Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stella

Numero di risultati: 785 in 16 pagine

  • Pagina 1 di 16
ECCO UNA  STELLA  ADORNA DI UNA STELLA PICCOLA!
ECCO UNA STELLA ADORNA DI UNA  STELLA  PICCOLA!
vedete tosto che la  stella  b non ha a percorrere che l’arco proiettato in bB per
proiettato in bB per arrivare all’orizzonte, mentre la  stella  c, più meridionale, deve percorrere un arco ben maggiore
ben maggiore che proiettasi in cC, voi vedete ancora che la  stella  b culminerà nel punto b' più vicino allo zenit che non la
b culminerà nel punto b' più vicino allo zenit che non la  stella  c, la quale culmina in c’ a ben minore altezza
in c’ a ben minore altezza sull'orizzonte e che si la  stella  b come la c culmineranno nel medesimo istante tempo.
TRAFFICO È REGOLATO DA UNA  STELLA  ROSSA. SUPPONGO CHE SIA UNA “STELLA SEMAFORO”.
1264 altra  stella  ricordata da Leovitius: essendo notata una cometa nella
stessa epoca non poteva esser questa altro che una vera  stella  fissa.
intorno alla stella, passa a periodi determinati fra la  stella  e la Terra, ed occulta in tutto od in gran parte la stella.
 STELLA  POLARE. La stella che non si muove dicesi Stella Polare. La
STELLA POLARE. La  stella  che non si muove dicesi Stella Polare. La stella polare è
STELLA POLARE. La stella che non si muove dicesi  Stella  Polare. La stella polare è facile trovarla. Guardate il
POLARE. La stella che non si muove dicesi Stella Polare. La  stella  polare è facile trovarla. Guardate il cielo in una notte
stella, che si possa comparare per splendore alla nostra  stella  polare.
i quali si scontrano o si avvicinano, l’uno sia una  stella  altro una nebulosa. In tale supposizione ogni stella nuova
una stella altro una nebulosa. In tale supposizione ogni  stella  nuova deriverebbe da un intenso processo di conflagrazione,
intenso processo di conflagrazione, prodotto da ciò che una  stella  nella sua corsa attraverso gli spazii cosmici incontrerebbe
 stella  davvero esplosiva
4. Questa è la famosa  stella  temporanea di Ticone Brahe. D’Arrest vi ha segnalato una
di Ticone Brahe. D’Arrest vi ha segnalato una piccola  stella  rossa vicina.
di quelle della grandezza consecutiva, che cioè una  stella  ad es. della sesta grandezza è circa due volte e mezzo più
circa due volte e mezzo più luminosa (in apparenza) che una  stella  della settima grandezza, e così viaLe grandezze
quale il rapporto costante della intensità, luminosa di una  stella  dell'ordine n a quella di una stella dell'ordine n + 1 è
luminosa di una stella dell'ordine n a quella di una  stella  dell'ordine n + 1 è espresso dal numero 2,5119; con altre
stella, di una grandezza determinata splende meno di una  stella  di maggior splendore e di grandezza diversa di una unità..
 Stella  dello spazio
20. Come  stella  di 9a grandezza.
21. Come  stella  di 8a grandezza.
109. Celebre  stella  temporaria.
fortuna vicinissima a questo polo v'è una  stella  lucida, facilmente riconoscibile, che appartiene alla
minore, e alla quale appunto per ciò si dà il nome di  stella  polare.
Se noterete Venere come  stella  della sera in una certa epoca, voi la rivedrete come stella
stella della sera in una certa epoca, voi la rivedrete come  stella  della sera in condizioni press'a poco simili dopo
EH! LA MIA BUONA  STELLA  MI ASSISTE!
23. Bella  stella  rossa.
BETA! ABBIAMO UNA  STELLA  ALLE CALCAGNA!
31 Spettro della  stella  R dei Gemelli.
sapeste che il Sole è una  stella  come tutte le altre, ciò che però non vi ho per anco
deve presentarci le medesime apparenze di ogni altra  stella  del cielo, modificate solo dall'effetto che sovra esse ha
RIBALTA UNA DIVA E UNA  STELLA  MANCATA
11. Come  stella  di 7m in 7m, 5 (Dembowski).
la  stella  polare è prossimamente il centro dei circoli ch'esse
PQUEL CHE PENSAVO! È UNA  STELLA  PCANE!
 Stella  1830 del Cat.° di Groombridge 0, 226 Peters.
essere visibili. Alcune troppo meridionali, ad esempio la  stella  e, non arrivano fino al nostro orizzonte e culminano, il
orizzonte e culminano, il disegno lo dimostra per la stessa  stella  e, sotto di esso; altre invece, quasi a compensarci, non
situati per intero sopra l’orizzonte; tale è il caso della  stella  a, il cui parallelo è rappresentato da a'a".
11.  Stella  d di confronto di Winnecke per U Gemelli.
1572. 11 Novembre:  Stella  di Ticone di cui si disse sopra.
della fotografia, due nuove nebulose, l’uno intorno alla  stella  Maia, l’altra vicino ad Elettra; già allora si era riusciti
della nota nebulosa esistente nelle Pleiadi vicino alla  stella  Mèrope del gruppo.
per asseverare essere egli poi affatto distinto dall’altro  Stella  di Brescia, di cui il Baglione.
splendore della testa supera due gradi quello della  stella  Polare (dunque 1m, 8).
UNA  STELLA  A BURLEY. STOP”. TUTTO QUI IL TESTO DEL VOSTRO TELEGRAMMA?
51. Bella  stella  di un ricco color rubino (M. S. gennaio, 20, 1865).
Venite così a incontrare una piccola stella: quella è la  stella  polare (fig. 7). La si riconosce anche perché essa fa parte
è volto in senso contrario a quello del Gran Carro. La  stella  polare è l'ultima stella di questo timone del Piccolo
a quello del Gran Carro. La stella polare è l'ultima  stella  di questo timone del Piccolo Carro. Così fu chiamata
Carro. Così fu chiamata quest'altra figura di stelle. La  stella  polare è dalla parte di mezzanotte. Se noi la fissiamo e
6. La variabilità di questa  stella  è messa in dubbio daJ.F. Schmidt.
Fate la minestra col Brodo di carne in Dadi MAGGI Croce  Stella  oro ]
tempo che passa fra sorgere di una  stella  e il suo sorgere immediatamente successivo, la Terra compie
che il tempo il quale trascorre fra il sorgere di una  stella  e il suo risorgere è pur esso sempre lo stesso; ne segue
il tempo che passa fra il sorgere o il tramontare di una  stella  e il suo sorgere o il suo tramontare successivo, oppure,
il tempo che trascorre fra i passaggi successivi di una  stella  per un determinato piano condotto per il centro della