Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutore

Numero di risultati: 264 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
sentito il parere del tutore. La richiesta presentata dal  tutore  o dal marito deve essere confermata dalla donna.
giudice tutelare può sempre esonerare il  tutore  dall'ufficio, qualora l'esercizio di esso sia al tutore
il tutore dall'ufficio, qualora l'esercizio di esso sia al  tutore  soverchiamente gravoso e vi sia altra persona atta a
cessazione del  tutore  dall'ufficio.
del  tutore  e del protutore).
Il  tutore  per l'imputato soggetto alla tutela e il curatore speciale
del  tutore  e del curatore provvisorio).
a favore del  tutore  o protutore).
del  tutore  e del curatore provvisorio).
 tutore  e del protutore.
del  tutore  e del protutore).
del  tutore  e del protutore).
azioni del minore contro il  tutore  e quelle del tutore contro il minore relative alla tutela
azioni del minore contro il tutore e quelle del  tutore  contro il minore relative alla tutela si prescrivono in
della maggiore età o dalla morte del minore. Se il  tutore  ha cessato dall'ufficio e ha presentato il conto prima
vietati al  tutore  e al protutore).
presentata, oltre che da lei personalmente, anche dal  tutore  o dal marito non tutore, che non sia legalmente separato.
trattamenti sanitari dell'interdetto: poteri del  tutore  e ruolo del giudice
dei genitori sul figlio e dell'esercizio delle funzioni del  tutore  e la nomina di un tutore provvisorio.
dell'esercizio delle funzioni del tutore e la nomina di un  tutore  provvisorio.
genitore che esercita la patria potestà o dal tutore. Il  tutore  però deve chiedere l'autorizzazione del giudice tutelare,
protutore è tenuto a promuovere la nomina di un nuovo  tutore  nel caso in cui il tutore è venuto a mancare o ha
promuovere la nomina di un nuovo tutore nel caso in cui il  tutore  è venuto a mancare o ha abbandonato l'ufficio. Frattanto
 tutore  deve comprendere nell'inventario generale del patrimonio
gli atti compiuti dall'interdetto dopo la nomina del  tutore  provvisorio, qualora alla nomina segua la sentenza
la potestà prevista dall'articolo 316 o dal tutore. Il  tutore  però deve chiedere l'autorizzazione del giudice, il quale
anni. Per l'interdetto l'azione può essere promossa dal  tutore  previa autorizzazione del giudice ».
e le difficoltà dell'amministrazione, può assegnare al  tutore  un'equa indennità. Può altresì, se particolari circostanze
lo richiedono, sentito il protutore, autorizzare il  tutore  a farsi coadiuvare nell'amministrazione, sotto la sua
mente, l'avviso previsto dal comma 3 è notificato anche al  tutore  o al curatore; se l'interessato ne è privo, il giudice o il
presidente del collegio nomina un curatore provvisorio. Al  tutore  e al curatore competono gli stessi diritti
padre e il  tutore  non possono fare donazioni per la persona incapace da essi
verbale di deposito il  tutore  e il protutore ne dichiarano con giuramento la sincerità.
applicabili al protutore le disposizioni stabilite per il  tutore  in questa sezione.
 tutore  deve tenere regolare contabilità della sua amministrazione
convenzione tra il  tutore  e il minore divenuto maggiore può aver luogo prima
è stato nominato un  tutore  o curatore provvisorio, l'atto di impugnazione deve essere
che sia compiuto l'inventario, l'amministrazione del  tutore  deve limitarsi agli affari che non ammettono dilazione.
può anche liberare il  tutore  in tutto o in parte dalla cauzione che avesse prestata.
se ne allontani senza permesso, il  tutore  ha diritto di richiamarvelo, ricorrendo, se è necessario,