Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stakeholder

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
prospettiva empirico-descrittiva, adatta i principi della  Stakeholder  Theory (ST) all'azienda pubblica, in particolare
gestione strategica, modalità di rapportarsi con i propri  stakeholder  ed efficacia degli obiettivi strategici. Il presente lavoro
ruolo degli  stakeholder  per l'efficacia degli obiettivi strategici nelle agenzie
realtà "Regione", con particolare attenzione alla fase di  stakeholder  engagement nella valutazione degli impatti.
applicativo di riferimento per l'individuazione degli  stakeholder  e per la definizione del contenuto e delle modalità di
Audit nell'intento di soddisfare le esigenze di tutti gli  stakeholder  presenti negli attuali scenari economici. Ciò ha portato
locale che sulla ricognizione delle esigenze degli  stakeholder  del territorio urbano.
maggiormente orientati ad una reazione privilegiata con gli  stakeholder  interni, nella parte finale del lavoro si accenna al
in materia di modelli di controllo ed i rapporti con gli  stakeholder  intesi come l'universo dei clienti, dei dipendenti e della
le peculiarità, i fini e la configurazione degli  stakeholder  delle amministrazioni pubbliche. Intende inoltre, alla luce
permettendo agli Enti locali di fornire a tutti gli  stakeholder  una corretta valutazione della situazione finanziaria,
risoluzione dei conflitti di interesse esistenti fra i vari  stakeholder  aziendali sembra essere una condizione necessaria. Un
a cui spetta il cruciale compito di garantire agli  stakeholder  una rappresentazione fedele dello "stato di salute"
il rapporto tra politica e gestione, l'ampiezza degli  stakeholder  da coinvolgere. Una seconda area di riflessione è
bilanci individuali sembra essere per lo più guidata da  stakeholder  esterni (quali la società madre e gli investitori