Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verdetto

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 verdetto  Vassallo-Chiesi.
un  verdetto  che consacra un precedente
giurati hanno pronunciato un  verdetto  negativo per tutti «quattro gli imputati e il presidente ha
vivissima curiosità, ha mostrato coi suoi applausi che il  verdetto  dei giurati era conforme a quello della sua coscienza.
non furono sereni ed imparziali il processo in Assise ed il  verdetto  della giuria? 2) Hanno i due condannati realmente diritto
sebbene sia tutt'altro che certo, che questa volta il  verdetto  dei giurati sarà un po' più conforme al buon senso.
del legnaiolo vestito dunque di scorza di peperone; e quel  verdetto  metallizzato delle fronde; tutto a suo modo, consona.
il  verdetto  della corte d'assise di Bolzano a conclusione del processo
si sperimentano le armi più appuntite, vi si anticipa un  verdetto  sociale sull'uomo; la sfera individuale, complice la
mesi, i giudici di Milano ieri hanno risposto di no. Un  verdetto  che consacra un primo precedente in una materia ancora poco
il  verdetto  della nullità delle schede, deve ritrarsi da un'altra
parte si pronunzia giuridicamente, in parte si esprime un  verdetto  di giurati; si toglie insomma o si menoma il carattere del
del Massachussetts di riconsiderare finalmente il  verdetto  di Dedham.
riuscito? In quanto a me lo spero, ma ho bisogno del vostro  verdetto  per giustificare le mie previsioni.
mai una sentenza che vagli nelle sue ragioni intrinseche il  verdetto  dei giudici di cognizione.
più difficile di tutti i San Tommasi. Ma quando si venne al  verdetto  dei giurati, undici furono pel sì, uno pel no. E siccome
formula è data dal fatto che essa nasce in un sistema a  verdetto  immotivato e viene trapiantata nel nostro sistema fondato
che ha destato interesse ed emozione. In seguito al  verdetto  dei giurati la Corte assolse Gialluisi Maria e Gialluisi
detto bene l'onorevole Del Balzo, è opera di giurì, è un  verdetto  che fu pronunziato dalla Giunta, previa ispezione delle
come limite al principio dispositivo secondo cui il  verdetto  sulla penale responsabilità dell'imputato può fondarsi
ai giurati di Aix-en-Provence che debbono dare il loro  verdetto  sulla colpevolezza dei tre croati Krajt, Rajtic e Pospicil
il sentimento pubblico inglese si rivolterebbe contro un  verdetto  spergiuro in cui i giurati rispondessero sulle quistioni di
allontanandosi dall'istruzione del giudice; di più, se il  verdetto  appaiavi errato, il giudice può ommettere di dare
«da turbare la serenità dell'atmosfera». Non si ebbe un  verdetto  vero e proprio, il caso fu conciliato: ma il Belgio dovette
vincoli comunitari di una delle "tasse Soru", emettendo un  verdetto  di condanna: il tributo sardo sullo scalo turistico degli
i giurati, dopo due ore di camera di Consiglio, emisero  verdetto  affermativo, per cui la Corte condannò il Mattio alla pena
 verdetto  dei (nostri) Supremi Giudici sull'inutilizzabilità o meno
Romagna, delle Marche e dell'Umbria attendono ansiose il  verdetto  della Camera, e lo sperano favorevole agl'interessi loro.
del bilancio finale e per porre il problema se uguale  verdetto  sia possibile adottare nel caso in cui i patti sociali
Lo strappo agiva su un grilletto che “sparava” la foto. Il  verdetto  non lasciò dubbi: il cavallo al galoppo stacca le quattro
dal lavoro fatto per ottenerne giustizia: e quindi il  verdetto  più ingiusto non desta alcuna reazione: che se è giusto e
per effetto di obbligare la maggioranza ad accettare il  verdetto  della minoranza. Finalmente, in un processo chiaro come la
round quando poteva continuare e l'altra perché il  verdetto  ai punti non fu «sincero».
all'interrogatorio, il codice consente di fondare il  verdetto  di colpevolezza, esclusivamente o in misura determinante,
colori trasparenti, come la lacca, il verderame ed il  verdetto  che sono colori più privi di corpo che si possono
accusati di omicidio nel 1920 e uccisi dopo uno scandaloso  verdetto  nel 1927. Nel 1931, uno dei personaggi più straordinari del
di poi dall'evidenza del dramma riuscivano a un inatteso  verdetto  assolutorio e tal'altra fiata all'applicazione di una
C. cost. n. 192 del 2007. Pronosticando sommessamente il  verdetto  della Corte, si prevede come più probabile un accoglimento
rapporto ex art. 2110 c.c. La "regula iuris" ribadita dal  verdetto  in commento, tuttavia, non è univoca in legittimità e
è stata annullata l'anno scorso dalla Cassazione, con un  verdetto  molto contestato: secondo i giudici milanesi, la Suprema
la prospettazione e l'alimentazione della resistenza al  verdetto  della Corte Suprema.
la giurisprudenza di merito e la dottrina precedenti il  verdetto  costituzionale, analizza l'eredità delle citate sezioni