Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viaggiano

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
del sole che, durante il periodo mattutino, le onde  viaggiano  dall'Inghilterra all'Australia partendo in direzione
circa 22.630 chilometri, mentre, nel periodo serale, esse  viaggiano  in direzione orientale, attraverso l'Europa e l'Asia, per
della chiesetta; e i Dalton riprendono la loro galoppata.  Viaggiano  per due giorni in una desolata regione…
adibiti al trasporto di merci pericolose, quando  viaggiano  carichi, non debbono superare, fuori dei centri abitati, la
del manifesto per gli aeromobili che senza merci a bordo  viaggiano  entro il territorio doganale del Regno, e autorizzare,
RIASSUNTO DELLA PUNTATA PRECEDENTE: TOPOLINO E PIPPO  VIAGGIANO  NEL PASSATO, AL TEMPO DELLA GUERRA DI TROIA, PER RITROVARE
e Mendel e Benedikt ci descrivono i vagabondi impulsivi che  viaggiano  continuamente senza scopo nè riposo (Id.).
dei governi mondiali. Con oltre il 90% dei documenti che  viaggiano  lungo i cavi in fibra ottica, stesi nelle profondità marine
dello spionaggio digitale, l'accesso alle informazioni che  viaggiano  attraverso i cavi sottomarini è divenuto una priorità per
addottaci nella precedente tornata intorno alle lettere che  viaggiano  per posta in quelle provincie, la media cioè di tre lettere
la tariffa per gli operai che  viaggiano  in numero di 40 ha prodotto alcuni inconvenienti,
drammatiche ed equestri, fino ai frati e alle monache che  viaggiano  in comitiva. Io domando chi, in Italia, delle persone
non si applica ai passeggeri fino a quattro anni di età che  viaggiano  su autovetture adibite al trasporto di persone in servizio
delle telecomunicazioni. Quando telefoniamo, i messaggi  viaggiano  in forma digitale, cioè tradotti in cifre binarie composte
Non deve essere a contatto con il lettore perché i dati  viaggiano  via radio. Non è necessario che si trovi all’esterno della
si tratta pur sempre di cifre irrisorie, e in più gli SMS  viaggiano  come dati di servizio normalmente associati a ogni
informazioni elementari la pagina da trasmettere, i segnali  viaggiano  sul doppino in rame come una normale conversazione e nella
utilizzati per il trasporto di merci pericolose, quando  viaggiano  carichi: 50 km/h fuori dei centri abitati; 30 km/h nei
abitati; 80 km/h sulle autostrade; l mezzi d'opera quando  viaggiano  a pieno carico: 40 km/h nei centri abitati; 60 km/h fuori
elettrici emessi dello strato sensibile della retina  viaggiano  fino alla parte posteriore del cervello, la regione
o di polimeri sottili come un capello nei quali i dati  viaggiano  sotto forma di impulsi luminosi, nascono già
teorica accettabile del modo con cui queste onde  viaggiano  attorno alla terra. È chiaro che i risultati non possono
quelli che han viaggiato (son pochi gli italiani che  viaggiano  a scopo di studio e di politica oggettiva) hanno, sì, una
i due sistemi repressivi sono tra loro interconnessi, ma  viaggiano  su due binari paralleli, sicché non si pongono affatto in
con il telegrafo e il telefono le informazioni  viaggiano  su cavi. Ma la comunicazione diventa davvero globale solo
da quelle altre che, abbandonando il detto circuito,  viaggiano  come proiettili nello spazio, convogliando con sè l'energia
24 novembre 2010, relativo ai diritti dei passeggeri che  viaggiano  via mare e per vie navigabili interne. Nonostante questo
ne contiene una enciclopedia. In alfabeto Morse i messaggi  viaggiano  a pochi bit al secondo. Nel tempo necessario per battere un
(testo, musica, immagine) viene suddiviso in pacchetti che  viaggiano  a caso per strade diverse sulle linee più libere e veloci.
in cui la titolarità del diritto e legittimazione ad agire  viaggiano  su binari separati; così, il problema è trattato non solo
Aby Warburg le definì le «formule del pathos», che  viaggiano  e mutano nel tempo al pari degli occhi che le guardano.
meno premiati e più messi da parte quegli artisti che non  viaggiano  a vele gonfie nella maniera.
dimostrarsi che gli uccelli di quest'ordine sono quelli che  viaggiano  più degli altri, e si trovano talvolta sulle isole più
ed è possibile scegliersi il posto, signore giovani che  viaggiano  sole preferiscano uno scompartimento riservato alle signore
verso i compagni di viaggio. Particolarmente giovani che  viaggiano  in comitiva usano essere molto maleducati. Appena si sono
il male è ormai fatto? Nei confronti delle persone che  viaggiano  con lui in macchina, l'automobilista ha una specie di
più cose, o infine che la loro mamma sta male se sa che  viaggiano  in aereo. Ma dài! Una volta a bordo, comunque, non
i viaggiatori, oltre agli scopi nettamente determinati,  viaggiano  per fare una vita più libera e sottrarsi temporaneamente ai
continuativo; ciò riguarda particolarmente le signore che  viaggiano  sole. Il personale di servizio dei mezzi di comunicazione,
e che le creature fortunate di Giulio Verne, quando  viaggiano  per il cielo, vedono come una fascia oscura tesa attorno al
dei tre anni, che non hanno bisogno di un posto per sè,  viaggiano  gratuitamente. Per bambini al di sopra dei tre anni per cui
in cuccetta, qui non esistono. Di solito le persone che  viaggiano  in vagone letto si conoscono già in quanto sono parenti o
quando fanno lunghi soggiorni fuori casa, quando  viaggiano  sole. Biglietti sobri: nome, cognome e basta. Un giovane
nelle tenebre, fra i gigli e fra i roveti, perché la terra  viaggiano  insieme i due poeti? E meste donne, e vergini dagli occhi
Per la difesa e protezioni delle giovani fanciulle che  viaggiano  sole, esistono dappertutto missioni e patronati che hanno i
ai fidanzati d stare molto insieme; essi escono, girano,  viaggiano  anche, con qualcuno della famiglia o senza. Vanno insieme
abbandona la femmina appena essa comincia a covare. Non  viaggiano  a stormi come le rondini e le anatre, ma ciascuna da sè si
ma il più delle volte soccombe. E perciò che generalmente  viaggiano  in stormi e in grandi comitive.Così imparano dai vecchi a
una grande libertà d'azione; esse, se sono senza genitori,  viaggiano  sole e magari non si peritano a presentarsi ad uno
a restare o rifare il bagaglio: - parlo a coloro che  viaggiano  - come si dovrebbe sempre viaggiare - senza meta