Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venditrici

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e venditori di ostriche; nonchè delle loro signore mogli,  venditrici  di acqua sulfurea e di ciambellette, cucinatrici di polipi
volentieri, poichè è una usurpazione della loro strada: le  venditrici  di acqua sulfurea paiono tanti uomini vestiti da donne, con
Guardavo dall'invetriata la folla salire veloce Tra le  venditrici  uguali a statue, porgenti Frutti di mare con rauche grida
a Parigi stesso, si fecero appioppare dalle parigine  venditrici  (fines-mouches, quelle là!) degli orrori varï, con cui
in costumi teatrali, alcune delle quali sono balie, altre  venditrici  di verdura, e le migliori sono apocrife - modelle di
un Ms. Casanatense, apprendiamo che per le vie di Roma le  venditrici  di erbaggi gridavano: il petrosello, la mempitella, il
femminili, lavandaie, pettinatrici, stiratrici a giornata,  venditrici  di spassatiempo, rimpagliatrici di seggiole
vecchia, gli stabilimenti di bagni, l'acqua sulfurea, le  venditrici  di acqua, gli ostricari, le trattorie e i tessitori di
dove si sarebbero allogati quei pescatori di polipi, quelle  venditrici  di acqua sulfurea, quegli intrecciatori di nasse, quei
nuda che mi offriva un albergo; a venditori di bastoni, a  venditrici  di merletti; ad un mondo d'altri uomini e d'altre donne che
Erano genterella del Testaccio, operai, garzoni di negozio,  venditrici  di frutta, piccoli merciaiuoli, accattoni. Benedetto andava
così volentieri o innanzi ai trespoli e alle canestre delle  venditrici  di ortaggi, dove le donnette contrattano per tre quarti
tenersela per sé. Girammo ancora per i banchetti delle  venditrici  di uova, dove apprendemmo che, allo stesso prezzo, se ne