Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sollecitazione

Numero di risultati: 218 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
sussiste l’importante teorema: Per ogni qualsiasi  sollecitazione  Σ di un sistema articolato, si può definire una
Σ di un sistema articolato, si può definire una  sollecitazione  puramente nodale Σ*, staticamente equivalente alla data,
tale che le condizioni di equilibrio del sistema sotto la  sollecitazione  Σ* non differiscono da quelle che, per lo stesso sistema,
per lo stesso sistema, si avrebbero di fronte alla data  sollecitazione  Σ.
 Sollecitazione 
 Sollecitazione  all'investimento
abilitati alla  sollecitazione 
Le (19) forniscono la più generale  sollecitazione  atta a mantenere in equilibrio il sistema S, nel senso che
a mantenere in equilibrio il sistema S, nel senso che ogni  sollecitazione  siffatta si ottenga dalle (19) per una opportuna scelta dei
della  sollecitazione  e della raccolta
Se una  sollecitazione  all'investimento è effettuata simultaneamente o in data
in Italia e in altri Stati membri dell'Unione Europea, la  sollecitazione  è sottoposta agli adempimenti previsti dal presente capo
del GUP nell'udienza preliminare tra poteri di  sollecitazione  e integrazione
di trasparenza e correttezza per lo svolgimento della  sollecitazione  e della raccolta di deleghe. Il regolamento, in
le relative modalità di diffusione; b) le procedure di  sollecitazione  e di raccolta di deleghe, nonché le condizioni e le
 Sollecitazione  all'investimento, nullità del contratto e frode alla legge
in grey market e violazione della disciplina sulla  sollecitazione  all'investimento
di voto; d) "intermediario", il soggetto che effettua la  sollecitazione  per conto del committente; e) "raccolta di deleghe", la
 sollecitazione  del "fatto" nella conformazione delle unioni di persone
un dato sistema materiale S, si aggiunge una seconda  sollecitazione  pure atta a mantenere S in equilibrio, la sollecitazione
sollecitazione pure atta a mantenere S in equilibrio, la  sollecitazione  risultante Σ + Σ' (costituita cioè dalle forze di Σ e da
per la (2) non è mai negativo, determina il margine di  sollecitazione  tangenziale (per unità di sollecitazione normale)
il margine di sollecitazione tangenziale (per unità di  sollecitazione  normale) compatibile con l’equilibrio. Esso perciò si
premesso, applichiamo, nell’ipotesi di una  sollecitazione  conservativa, la identità (13) al caso di uno spostamento
ancora che ogni  sollecitazione  continua si può risguardare come limite di una
continua si può risguardare come limite di una  sollecitazione  dovuta ad un numero finito di forze applicate in un insieme
la configurazione di equilibrio del filo, nel caso di una  sollecitazione  continua, sarà una curva (limite di un poligono funicolare
per un periodo non superiore a novanta giorni, la  sollecitazione  all'investimento in caso di fondato sospetto di violazione
capo o delle relative norme regolamentari; b) vietare la  sollecitazione  all'investimento in caso di accertata violazione delle
sollecitazione(e quindi la componente orizzontale quando la  sollecitazione  è dovuta alla gravità).
Torniamo al caso generale di una  sollecitazione  continua (nn. 17-22) e riprendiamo l'equazione vettoriale
Coloro che intendono effettuare una  sollecitazione  all'investimento ne danno preventiva comunicazione alla
La  sollecitazione  è riservata alle imprese di investimento, alle banche, alle
di capitali aventi per oggetto esclusivo l'attività di  sollecitazione  e la rappresentanza di soci in assemblea. Per tali ultime
caso di un vincolo privo di attrito implica T = 0, cioè una  sollecitazione  puramente normale alla curva.
inviata alle autorità di vigilanza competenti prima della  sollecitazione  e della raccolta delle deleghe di voto. Le autorità vietano
raccolta delle deleghe di voto. Le autorità vietano la  sollecitazione  e la raccolta delle deleghe quando pregiudicano il
di equilibrio del dato sistema articolato sotto la  sollecitazione  Σ, basterà riferirsi alla sollecitazione Σ*; e le
sotto la sollecitazione Σ, basterà riferirsi alla  sollecitazione  Σ*; e le condizioni così ottenute si riporteranno
alle forze (finite) F A, F B applicate agli estremi, ad una  sollecitazione  continua, cioè ad una sollecitazione, di natura qualsiasi,
La  sollecitazione  è effettuata dall'intermediario, su incarico del
atte a definire codesti due vettori, in dipendenza dalla  sollecitazione  e dalla configurazione di equilibrio, comunque prefissate.
altri nodi e per tutte le altre aste, si conclude che la  sollecitazione  data Σ è staticamente equivalente alla sollecitazione
la sollecitazione data Σ è staticamente equivalente alla  sollecitazione  puramente nodale, in cui la forza direttamente applicata ad
Tutto ciò premesso, siamo in grado di esprimere che la  sollecitazione  (piana) a), b), c), testé precisata, ottempera alle
La CONSOB può individuare con regolamento altri tipi di  sollecitazione  all'investimento ai quali le disposizioni del presente capo
ciascuna fetta elementare è soggetta, oltreché alla  sollecitazione  attiva di risultante F ds e di momento risultante (rispetto
nel qual caso sulla faccia σ1 o σ2 è sottoposta alla  sollecitazione  F A, M A, o F B, M B rispettivamente. Per precisare codeste
σ, non terminale. In condizioni statiche, sotto la data  sollecitazione  attiva si destano sulla sezione σ certe azioni (molecolari)
di un punto materiale P in contatto con essa, dipende dalla  sollecitazione  totale attiva F di P.
La  sollecitazione  e la raccolta delle deleghe di voto sono disciplinate dalle
linea di demarcazione tra la  sollecitazione  e le condotte di costrizione e induzione indebita nella
2 designano due lunghezze sensibilmente indipendenti dalla  sollecitazione  esterna (e quindi da N), nonché dalla configurazione
senso che al variare di essi vari altresì la corrispondente  sollecitazione  equilibrante F i?
solido ogni sistema materiale che, di fronte a qualsiasi  sollecitazione  ed in qualsiasi condizione di moto (o di quiete), si
conservino inalterate le mutue distanze, qualunque sia la  sollecitazione  e qualunque sia lo stato di moto (o di quiete) del sistema.
al teor. del n. prec., esso sarà pur in equilibrio sotto la  sollecitazione  effettiva delle F e f equivalente a quella di sole forze
di diffusione degli stessi; b) vietare l'attività di  sollecitazione  e di raccolta delle deleghe quando riscontri una violazione
b); d) esercitare nei confronti dei soggetti abilitati alla  sollecitazione  i poteri previsti dall'articolo 115, comma 1.
Ponti sospesi (caso reale di una  sollecitazione  discreta). Come esempio semplice, consideriamo le gomene
si ottiene sopprimendo codesto vincolo e aggiungendo alla  sollecitazione  attiva le corrispondenti reazioni, e applicare l’equazione
allo stato di equilibrio naturale, cioè in assenza di ogni  sollecitazione  attiva, abbia una configurazione piana; e immaginiamo che
raggiunto uno stato di equilibrio forzato sotto una data  sollecitazione  esclusivamente terminale e simmetrica rispetto al suo
equilibranti: ma esse bastano a riconoscere che ogni  sollecitazione  siffatta rientra nella espressione (19) del n. 31.
la più generale  sollecitazione  F i, atta a mantenere S in quiete, deve, in particolare,