli utili nell'impresa familiare: il valore probatorio degli atti di predeterminazione delle quote - abstract in versione elettronica

150035
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli utili sia stata predeterminata tra le parti con atto scritto, come richiesto dalla normativa fiscale in materia (D.L. 19 dicembre 1984, n. 853

A quale "nozione di invalidità" ci si riferisce nell'art. 1, ottavo comma, della legge 503/1992? - abstract in versione elettronica

153889
Ossicini, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] con propria circolare là riferisce a quella derivante dall'art. 1 della l. 222/1984 e dall'altra, come si evince dai numerosi siti in rete, invece tutti

Il matrimonio concordatario alla luce della recente normativa e della giurisprudenza della Suprema Corte (in margine a una "lezione aperta" dal titolo inquietante) - abstract in versione elettronica

155325
Bianchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che formalmente è ancora quello disegnato dagli Accordi di Villa Madama del 1984. Nel caso in cui fosse abrogata la normativa speciale di cui le

Omogenitorialità e adozione (in casi particolari): segnali di apertura dei giudici minorili - abstract in versione elettronica

162975
Salvi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento concerne l'istituto dell'adozione prevista dall'art. 44, comma 1, lett. d), l. n. 183 del 1984 e la sua applicabilità ai casi

La tutela del patrimonio architettonico religioso nel sistema degli accordi tra Stato e Chiese: profili giuridici e problematici - abstract in versione elettronica

165167
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenzialmente e doverosamente pattizi (v. in particolare le Intese del 1984 e del 2005 con la Chiesa cattolica e le Intese con altre confessioni

Galateo per tutte le occasioni

188103
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ton, il nuovo Dizionario delle buone maniere (1984, Mondadori), e Barbara Ronchi della Rocca, i cui numerosi volumi sul Galateo - dal pratico Si fa

Pagina 253

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257046
Vettese, Angela 1 occorrenze

Who Flew into Space from His Apartment (1984) è forse una delle opere che meglio riassumono la sua poetica: il protagonista dell’installazione è un

Pagina 113

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266706
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Guccione, Mattino di luglio sulla spiagga, 1984. vera e propria scuola, meglio di ogni accademia definita in modo istituzionale, che è quella che ho

Pagina 19

Sentenza n. 1988

334530
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

rilievo protrattisi per molti anni; – che egli sin dal 1983-1984, quando ancora operava in Sicilia nel campo immobiliare, conosceva la natura dell

. I. I 28 ottobre 1991, Giacchetti). Il principio già affermato sotto il vigore dell’art. 544, comma 3 c.p.p. del 1930 (Cass., Sez. I, 9 luglio 1984

La Stampa

371456
AA. VV. 1 occorrenze

». Il windsurf appare ai Giochi nel 1984, ma per le donne bisogna aspettare: la gara tutta per loro nasce all'olimpismo nel 1992 e Alessandra è settima ai

Corriere della Sera

382423
AA. VV. 1 occorrenze

cento rispetto al 1984) superando il miliardo di dollari. All'incontro con il presidente del consiglio ne seguirà uno allargato alle due delegazioni

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509820
Piero Bianucci 3 occorrenze

di byte): una capacità 80 volte maggiore. Il sistema digitale parte alla rincorsa dell’analogico nel 1984 con dischetti da 1,4 Mb. Il Dvd raggiunge una

Pagina 193

prima: il vecchio Mac (1984) o il più recente iPod (2001)?

Pagina 232

Milgram (1933-1984) negli Anni 60 del secolo scorso con la teoria dei “piccoli mondi” scoprì una sorprendente conseguenza sociale della matematica dei

Pagina 252

Storia sentimentale dell'astronomia

535064
Piero Bianucci 1 occorrenze

Ignazio Ciufolini, professore di fisica all’Università del Salento, nel 1984 propose di verificare la previsione di Einstein con satelliti dotati di

Pagina 194