Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tele

Numero di risultati: 274 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
ASSOLUTAMENTE METTERE LE MANI SULLE  TELE  DI TOMMY.
 tele  che oggi si trovano presso i mercanti di colori si dividono
categorie: assorbenti, semiassorbenti e non assorbenti. Le  tele  per lo più usate dai pittori moderni sono quelle non
voglio subito fare alcune osservazioni a proposito delle  tele  preparate a olio. Su queste tele il colore asciuga
a proposito delle tele preparate a olio. Su queste  tele  il colore asciuga lentamente; bisogna quindi lasciare
QUALCUNO PRENDA DI MIRA LE PERSONE CHE HANNO ACQUISTATO LE  TELE  DI DUNCAN...
io domando che questa linea  tele  grafica militare venga surrogata da un'altra permanente
frecce? Lettura medico-legale del rigor mortis in alcune  tele  che ne ritraggono la slegatura dall'albero dopo il
fu il problema dell'affresco, l'abbiamo ritornando alle  tele  che si possono riporre in questo periodo, nelle quali,
modo non potrebbero servirci in questa dimostrazione le  tele  laterali della stessa cappella frescata in Santa Teresa,
artisti, e degli intendenti d’arte, ad avvicinarsi alle  tele  per studiare dalle orme lasciate dal pennello il
e l'ingegno riconosciuto nel Gatti, sia riproduca sulle  tele  soggetti sacri o romantici, sia che svolga la pittura
sulla lamiera, e quando si sono debitamente gonfiate, dora-  tele  coll'ovo sbattuto, cospargetele di zucchero a granelli e
cappella dei Signori della Città mentre si tratta delle  tele  di S. Maria della Neve ora al Museo del Castello, e che il
con tutte le tempere finora menzionate bisogna dipingere su  tele  a gesso su cui si saranno date in ultimo le due mani di
i locali 49 parve ch'egli nei suoi affreschi, o nelle sue  tele  riportate sui soffitti, limitasse la gamma sempre più, e
dalle sue tele. Poiché ognuno ricorda che appunto nelle sue  tele  ci si sono rivelate molte semplici novità.
i Veneziani principalmente, che si valsero più delle  tele  che delle tavole per dipingere e non potevano lasciarle
verniciate, esse non avessero da tergo per la radezza delle  tele  e la sottile imprimitura quel passaggio alle influenze
poiché Cavaglieri non si perita di denominare certe sue  tele  così: Majoliche di cassapanca; Guarniture di caminetto in
è quello adoperato per le imprimiture delle tavole e delle  tele  da dipingere.
di Berlino; a Darmstadt una Giuditta e una Betsabea; tutte  tele  grandi e di gusto ancora seicentesco.
deve essere considerato soltanto il pittore delle grandi  tele  tachiste, delle matasse informali di colore spremuto
Hanno bisogno di un controllo attento anche le due grosse  tele  al lati dell'altare: una, che alcuni vogliono attribuire al
fondatore dell'ordine del padri scolopi. Anche le due  tele  potrebbero aver subito danni dal fuoco e dal fumo.
o indirettamente all’influsso esercitato dalle grandi  tele  monocrome create da Fontana nel periodo attorno al 1950.
 tele  che i Veneti preferirono alle tavole generalizzandone
che si deposita in fondo al vaso. Lavato e raccolto su  tele  si espone a seccare.
Renoir, Monet sembrano trasferirsi in quelle prime  tele  come attraverso un filtro di argenteo pulviscolo. Gli ismi
a un tempo un’assenza e un rilievo e un colore; e le altre  tele  «sovrapposte», sorta di collage in cui il leggero rilievo
con questo termine il fatto di poter scorgere in molte  tele  e in molte sculture una precisa volontà di rendere alla
Ciseri. Ha potuto dipingere poco ancora; ma già nelle sue  tele  mette sè stesso. Le sue ispirazioni vengono, si vede, dal
ricordare due piccole  tele  nella Galleria Malaspina di Pavia, e i due grandi teloni
Bella, che sono certamente da identificarsi con le  tele  ch'erano un tempo nella chiesa di S. Michele al Gallo in
periodo che avvenne la febbrile produzione delle sue grandi  tele  ricoperte di colori smaltati, di chiazze alternate a segni
a tempera di colla è da evitarsi il mantenere umide le  tele  o il preparato a gesso od a colla dei muri che verrebbero
con acredine, come al solito, affatto arcaica; delle  tele  laterali, ove Battistello è scomparso sotto bestiali
con altre, le ruote dei carrozzoni ferroviari, le  tele  stampate, i caratteri tipografici, le monete coniate, come
si potrebbero spiegare e giustificare queste immense  tele  se non rifacendosi ad una potenza e ad un’efficacia etica,
sono capitando nell'immenso hangar dove stanno raccolte le  tele  salvate dal vecchio museo e dalle chiese di Messina, fu per
nel mescolare e impastare materiali eterocliti, sporcare le  tele  con inutili lambiccature cromatiche, creare la confusione e
quello delle tappezzerie di carta che imitano il velluto, o  tele  similmente ridotte, fu illustrato dal Vibert in modo così
bene al vento ed alla neve. Avevamo portato con noi delle  tele  cerate impermeabili che formavano il pavimento di ciascuna
delle prestazioni di servizi di telecomunicazione,  tele  radiodiffusione ed "e-commerce" e dei servizi relativi a