Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spreco

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
SCE DOVEVA FARE TANTO  SPRECO  DI AGLIO...
 spreco  alimentare nella fase del consumo domestico
DI PAPERONE NON È PIÙ GENEROSITÀ, È  SPRECO  DEGENERATO IN FOLLIA!
TECNICI SONO PAGATI PER AVERE BUONE IDEE! ORA SO CHE NON  SPRECO  IL MIO DENARO!
accertare bontà e qualità del menù e i motivi dell'enorme  spreco  dovuto all'alta percentuale di cibi avanzati dai ragazzi.
quali-quantitative per analizzare le dinamiche dello  spreco  alimentare. La maggior parte delle ricerche, a livello
a livello globale, si concentra sulla formazione dello  spreco  nelle fasi della produzione e della distribuzione. In tali
Pochi studi hanno avuto ad oggetto, invece, l'analisi dello  spreco  alimentare nella fase del consumo domestico. Pertanto tale
a quantificare, qualificare e identificare le cause dello  spreco  alimentare nonché le azioni che i consumatori mettono in
per ridurre o prevenire gli sprechi alimentari allo  spreco  alimentare nella fase del consumo domestico, così raccolte
vigente si toglie ogni sentimento di umanità, e si fa  spreco  di funzionarii e di quattrini per far entrare ed uscir di
servizio, frenare gli abusi ed impedire con ogni mezzo lo  spreco  della pubblica pecunia; ma se ciò non bastasse, un Governo
cessa il consumo. Se si dimentica la piastra accesa non c’è  spreco  né rischio di incendio o di scottature come succede con le
natura promozionale, si propone di ridurre drasticamente lo  spreco  alimentare, fenomeno estremamente complesso che abbraccia
destinati ineludibilmente alla soccombenza, con grave  spreco  di denaro pubblico e privato.
a raggiungere lo scopo; ma assurdo del pari, cioè uno  spreco  irragionevole, l'adoprare una quantità di mezzi che fosse
comportamento inceppa il gesto. Divisa fra la suspense e lo  spreco  dei colpi di scena, la continuità del fumetto traccia un
obbediscono entrambe all'esigenza di impedire un possibile  spreco  di attività processuale e di assicurare l'effettività della
le opere che abbiamo ieri decretate o fatte con gravissimo  spreco  del pubblico danaro. E perla finanza come si procede?
avere il sopravvento. Parallelamente, la corruzione e lo  spreco  del denaro pubblico alimentavano la richiesta dei cittadini
cammino da percorrere, quanti ostacoli da vincere, quanto  spreco  di materiali e di fatiche distanzia la mano che si è quasi
atti a scongiurare politiche di medicina difensiva e di  spreco  di risorse e a rimettere in modo efficiente la tutela della
Sottolinea, più in generale, la necessità di contrastare lo  spreco  di giurisdizione, che individua tra le cause principali
giuridico ed economico, ingiustamente associato allo  spreco  di risorse, alla complicazione di apparati e di regole
Costituzione e all'art. 6 CEDU, e per mettere in luce quale  spreco  di risorse umane e finanziarie esso comporti, essendo
nostro mondo nel suo aspetto di frenetico movimento e di  spreco  di energie, che giunge ad usurare l’oggetto; coerentemente
a intervalli di tempo regolari, l'impresa può ridursi a uno  spreco  di denaro, se pur non alimenta scorrette speculazioni che
rinascita, di reinserimento nella vita sociale, di mancato  spreco  di risorse professionali, mentre il non ritorno al lavoro
formale di quest'ultima possa tradursi in concreto in uno  spreco  in termini di tempo e/o di risorse e, più in generale, in
e quindi allo scopo inadeguate e causa di lamenti? Farà  spreco  e sperpero di tanto denaro, imperocchè non è con
donna è trascurata, ed ignorante. Niuna casa resiste allo  spreco  di una cattiva massaia. La donna savia rifà la casa; la
parte integrante del loro ruolo. Non è così. A parte lo  spreco  di preziose energie, l'urlo belluino continuato irrita chi
quel luogo, perchè è molto pericoloso e ci sarebbe uno  spreco  inutile di questi giovani. Pino non fiatò. Sempre
ricche dame veneziane fu vietato con le"terminazioni"lo  spreco  ch'esse facevano in sfarzosissimi e ingemmati
conti. Inutile nascondersi dietro a un dito: l'epoca dello  spreco  incontrollato deve terminare, per il bene di tutti. Anche
la lettera con la minuscola. Sulla busta pochi epiteti; lo  spreco  dei Colendissimo, Illustrissimo, Chiarissimo urta le
Divino e natura, sono due termini di cui non si fa gran  spreco  nelle poetiche inglesi del Settecento; Reynolds stesso, per
per il filosofo francese è insito nell’uomo un desiderio di  spreco  e di lusso, che implica uno scambio simbolico volto ad
che valgono un occhio dallo sfreghío delle maniche, dallo  spreco  della carta e de'pennini, che in questi tempi tengono il
contro l'altra, che si deridono e si parodiano a grande  spreco  di energia morale, a grande offesa della verità. In fatti,
richiesta dal gran trionfo dell'igiene : di impedire uno  spreco  inutile, di uscire a piedi a far qualche spesuccia nelle