Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: talaltra

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di integrazione talvolta si occultano in forme embrionali,  talaltra  trionfano con manifestazioni nette, grandiose, compiute.
modifiche apportate a tale fattispecie, talora rilevanti,  talaltra  di dettaglio, interessa l'introduzione di una nuova
di nuovi enti od oggetti utili materiali (agricoltura);  talaltra  modificando gli oggetti già esistenti, in modo da
penale come causa ostativa alla definizione per condono,  talaltra  prevede che l'intervenuta condanna incida sui giudizi
una mole imponente di idee e proposte, talora tradite,  talaltra  non ancora attuate, ma, fortunatamente, in parte
di configurazione delle norme del diritto successorio,  talaltra  opponendosi a talune consuetudini contrastanti con principî
di alfabeti (talvolta simili ai geroglifici d’un Mathieu,  talaltra  ad apparizioni quasi organiche, sorta di creature
la tendenza a privilegiare la specialità disciplinare,  talaltra  domina la "vis actractiva" della regolamentazione generale
cui nel suo congegno talora rimane «entomata in difetto»,  talaltra  raggiunge una articolata e compiuta esplicazione (quale
sanitario talora sono in grado di autodeterminarsi,  talaltra  sono incapaci di manifestare una volontà cosciente. Il
talora valorizzano gli elementi di diritto privato  talaltra  privilegiano l'aspetto processuale. Conclude il lavoro la
sussumere il fatto talvolta nel delitto di concussione e  talaltra  nell'induzione indebita (ovvero per annullare la sentenza
le posizioni degli autorevoli studiosi (talvolta omogenee,  talaltra  più distanti) in ordine al rapporto con il realismo, alla
avviene nel campo del reato commissivo mediante omissione,  talaltra  comunque distorsiva ad onta della conclamata "fedeltà" al
del contenuto prestazionale delle cure in questione,  talaltra  a circoscriverne l'applicazione au un determinato lasso
talvolta ricondotta all'istituto dell'indebito oggettivo,  talaltra  alla residuale figura dell'arricchimento senza causa.
la forza delle donne dell’IsIam nei film di Shirin Neshat,  talaltra  utilizzando l’errore tecnico e la sbavatura cromatica per
o turbato da tempeste furibonde; talvolta caldo infuocato,  talaltra  gelido da spaccare i sassi. Le aurore boreali e i terremoti
della sua voce immatura (tal- volta stridula femminea,  talaltra  improvvisamente rauca vi- rile, sì da dar l'impressione