Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedrebbe

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
abitasse su Marte  vedrebbe  nell'intervallo di poco più che 24 ore la luce succedersi
alle tenebre nelle zone non troppo lontane dall'equatore;  vedrebbe  i giorni e le notti durare mesi interi nelle zone più
notti durare mesi interi nelle zone più prossime ai poli;  vedrebbe  in generale il giorno e la notte succedersi là come qui con
quasi nel centro delle circonferenze percorse dai pianeti,  vedrebbe  le orbite planetarie così come realmente sono, e vedrebbe
vedrebbe le orbite planetarie così come realmente sono, e  vedrebbe  quindi i pianeti descrivere perpetuamente con moto quasi
si può negare l'autorizzazione perché l'intervento si  vedrebbe  dal satellite
consegue che qualsivoglia abitante situato sull'equatore  vedrebbe  ogni notte dell'anno presso l’orizzonte la stella polare,
una volta tutte le regioni della Luna, o, in altri termini,  vedrebbe  girare la Luna una volta intorno a sè medesima.
noi sempre invisibile. Uno spettatore collocato nel Sole  vedrebbe  quindi successiva
ha le dimensioni di un numero puro, ed è uguale, come si  vedrebbe  facilmente, al rapporto tra la velocità dell'elettrone
tra breve - presentare al pubblico cose insospettate ove si  vedrebbe  come Feti sia giunto almeno fino al tocco infernale di Hals
la sinistra non può negarmi che  vedrebbe  molto mal volontieri, e proprio per la sostanza della cosa,
quale fosse sensibile soltanto ai raggi infrarossi estremi,  vedrebbe  le stelle in pieno giorno, e tutto porta a pensare che per
non credo andare troppo lungi dal vero ritenendo che egli  vedrebbe  oggi volentieri, in questo tempio della legislazione
se non fosse immersa nella luce diffusa del Sole, si  vedrebbe  passare per il meridiano contemporaneamente al Sole, ma di
altro segno! Lo  vedrebbe  anche un cieco. Oh! Sentite, massaio Paolo, ho fatto di
primo passo verso la demolizione di quell'orientamento che  vedrebbe  l'esistenza di tre rapporti indipendenti ed autonomi.
cioè rilevando l’angolo sotto il quale dalla stella si  vedrebbe  il raggio dell’orbita terrestre. Ma oltre i cento anni luce
ha le dimensioni di un numero puro, ed è uguale, come si  vedrebbe  facilmente, al rapporto tra la velocità dell'elettrone
il quale accompagnasse l'elettrone nel suo movimento  vedrebbe  il nucleo girare intorno all'elettrone stesso e quindi
una carica elettrica in moto equivale ad una corrente) si  vedrebbe  circondato da una corrente elettrica e perciò si troverebbe
diffuso da una particella materiale, e allora l'osservatore  vedrebbe  un solo punto brillante, o non lo sarebbe, e allora
lo sarebbe, e allora l'osservatore, che sta di lato, non  vedrebbe  nulla.
terra i due rami della curva; perchè in tal modo lo si  vedrebbe  più vasto e maestoso, e quasi spenzolato sorgere dalle ripe
il Paese. Posso quindi garantire che nel momento attuale  vedrebbe  con grandissima fiducia un borghese all'Amministrazione
si misurasse il bene e il male cagionato da ogni organo, si  vedrebbe  che il risultato sarebbe in complesso vantaggioso. Dopo il
convenientementecolorati ciascuno in giallo, rosso, blù. Si  vedrebbe  che la luce, dopo di avere attraversato questi tre vetri, è
una statistica, come certo l'ha il signor ministro, si  vedrebbe  di leggieri che i porti di Termoli, di Manfredonia e anche
o duecento delle sue menti più brillanti, più creative.  Vedrebbe  dissolversi la sua futura ricchezza» .
l'opinione pubblica impossessata dell'argomento), non si  vedrebbe  perchè l'onorevole ministro siasi indotto a ritirare la sua
in altra guisa questo documento, che fa parte del trattato,  vedrebbe  allora il Governo, nella pienezza della sua responsabilità,
quel progetto all'ordine del giorno fosse avvenuta, si  vedrebbe  allora se la proposta di ieri dell'onorevole Finzi, che
proprio conto le condizioni dell'immancabile vittoria, si  vedrebbe  come lo spirito del Fascismo e la mirabile disciplina
se l’osservatore dal centro passasse realmente in A o in B  vedrebbe  la Luna apparentemente spostarsi di un arco ac o bc. Questo
le quali saranno differenti ciascuna della corda cc', che  vedrebbe  un osservatore collocato nel centro: e la differenza di
pubblico per effetto della diminuita domanda di lavoro, oh!  vedrebbe  che il mantenimento dell'ordine è più necessario per i
variate configurazioni; sui mari della zona torrida si  vedrebbe  disposto in lunghe fasce parallele, corrispondenti alle
all'atmosfera del pianeta, attraverso alla quale si  vedrebbe  colorata la superficie di Marte, come rosso diventa un
e quello italiano: così, con Senna, a Maranello non si  vedrebbe  malvolentieri Andrea De Cesaris, salvando in tal modo la
di venire una volta alla direzione generale delle poste  vedrebbe  quale difficoltà sia il trovare ispettori in numero
invisibile all’occhio nudo, ed è l’angolo sotto cui si  vedrebbe  un millimetro portato alla distanza di 206 metri
col piano osculatore in P. In modo analogo si  vedrebbe  che tale piano è altresì il limite dei piani proiettanti
un oggetto assai piccolo, l’occhio dalla parte opposta C la  vedrebbe  in 0, ingrandito e nella sua naturale posizione, come fanno
gravezza delle imposte e i tanti dolori che ci affliggono,  vedrebbe  come la condizione di quella gentile città è deplorabile,
più bassa, contrapponendo questa impostazione a quella che  vedrebbe  premiato il maggior introito per i Comuni. Ma simile scelta
di altri, una punibilità che in ordine al riciclaggio  vedrebbe  oggi escluso, ai sensi dell' art. 648-bis c.p., l'autore
giallo, verde, bleu ecc. Un occhio posto in quel punto  vedrebbe  l’oggetto luminoso comparire ora rosso, ora verde ecc.
immediatamente che questo non è stato per nulla il caso.  Vedrebbe  nel Brasile una immensa popolazione incrociata di Neri e di
la quale non gli paresse farsi con una certa grazia. Costui  vedrebbe  la gola spalancata di una fiera viva con non meno piacere
delle cause che diedero luogo ai vari disordini sociali, si  vedrebbe  che lo sciopero del lunedì vi entra per una grandissima
ma se questo margine fosse ripiegato in tal modo, si  vedrebbe  senza dubbio sporgere in dentro o forse un po’ in fuori un
sofferto la malaria, la febbre gialla o la dissenteria, si  vedrebbe  presto, dopo che fossero stati registrati qualche migliaio
periodicamente si osservano. Qualche cosa di simile si  vedrebbe  sulla Terra, quando uno dei nostri poli venisse a
fai ora sotto il naso dello zio Fil e di Maria? La mamma lo  vedrebbe  subito. - Che cosa penserà? - Anche Alano è inquieto. - La