Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trascorrono

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ALTRI  TRASCORRONO  LA NOTTE IN UNA VEGLIA INDAFFARATA!
scioglie. Elle fuggono su per la scala, con risa e strilli;  trascorrono  per la loggia; scompaiono.
due donne sono diverse, ora si chiudono in silenzi torvi,  trascorrono  i pomeriggi e le sere, ognuna nella sua stanza, davanti al
 TRASCORRONO  ANCORA ALCUNI MINUTI, DURANTE I QUALI LO STREGONE APPARE
innanzi tutto sostiene che le fibre dello strato superiore  trascorrono  soltanto sulla superficie del corno d'Ammone senza
ove non sussista abbandono morale e materiale. Se  trascorrono  i termini senza che sia stato effettuato il riconoscimento,
 Trascorrono  altri sette mesi. Il 1° giugno 1846 i calcoli di Le Verrier
presenza di non equa ripartizione dei tempi che gli stessi  trascorrono  presso ciascun genitore.
sempre più frequentemente, anche quello in cui le persone  trascorrono  gli ultimi momenti della loro vita. A prescindere dalle
del tempio di Zeus a Olimpia. Tra la prima e l'ultima data  trascorrono  1100 anni di storia in cui la Grecia passa dalle monarchie
lunga vita di Munch (1863-1944)  trascorrono  con diversa tensione e confluiscono, ora equilibrandosi,
accumuli di masse; il colore forma ondate impetuose, che  trascorrono  senza sosta salendo ai massimi chiari e toccando i timbri
dell'Ottocento ed elettrodomestici del Novecento. Qui essi  trascorrono  la notte, al riparo dall'improvviso temporale che flagella
persone che  trascorrono  la villeggiatura estiva in montagna sono quelle che amano
la lampadina tascabile. Non si sente né si vede nulla.  Trascorrono  così i minuti, l'uno dopo l'altro. Mikro sbadiglia
Lo starter fissa il cronometro. Gli ultimi secondi  trascorrono  con una lentezza esasperante. Ed-mastica-gomma scocca
a quelle stanze d'aspetto con panche verdi e gialle in cui  trascorrono  la notte irregolari d'altra specie. Tanto da potervi
pietra antica. Barlumi. Ma perché otturare? I ragazzi vi  trascorrono  l'intervallo di libertà (condizionata) in perfetta calma,
nei più celebri monasteri, dai quali non possono uscire,  trascorrono  la loro vita fra le preghiere, le tazze di tè e i
quelle che alimentano e tengono vivi i Santi, per ciò esse  trascorrono  queste acque vive della celeste Gerusalemme vicino a quelle