Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sponsorizzazioni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 sponsorizzazioni  dei beni culturali
 sponsorizzazioni  nel Terzo Settore: fasi e strategie
spese per le  sponsorizzazioni  tra pubblicità e rappresentanza
spese per  sponsorizzazioni  devono risultare effettivamente "utili" per l'impresa che
 Sponsorizzazioni  e mecenatismo nei beni culturali
 Sponsorizzazioni  sportive: deducibilità garantita fino a 200.000 euro
ed elementi essenziali nelle  sponsorizzazioni  con le pubbliche amministrazioni
di sintesi sulle recenti novità normative in tema di  sponsorizzazioni  e di mecenatismo nel settore dei beni culturali. Sono in
particolare enucleati tre concetti: 1) il mecenatismo e le  sponsorizzazioni  dei privati devono costituire strumenti di sussidiarietà
tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale; 2) le  sponsorizzazioni  sono difficilmente adattabili ai criteri di trasparenza e
le difficoltà gestionali e le polemiche spesso legate alle  sponsorizzazioni  di beni culturali spingono verso un "favor" per le
e di rappresentanza e la riconducibilità delle spese per le  sponsorizzazioni  all'una o all'altra categoria hanno formato nel tempo
2012, che ha approvato le linee guida in materia di  sponsorizzazioni  di beni culturali, sostenendo la natura pubblicitaria delle
è riposta sulla verifica della congruità del valore delle  sponsorizzazioni  calcistiche (stima del "fair value"). Il contributo
di diritti promo-pubblicitari, tra le diverse tipologie di  sponsorizzazioni  individuate.
 sponsorizzazioni  sono uno strumento pubblicitario largamente utilizzato
irrisolta della trasmissione di eventi esteri comprendenti  sponsorizzazioni  in Italia vietate.
la valorizzazione dei beni pubblici e sul tema delle c.d.  sponsorizzazioni  passive delle p.a., nelle quali queste ultime sono
di tesoreria e cassa, di clausole con le quali si prevedano  sponsorizzazioni  o contributi a favore del Comune ed a carico degli istituti