Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1846

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La fatica

169357
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intera giornata. Matteucci già fino dal 1846 aveva dimostrato che i muscoli delle rane staccate dal corpo, quando si fanno contrarre producono dell'acido

Pagina 110

Il libro della terza classe elementare

210176
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i suoi abitanti. Si chiamava questo ragazzo Giovanni Battista Perasso, soprannominato poi Balilla. Un giorno, il 5 dicembre 1846, alcuni soldati

Pagina 75

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254878
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, simboleggiante la virtù assalita dal vizio; e il Machiavello che medita la riunione delle sparte membra italiche (posto nel 1846 sotto il portico degli Uffizi); e

Pagina 27

) e d’Amerigo Vespucci (1846) tra le ventotto della loggia vasariana. — LEOPOLDO LORI di Firenze (n. f5 agosto 1795, m. il primo settembre 1822) fu

Pagina 31

molto pregevole statua; quindi (1846) il Bacco fanciullo, che tutto lieto delle trincate tazze danza festoso e sorride con infantile voluttà; e nel 1849

Pagina 32

L'arte di guardare l'arte

257234
Daverio, Philippe 1 occorrenze

copie, Michelet dà alle stampe nel 1846 II popolo mentre Prudhon persegue il suo scambio epistolare con Karl Marx. E nel frattempo il governo di Luigi

Pagina 53

Astronomia

409542
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

mai fenomeni singolarmente notevoli; durante la sua apparizione del 1845-1846 improvvisamente si sdoppiò; nel 1852 le due comete gemelle, frammenti

Pagina 166

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457752
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ventun' anno, cioè dal 1846 al 1867; omesso il 1849 non essendo stato in quell’anno pubblicato alcun rapporto in proposito. Le nascite totali sono state

Pagina 217

il caso seguente può appena in tal modo venire considerato; un naturalista degno di fede, il sig. Gardner,Travels in the Interior of Brazil, 1846, p

Pagina 242

History, 1846, p. 87.. Questa sorte di contingenze spiegano probabilmente la maggior parte dei casi sopramenzionatiFu riferito il caso seguente (Times, 6

Pagina 376

. Intorno agli scoiattoli, Audubon e Bachman, Viviparous Quadrupeds of N. America, 1846, p. 269. Intorno ai castori il sig. A. H. Green, nel Journal of Lin

Pagina 465

, intorno alle corna del cervo, British Fossil Mammals, 1846, p. 478; Forest Creatures, per Carlo Boner, 1861, p. 76, 62. Richardson, intorno alle corna

Pagina 474

Mammals, 1846,pag. 245.. Nel cervo in cui le corna si rinnovano periodicamente, il consumo nella costituzione deve essere maggiore, le corna per esempio di

Pagina 478

Bachman, Quadrupeds of N. America, 1846, p. 139.. Il largo collare che contorna la gola ed il mento della lince del Canadà (Felis Canadensis) è molto

Pagina 484

Quadrupeds of N. America, 1846, p. 109. mentre stava sulle rive di un ruscello fangoso per un mucchio di terra, tanto compiuta era la rassomiglianza

Pagina 505

L'uomo delinquente

472757
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

psych., 1846, pag. 16. Si vedano per questi ed altri casi: Brierre De Boismont, Les Fous criminels d'Angleterre, 1869. - Falmet, Sur les aliénés

Pagina 550

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536268
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

massimo 108 (1845). Sette volte in 38 anni si ebbe un mese intiero senza pioggia: due volte si ebbero in un mese fino a 19 giorni piovosi (ottobre 1846 e

Pagina 70

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

del 1846, quando vi era stato invitato dai nobili padroni a mangiare i tordi e fra questi gli si erano imbanditi degli stornelli. Dal viale di

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682201
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, che l'8 Settembre 1846 lo costrinse con ingiurie e minacce a innalzarsi malgrado il vento contrario, senza corda-guida, senza un'ancora, e venne