Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soffitti

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
quando si debba dipingere d'ufficio, a metri quadrati, nei  soffitti  della Sorbona e del Petit Palais. Quivi, protegga l'ombra
cui in condominio il danno cagionato dal crollo di volte,  soffitti  o solai si ripartisce ex art. 1125 c.c. se la
questa applicazione pratica dello spazialismo furono certi  soffitti  traforati e luminosi e alcune lampade in tubo fluorescente.
arrancare questi giovini a testa rovescia su per i  soffitti  delle chiese di Napoli: ella frattanto confezionava
decenni della sua vita nella bottega del padre dipintore di  soffitti  e di pareti: certo, chi oggi visita lo studio di Braque,
più pensate, i pennacchi di San Celso, le composizioni dei  soffitti  di Palazzo Reale, si libera completamente dal fondamento
casa. Eppure io filo e tesso trame d'argento, le appendo ai  soffitti  come panneggi e piglio le mosche. Tu, baco da seta, fili
grandi freschi, o di torcersi il collo ornando di figure i  soffitti  e le vôlte: tutta la pittura, direbbe il Buonarroti, è oggi
quella torre triste, in una sera triste. E lacrimava per i  soffitti  pallidi, il cielo, talvolta sopra lo sfacelo delle cose.
(per la prima volta, nella sacrestia di San Carlo e nei  soffitti  di palazzo Falconieri, il Borromini usa le volte come
di via Margutta, una casa piena di scale e scalette, e coi  soffitti  a mansarda. C'era un mucchio di gente, tutti seduti su
Il Gesù e Sant'Ignazio sono le due chiese dei Gesuiti, e i  soffitti  del Baciccio e del Pozzo (padre gesuita e teorico della
che i mali odori non sono come le preghiere che passano i  soffitti  e vanno in cielo. E così l'aria diventava mano a mano meno
uomini possono stare co- modamente seduti; guarderanno i  soffitti  a travature sagomate e dipinte, e cammineranno su e giù
camere per piano, grandi, un po' basse, coi pianciti e i  soffitti  di legno; imbiancate con la calce; l'ingresso diviso in
delle case per cominciare le loro ardite evoluzioni sui  soffitti  delle stanze emettendo le loro lievi strida: to-chi! ...
si asciugasse, che arrivassero da Catania il pittore pei  soffitti  e gli operai per tappezzarle, il marchese, ora, andava
a Nuova York. I parati erano ricchi e di tinta scura, i  soffitti  alti, e la casa era sempre poco luminosa, perché le
come è messa?" "Messa bene. Bei pavimenti alla venessiana,  soffitti  pitturati, canapè con tappeti, cembol, camera da pranzo
per volta, lo persuadeva di lasciar a posto le pareti, i  soffitti  e anche i pavimenti, di studiar come si sarebbero potuti
notte e dei piccoli rumori dei vecchi mobili, dei vecchi  soffitti  scricchiolanti, delle porte stridenti: non temeva di nulla,
era vecchia, grossa, massiccia, perché c'erano vecchi  soffitti  di grosse travi, e, in qualche stanza, rivestimenti di
abilissimo falegname, avea ammucchiati quattrini facendo  soffitti  per le stanze dei ricchi. Costui si chiamava maestro