Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ventricolare

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Alveus. Strato delle fibre che ricopre la superficie  ventricolare  del corno d'Ammone; verso la cavità ventricolare tale
superficie ventricolare del corno d'Ammone; verso la cavità  ventricolare  tale strato è provveduto del relativo rivestimento
Alveus o strato midollare rivestente la superficie  ventricolare  del grande piede di Hippocampo.
Strato midollare che sta verso la superficie  ventricolare  (Alveus). – Puro stroma connettivo.
- a Strato di fibre nervose limitante la superficie  ventricolare  del grande piede di Hippocampo (Alveus). – La superficie
piede di Hippocampo (Alveus). – La superficie interna o  ventricolare  di tale strato, presenta un regolare rivestimento di
dopo un'ampia disamina sullo stato dell'arte dell'aneurisma  ventricolare  (AV), elaborano delle linee guida di valutazione
presenza/assenza di scompenso cardiaco, di disfunzione  ventricolare  sinistra, di ischemia miocardica, di aritmie ventricolari
Gyrus Hippocampi e della fimbria) che riveste la superficie  ventricolare  del grande piede di Hippocampo (Alveus).
e sulla presenza di deficit coronarico e/o di disfunzione  ventricolare  sinistra.
direzione longitudinale, decorrono nella superficie  ventricolare  di quest'eminenza.
strato di sostanza bianca che riveste tutta la superficie  ventricolare  del corno d'Ammone. Questo strato membranoso di fibre
parte della lamina grigia circonvoluta poi (superficie  ventricolare  del gran piede di Hippocampo), havvi un cono di fibre
circonvoluta), limitanti rispettivamente la superficie  ventricolare  o interna e la superficie esterna del medesimo strato
superficie  ventricolare  di questo strato è, come è noto, rivestita da un epitelio
automaticamente in caso di tachicardia o fibrillazione  ventricolare  parossistica. I dati archiviati nella memoria del
aree di aspetto pseudo-infartuale del tessuto miocardico  ventricolare  sinistro associate, in uno dei due casi, a trombosi
attribuita ad un evento aritmico legato alla cardiomiopatia  ventricolare  destra. L'esame di idoneità sportiva era risultato nella
ridotta, ed in assenza di segni di instabilità elettrica  ventricolare  e che decedeva a poche ore di distanza dalla dimissione
della volemia, dalla riduzione della "compliance"  ventricolare  sinistra, dalla diminuzione della fisiologica variabilità