Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strati

Numero di risultati: 709 in 15 pagine

  • Pagina 1 di 15
che nell'uomo. S'intende poi che la complicazione degli  strati  è in proporzione diretta col grado del loro sviluppo e che
col grado del loro sviluppo e che quindi nei diversi  strati  del piede di Hippocampo dell'uomo, notasi una complicazione
notasi una complicazione molto maggiore che negli  strati  corrispondenti del coniglio.
Prima sempre coloransi le cellule gangliari degli  strati  più superficiali (ad es. nella corteccia le cellule
alcune solitarie e irregolarmente disseminate degli  strati  più interni. In ogni caso poi si passa grado per grado
nera si vada man mano generalizzando e avanzandosi dagli  strati  superficiali ai medi ed ai profondi. Successivamente poi
mentre la reazione si completa riguardo alle cellule degli  strati  profondi, diventa sempre più limitata quella degli strati
strati profondi, diventa sempre più limitata quella degli  strati  superficiali.
superfluo il dire che nel fare la suddetta numerazione di  strati  non si deve tener conto del loro ripetersi per effetto
effetto della curva che subiscono, che altrimenti tutti gli  strati  verrebbero contati due volte, la qual cosa complicherebbe
tra l'altro non saprebbesi a qual parte riferire i tre  strati  di granuli messi in conto da Meynert, essendoché di
apparizione di gruppi di specie affini negli infimi  strati 
in pari tempo la maggior semplicità di tutti i singoli  strati  evidentemente lo rende terreno di gran lunga più adatto per
istologiche e sopratutto dei rapporti dei vari  strati  o lasci di fibre coi gruppi cellulari.
 strati  distinti da Meynert -Huguenin sono niente meno che otto, i
crupali. Il microscopio li dimostra, invece, costituiti da  strati  di cellule epitaliali pavimentose, simili a quelle degli
di cellule epitaliali pavimentose, simili a quelle degli  strati  superficiali della cornea; non risultano, quindi, che da
dell’epitelio corneale, dipendente dall’infiammazione degli  strati  sottoposti, con successivo distacco in massa degli elementi
variare secondo il vostro gusto le combinazioni degli  strati  delle gelatine.
del pelo e del suo follicolo nel punto in cui tutti i loro  strati  sono rappresentati, abbiamo, incominciando dall'esterno,
rappresentati, abbiamo, incominciando dall'esterno, gli  strati  seguenti: Longitudinale esterna Membrane del follicolo
qual criterio per la suddivisione in  strati  vogliamo tenere la sola struttura istologica, con ciò
in considerazione anche i rapporti e la derivazione degli  strati  medesimi, ben chiaro apparisce che la struttura del gran
verdi a  strati  n. 55 Lingua stufata n. 286 Cavolfiore gratinato n. 494
porpora intenso, in forma di lunghe striscie e a  strati  sovrapposti gli uni sugli altri, fra gli inferiori di
omesso lo stroma connettivo dagli  strati  sottostanti, onde non complicare troppo il disegno.
fatte nelle Alpi sulle direzioni dei tormentatissimi  strati  che le compongono.
quattro  strati  da cui è formato il gran piede di Hippocampo sono i
chiaro, strisciato da  strati  di nubi della stessa intonazione, ma di tono più basso.
notare, che per buona parte della valle della Varaita gli  strati  sembrano avere una direzione quasi parallela a quella
la pendice meridionale termina invece contro testate di  strati  rotti a picco.
da attraversarsi era veramente formidabile. Immagina due  strati  di neve ghiacciata, i quali abbiano una pendenza
dalle due parti in precipizi orribili: supponi che questi  strati  siano congiunti da uno spigolo acutissimo, un vero
carta fine, indi riponeteli in un recipiente di terra, fra  strati  di arena alti almeno sei centimetri.
 strati  alternati formeranno poi nel forno una bella crosta dorata.
a mettere in rilievo soltanto i rapporti dei diversi  strati  che entrano a costituire questa parte del cervello.
permesso di concludere che esistono nella atmosfera diversi  strati  ionizzati che vengono usualmente indicati con le lettere
del suolo e lo strato F, spesso diviso a sua volta in due  strati  F1 e F2, ad altezze tra i 180 e i 300 km.
molti fenomeni di eco occorre immaginare ancora altri  strati  a distanza di migliaia o milioni di chilometri, capaci di
che, causa l'effetto ionizzante della luce solare, gli  strati  bassi dell'atmosfera vengono resi parzialmente conduttori;
lo schermo opposto dalla temporanea conducibilità degli  strati  inferiori.
con gelato di crema color azzurro, formare  strati  di atmosfera solcati da aeroplani di pasta frolla inclinati
e bene scolati, metteteli in una scodella, condendoli a  strati  con pezzetti
strato e ripetete l'operazione sovrapponendo altret-tanti  strati  col resto della roba preparata.
esponendoli, nel passare metodicamente in rassegna i vari  strati  che in ogni circonvoluzione cerebellare si possono
e vicendevoli rapporti delle cellule nervose dei due  strati  grigi del grande piede di Hippocampo.
dei colori al dipinto l’aumento degli  strati  di uguale colore mantiene inalterato questo principio. I
d’intensità luminosa, precludendo l’accesso della luce agli  strati  profondi; i colori intensi in istrato di maggiore grossezza
unto di burro e spolverizzato di pane, riempite il vano con  strati  di patate e strati di ragoût o di funghi, cotti a parte.
di pane, riempite il vano con strati di patate e  strati  di ragoût o di funghi, cotti a parte. Un'ora di cottura al
semplicemente col burro e parmigiano, tutt'al più con degli  strati  di besciamella grassa e liquidetta.
superficie ventricolare, a questa eminenza attribuisce sei  strati  (Lamina medullare circonvoluta — Stratum molecolare —
mentre distingue poi ancora altri tre o quattro  strati  nella fascia dentata.
3. A freddo col rhum. Tagliato a fette, disposto a  strati  nei vasi di vetro con dello zucchero pesto coperto di rhum.
a comprendersi in causa della suddivisione in numerosi  strati  che in gran parte non hanno ragione alcuna per essere
invece i prolungamenti derivanti dalle cellule degli  strati  sottostanti.
raffreddata, la taglio in fettine sottili che dispongo a  strati  in una insalatiera fonda distribuendo, sopra ciascuno
In tutti gli  strati  di sostanza grigia degli organi nervosi centrali esiste una
il grossolano contegno ed i vicendevoli rapporti dei varii  strati  che prendono parte alla formazione del grande piede di