Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedasi

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Per maggiori particolari  vedasi  p. es. il n. 34 della bibl.
fiammiferi resteranno così in presa e si potrà sollevarli.  Vedasi  le figure relative.
il 27. Per tutti quelli che non diedero luogo a discussione  vedasi  il rendiconto al n° 694.)
 Vedasi  il Bull. Meteorolog. dell’Osservatorio del Collegio Romano
Per una discussione più approfondita di questo argomento  vedasi  p. es. il n. 21 della bibl. e inoltre: A. EDDINGTON, Sur le
uno sviluppo succinto delle teorie che la costituiscono,  vedasi  l'art VI di R. BONOLA nella nostra citata raccolta.).
la capacità della padella. Per ogni altra osservazione  vedasi  quando è detto al numero precedente.
 Vedasi  dunque che il tempo trascorso non fu perduto in lungaggini
atto all'espressione di intiere teorie matematiche (1  Vedasi  il «Formulaire de Mathématiques» che si pubblica a Torino
della questione colle recenti teorie nel diritto penale  vedasi  MARIO CALDERONI: «I postulati della scienza positiva e il
nelle sue «Vorlesungen ueber neuere Geometrie (1882)» (1  Vedasi  l'articolo di F. ENRIQUES: «Prinzipien der Geometrie" nella
ad alcuni argomenti controversi (per notizie più precise  vedasi  il libro di Darlington, 1937).
di questa (intensità, effetto Zeeman, effetto Stark, ecc.)  Vedasi  p. es. il n. 23 della bibl. .
e non si ricorre alla filtrazione se non quando più non  vedasi  alcuna separazione di quella sostanza. Il liquido, già
dei tempi di attuazione di precedenti analoghe normative,  vedasi  da ultimo la l. 388/2000 (Finanziaria 2001), ben pochi si
atto di tutta la normativa di settore, per farla propria -  vedasi  la normativa del commercio, pubblici esercizi, carburanti
dei valori numerici di queste e di altre costanti fisiche,  vedasi  R. T. BIRGE, Phys. Rev. Suppl. (Rev. of Mod. Phys.) 1, 1
quanto riguarda il fumare ed altre norme di comportamento  vedasi  il capitolo « In tramway » Il canto è lecito soltanto
tale imitazione completa ed intera, sicchè l' esemplare  vedasi  tutto realizzato ed imitato dagli uomini, sebbene non tutto
tale imitazione completa ed intera, sicchè l' esemplare  vedasi  tutto realizzato ed imitato dagli uomini, sebbene non tutto