Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedevano

Numero di risultati: 503 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11
perchè a molte cose gli antichi provvedevano e molte  vedevano  meglio di noi.
di tutti. Essendosi schiarito il cielo da ogni parte, si  vedevano  per la prima volta all'orizzonte le quattro bellissime
e finocchi, trent’anni or sono, si  vedevano  appena sul mercato di Firenze: vi erano tenuti a vile come
che facevano nascere i fulmini nell’officina di Vulcano, o  vedevano  le cause della peste nell’ira degli dei, o nelle
la mimesi è stata interpretata. I Greci, ad esempio, la  vedevano  come “idealizzazione” del soggetto rappresentato: per
icattolici alla De Maistre e alla don Margotti, i qualinon  vedevano  la salute che nell'accordo fra potere regio e potere
non quando il legname fosse giunto a Piave in modo che si  vedevano  rovinati. Le industrie erano state quasi annullate, e,
novarum; ma, per l'ostilità dichiarata di coloro che vi  vedevano  una penetrazione di metodi e di idee repubblicane nella
e sostituiti i consolidati principi risarcitori che  vedevano  il danno morale liquidato tra il quarto e la metà del danno
riusciti mai ad impegnare a fondo Fregosi mentre gli ospiti  vedevano  un tiro di Perazzolo respinto dalla traversa. Inoltre
veloci fra il rombo dei motori e un turbinio di spruzzi,  vedevano  improvvisamente un pilota accasciarsi, l'Imbarcazione
e di quel concetto di autorità sovrana e dominatrice che  vedevano  principalmente vigoreggiare nella Chiesa cattolica e che
nulla, solo una grande debolezza. Anche gli occhi suoi  vedevano  meno lontano e meno distinto. Si riposò mezz'ora e potè
partiti costituzionali del Parlamento; che coloro, i quali  vedevano  nella guerra un errore capitale e la possibilità di un
i loro leader. Harlow Shapley era il capo di coloro che  vedevano  nella Via Lattea l’universo intero. Herbert Curtis guidava
Palazzo Ducale parato a festa e coi fregi dorati come si  vedevano  anticamente. Nel fondo la Scala dei Giganti, al sinistra il
senza paura continuavano a scorrazzare sulla spiaggia, lo  vedevano  sulla terrazza alta della sua casa solitaria, guardare col
il divertimento di tutti i suoi compagni. Quando lo  vedevano  gli gridavano attorno per canzonarlo: - Paura, paura! -
ogni cosa che fosse di studio e moderna. I coloni  vedevano  nella stanza del ragazzo, stanza per modo di dire perché
e di fieno che giungeva dalla immensa campagna assolata,  vedevano  su di un tavoluccio messo quasi sotto una vecchia cappa di
era dovuta a questi filamenti che, tortuosi com’erano, si  vedevano  quasi sempre in sezione ottica; cioè, non già sotto la
Erano difensori della religione, e lo attaccavano perché  vedevano  in lui un demolitore di dogmi. È incredibile la loro
dei sogni, all'altro confine dei possessi della Signora, si  vedevano  molte cupole rosse come il sole con bandiere bianche e
nei riguardi del fenomeno era piuttosto critico, poiché  vedevano  nella diffusione del libro un pericolo, una sorta di miccia
del gas delle paludi, e i bagliori notturni che alcuni  vedevano  nei cimiteri interpretandoli come le anime dei morti
perchè alcune sue compagne avevano detto che ci si  vedevano  i morti, e non ci sarebbero passate per tutto l'oro del
maravigliose macchie bianche, sfumate nell'infinito. E si  vedevano  stelle cadenti a ogni tratto, come una pioggia rada di
e i suoi alberi neri, e guardando dalla piazzetta, si  vedevano  stelle fra le sartie, stelle fra i paterazzi, nei vari
non si  vedevano  molti di questi ragazzoni, giovedì all'Eliseo. Ogni ordine
avevano domandato liberamente. Nel loro Direttore essi non  vedevano  l'uomo sagrificatosi pel loro bene, ma solo un nemico, e
e lui a rispondere con lingua sciolta che di ciò bene si  vedevano  i risultati... A tutte queste conversazioni, a quel rumore
voleva ben altro per spaventare quegli arditi marinai! Si  vedevano  piroscafi attraccati alle banchine, navi da carico e da
sui francobolli soliti non si  vedevano  tanto facilmente. Ma non c'era da meravigliarsi, venivano
fuori, un po' tornavano a risprofondare nel mucchio, e si  vedevano  comparire e scomparire quei rettangolini colorati con
- Mario diventò rosso; ma siccome i compagni non lo  vedevano  ebbe il coraggio di darle una monetina di quelle che il
gesuita avventuroso che nel programma della Rerum Novarum  vedevano  principalmente un mezzo politico per trattenere le masse
più poveri, e gli orfani, e quelli che nelle loro famiglie  vedevano  cattivi esempi. Egli s'interessava a loro, chiamando in
maggiore. Le bambine non rispondevano, stupìte di quel che  vedevano  e di quel che udivano, assai più che non della scena di
di prua la maschera misteriosa del saltimbanco. E si  vedevano  qua e là delle coppie strettissime, che l'irradiazione
- e più rade: - Viva l'Italia - E al disopra delle teste si  vedevano  muovere cappelli, fazzoletti, bicchieri, e bimbi sorretti
di Giove risultò confusa, i satelliti Io e Callisto si  vedevano  bene, mentre solo Hale riuscì a scorgere Europa e Ganimede,
scacciato i diavoli al suo arrivo da Roma in Mineo; se ne  vedevano  ancora i segni nelle grotte annerite dal fumo infernale. La
famiglla. La strada era diventata viottolo scosceso; già si  vedevano  le roccie rossastre e la vallata; il Santuario si trovava
mano una floridezza morbida e sensuale, come quella che  vedevano  nelle cortigiane d' allora. I pittori secentisti dipinsero
e disorientati si fermano per strada. Gli antichi, quando  vedevano  giungere un uccello esotico e sconosciuto, credevano che
Il cielo era un campo di battaglia: ad ogni lampo si  vedevano  sempre nuovi combattimenti: svelte nuvole che scivolavano
tronco?... Un dì, la plebe che le giovani piante errar  vedevano  per le feraci glebe, intenta ai riti della bionda Cerere,
nella libertà del pensiero; altri, ingegni potenti, si  vedevano  negletti, allontanati dagli impieghi, che occupavano uomini
essenziali. D'altra parte, i giuspubblicisti di allora  vedevano  nella regula juris il fattore costitutivo e vitale dello
mostra milanese, appiccati alle pareti delle due scale, si  vedevano  gli arazzi immensi, che portano tessute le scritte: Fatto
nell'avvenire, sino ai loro lontani capelli bianchi, si  vedevano  insieme, ancora conforto per l'uno, protezione per l' altra
la parte più eletta dei loro pensieri e dei loro cuori: lo  vedevano  fanciullo, giovinetto, uomo, ed essi con lui, intrecciare