Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorregge

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sinistra del proscenio un caminetto a mensola, la quale  sorregge  una pendola e due candelabri: più indietro l’usciale della
la mano a parecchi signori. – Loris, annichilito, si  sorregge  alla spalliera del canapè.)
ancora, il colore  sorregge  la solidità, lapideo incassato opaco, nell'aria a pena
ajutato da Marka, la  sorregge  e l’adagia sul canapè entro il padiglione delle mortelle. –
sul corpo di Fidelia singhiozzando. – Frank abbraccia e  sorregge  Gualtiero. – I soldati trascinano via Tigrana, mentre
dalle mani di Borov, e lo porge a Fedora, della quale Olga  sorregge  la testa. – Fedora ne beve un sorso, ma poi lo rifiuta: il
se non fosse che qualche ragione più profonda  sorregge  questa separazione delle nervature dalla materia potremmo
il contribuente ricostruire l'"iter" logico-giuridico che  sorregge  la pretesa fiscale.
in ordine a taluni profili dell'impianto motivazionale che  sorregge  la decisione.
meccanica che inventata da Cartwright nel 1786, oggi  sorregge  nella sola Gran Bretagna 700 mila telai, per il cotone
e piena conoscenza dell'atto in altro modo acquisita - che  sorregge  la decisione deve essere inserita in un tessuto normativo
interesse da parte del ricorrente, diverso da quello che  sorregge  la richiesta di caducazione del provvedimento.
anche più che altrove il limite prospettico delle figure  sorregge  ad un tempo forma e colore, e il partito solare largo e
Amministrazione finanziaria. La premessa metodologica che  sorregge  questa fase è che lo squilibrio, a danno della
è immune da dubbi la tesi che  sorregge  il nuovo corso della giurisprudenza delle sezioni unite
cosa ancora, pur nella esilmente tramata materia pittorica,  sorregge  come per miracolo la struttura generale delle sue feste e
di cui le vittime erano dipendenti. Il dolo eventuale, che  sorregge  la condanna per omicidio doloso ed omissione dolosa di
della produzione) di fronte ai privilegiati ed ai potenti  sorregge  col fascio delle forze i men favoriti; così è guarentigia
altre spese sostenute nel periodo d'imposta. L'Agenzia  sorregge  il suo assunto facendo riferimento al rinvio generico
interesse, la terra ove nacquero, il popolo che li  sorregge  de’ suoi averi e del suo sangue, a spregevole tiranno
donna seduta, in posizione meditativa con una mano che  sorregge  Fig. 18. Daniele da Volterra, Ritratto di Michelangelo
se rimane intatto lo scheletro ideologico che li  sorregge  e giustifica la loro presenza istituzionale nella nostra
alterna di atti affini e connessi lasciata al lavoratore  sorregge  le forze fisiche, allarga l'ingegno, nutre l'amore del
all’Italia! Non si sa se più scellerati i preti e chi li  sorregge  o più stupido questo miserabile popolo che li soffre nel
l'Egitto figurato in una donna di aspetto africano, che si  sorregge  con la destra il capo in atto di profonda tristezza, mentre
della colazione la sposa si alza e, aiutata dallo sposo che  sorregge  il vassoio, distribuisce ai presenti i confetti di rito.
sorpresi, al vedere la croce astata che il giovane  sorregge  ed il vecchio che segue, ed.il capo li avvicina. - Che vuoi
Paria a lungo ed addita la croce che il suo compagno  sorregge  e mostra a tutti: ai nemici ed ai prigionieri.
in casa Conti-Ciccarone, con sul capitello due archetti,  sorregge  due piani superiori di questa palazzina; colonnetta che
alla stanza, uno zoccolo di legno lucido e allegro che  sorregge  numerosi libri e pochi bei ninnoli. L'unico mobile-buffet e
staccate dalla rasatura, canine. Nel ridiscendere la pedana  sorregge  il suo antagonista. Questa specie di furti, che ha un'alta
è appoggiata sopra un'àncora di bronzo. Nel piedistallo che  sorregge  la statua è incisa questa parola: Sperate. Entrati nel
Sappiamo tutto questo, eppure qualcosa ci protegge e ci  sorregge  e ci allontana dal naufragio. Che cosa è questa protezione?
di meritarsela. "È questa fede nella forza superiore che  sorregge  il povero zoppo nel momento che perde il suo bastone, che
Botta oggi sta in piedi solamente perché il sor Tognino lo  sorregge  col suo credito: e che se domani si dovesse venire a una
sua vita di donna la rivelazione di quell'affetto, che  sorregge  nel tempo stesso che si abbandona, metteva forse nella sua
la tazza con il pollice e l'indice, mentre l'altra mano  sorregge  il piattino. Da evitare: lo zucchero nella tazza prima
sè innanzi agli altri, si dice che contiene gli altri, li  sorregge  e li fa esistere; e a lui si dà il nome di sostanza . Ma
coerenti e costipate insieme, così fattamente che l' una  sorregge  l' altra, e la fa essere quasi informandola, senza però che
dall' anima. Sono dunque due sostanze, l' una delle quali  sorregge  e fa esistere l' altra, niuna delle quali si concepisce
contingenti sono reciprocamente così unite che l' una  sorregge  l' altra e la fa esistere, basta concepire una mutazione in
loro ragione sufficiente in lui, ma nella sostanza che lo  sorregge  e lo attua, che è la sostanza corporea. L' essere egli