Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venerati

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
oltraggiose, contro la Divinità o i Simboli o le Persone  venerati  nella religione dello Stato, è punito con l'ammenda da lire
spalle dei gonzi, garantita coi nomi più altisonanti e più  venerati  se non venerabili.
non vediamo noi oggi con sorpresa e dolore fiorenti e  venerati  sotto i nostri occhi!
dove gli aviti sistemi agricoli, tanto ingrati e pur tanto  venerati  dai pochi superstiti, vanno instaurati ab imis mercè forze
fondatori e difensori di associazioni politiche, — dovunque  venerati  quasi divinità, — trae questi a perpetuare nei figli il
antico ed alto medioevo, ai santi re trucidati in faide e  venerati  come attori di una "passio", ai santi vescovi "defensores
alla volta della Sistina e quella della Farnesina. Erano i  venerati  modelli dei manieristi; e Annibale dimostra che non hanno
Contiamo nelle nostre file uomini illustri per dottrina,  venerati  universalmente per la loro pietà e santità di vita. Noi non
Non meno dei vecchi debbono essere dai giovani rispettati e  venerati  coloro che per intima vocazione si dedicano ad educarla e
Questi due pontefici sono i custodi della religione e sono  venerati  per i lumi della loro scienza, ma non hanno che un potere
all'ingiro, circondate dai principali deverkeli o semi-dei  venerati  dagl'indiani, protettori degli otto angoli del mondo,
suo proposito virile, non volle neppure consultare i suoi  venerati  genitori, per tema che la loro pietà lo ripiegasse a
degli uomini, furono dagli uomini, veggendoli sì alti,  venerati  quasi altrettante deità. E di questo soverchio d' autorità