Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: timidi

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 Timidi  tentativi di armonizzazione della disciplina successoria in
ai risultati aziendali con un intervento dai caratteri  timidi  e contraddittori. Timidi perché il nuovo regime per
con un intervento dai caratteri timidi e contraddittori.  Timidi  perché il nuovo regime per l'incremento della produttività
bellezza, e tuttavia senza empietà; poiché siamo ancora in  timidi  istanti in cui la grazia, tuttavia, tenta di scusare la
da Arlecchino, dal padrone, dai camerieri, dai lacchè... i  timidi  borghesi prudentemente si ritirano, costringono le loro
i prezzi sulle Mediterranee che secondo alcuni forse troppo  timidi  avrebbero raggiunto prezzi piuttosto pericolosi.
dal dire dure verità a chicchessia. È tempo che questi  timidi  riguardi, questi eufemismi vani si mettano in disparte, che
allontanare dai diversi collegi un numero considerevole di  timidi  e moderati votanti. In questo senso dicesi eseguita la
sentimento materno o figliale, è una deliziosa vicenda di  timidi  pudori e di caldi entusiasmi. Ora si sente il bisogno di
e pensano, a torto, che il cattolicismo è religione di  timidi  e di vili.
e in genere creativa ci porterebbero alcuni, per ora  timidi  tentativi già in atto e che possiamo battezzare come
dalla scuola vera della discussione e dell'esperienza. Oh,  timidi  interpreti di una santa parola!
di un'effettiva tutela, nonostante si inizino a intravedere  timidi  avanzamenti da parte di recentissimi interventi
di lontano; definiva le eccezioni il trovato degli animi  timidi  per combattere i grandi principii del giusto, e proclamava
nessuno temerà le sue frequenti valanghe, e gli uomini più  timidi  saliranno sulla vetta per sentire il rombo dei ghiacciai e
della grafica pubblicitaria, ecc. Tali tentativi, assai  timidi  e del tutto disinteressati e privi d’ogni appoggio
arbitrio, che dello Stato di diritto è la negazione. Più  timidi  sono i rilievi critici sulle diffuse abrogazioni innominate
visti anche quale potenziale strumento per rafforzare i  timidi  segnali di ripresa dalla attuale crisi
le belle ignare ispiratrici agli amanti che in terra fur  timidi  e infelici! I castighi, là in cielo, son castighi d'amore.
neglette e sbiadite, la ragazza, incoraggiando i ballerini  timidi  e dirottando verso il buffet i più pericolosi pestapiedi.
8; abiti da caccia 5; frac 3; loden 4; chémises dai  timidi  colori evanescenti 3; pellicce morbide 2; guanti jacintei
teste dipinte in modo abbastanza rozzo e sommario, con  timidi  scorci prospettici ed un linguaggio aspro e stentato, che
nella vita sociale, piú spesso « si sbaglia ». Alcuni sono  timidi  per natura, altri per suggestione: comunque, sono
mio conto, senonchè ei sembra di credere aver io espresso  timidi  consigli, sol per aver pronunziato la parola armistizio,
momenti di slanci entusiastici, rimasero forse nell'insieme  timidi  ed incerti, più contenti di bere le sue parole ed il suo
della vostra cecità volontaria per tiranneggiare sui  timidi  e consumare a vostro e a loro danno delle infedeltà e delle
le passeggiate, l'altar, le prediche assaporate cogli occhi  timidi  fisi sui Santi che mi guardavano da tutti i canti, mentre
razionalizzazione normativa e liberalizzazione, registrano  timidi  progressi; in altre, come quelle di liberalizzazione e
un tono gaio alla cerimonia. Conosco bambini, solitamente  timidi  e tranquilli, che nella funzione di paggetti hanno dato
dell'economia nazionale, caratterizzata dai primi  timidi  segnali di crescita dopo anni di terribile crisi economica.
esistente che, specie a livello nazionale, vede solo  timidi  tentativi di coordinamento tra le due agende, energetica e
di casa non perdono d'occhio nulla e nessuno: gli ospiti  timidi  vengono incoraggiati, i maldestri aiutati, gli indecisi
Blake a Adami, da Raysse a Hamilton) non furono che dei  timidi  ripetitori (pur con loro autentiche qualità inventive) di
Tutti sanno quanto forte sia l’istinto materno che induce  timidi  uccelli ad affrontare un gran pericolo, sebbene con