Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenori

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sta nella presenza di Beniamino Gigli, uno dei più famosi  tenori  del suo tempo (è scomparso nel 1958) che non disdegnava
norme e principi non sia modificabile in virtù dei diversi  tenori  che il legislatore possa dare all'art. 360 n. 5 c.p.c.,
soprattutto quando le gallerie attraversano ricce con  tenori  di silice libera cristallina piuttosto elevati (ad esempio
la quale aveva udito in casa mia uno dei più grandi  tenori  italiani; egli aveva acconsentito a cantare un brano
e il continuo pericolo di trovarci a tu per tu con  tenori  sfiatati, con poeti senza rima, con pianiste discutibili,
di traverso, con una sola natica, timidamente, come i  tenori  quando debbono emettere una nota sostenuta. Non crederti in
dovuto cantare nella messa del Furlanetto, scritta solo per  tenori  e bassi, non avrebbe potuto far uscire una nota dal
ed alle disperazioni di quella infelicissima prima donna (i  tenori  sono tutti innamorati, e le prime donne sono tutte
ed alle disperazioni di quella infelicissima prima donna (i  tenori  sono tutti innamorati, e le prime donne sono tutte
e da giornalisti in voga, da avvocati di grido e da  tenori  di cartello, da giuocolieri di circo equestre e da
l'aria d'assistere ad uno spettacolo alcune dozzine di  tenori  volontari cantavano qualche canzone proibita che non faceva
andava annesso un altro relativo ai mimi, ai ballerini, ai  tenori  e ai baritoni dalla trachea più o meno dilatata; ai primi