Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simultanei

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
miste e extraterritorialità: due interventi  simultanei  del Consiglio di Stato
Ne consegue che i c.d. "mirror wills" o i testamenti  simultanei  dei coniugi possono non incorrere nel divieto di testamento
luminoso nei punti A' e B, del sistema O' che sono chiamati  simultanei  da O' saranno chiamati da Oo , in base alle sue
sistema rigido risulta definito quando si conoscano i moti  simultanei  di tre suoi punti non allineati. Ma è manifesto che, per
a quelle condotte illecite che producono effetti  simultanei  in ambiti territoriali diversi, si riflette nella
La creazione dei bocconi  simultanei  e cangianti che contengano dieci, venti sapori da gustare
ogni atto di moto assoluto si ottiene componendo i due atti  simultanei  di moto relativo e di moto di trascinamento cosicché
di questi momenti critici della tecnica (non  simultanei  per ogni nazione) determinò atteggiamenti nuovi, espansioni
vivande pubblicitarie dell'architetto Diulgheroff e i cibi  simultanei  di Marinetti e di Prampolini. Comprenderà i dolci
delle singole specie - Sulla Estinzione - Sui cambiamenti  simultanei  delle forme viventi per tutto il mondo - Sulle affinità
cenno sopra l'analogia.I progressi  simultanei  ai dì nostri di tutti i rami del sapere positivo, compresa
statistica applicata a gruppi di fatti economici  simultanei  in dati momenti, per ritrarne il grado comparativo di
Volate di braccia, gambe, flessioni di tronchi, movimenti  simultanei  di teste: forza, gioventù, bellezza, armonia. I genitori si
istante intercedono fra i caratteri cinematici dei due moti  simultanei  di P rispetto alle due terne. Si può dire, in altre parole,
che la salute individuale e la salute collettiva sono fini  simultanei  e inseparabili degli interventi di sanità pubblica.
ha questo di particolare: permette l’accadere di eventi  simultanei  che sono indipendenti tra loro eppure rientrano in una
ed opposti (3); chè niun soggetto può unire due contrari  simultanei  (4). Se l' uomo fosse uno, disse eccellentemente Ippocrate,
causa. Perocchè ogni funzione è composta di più movimenti  simultanei  e successivi, tutti cospiranti ad ottenere uno scopo unico;
altresì l' umana perversità. Due adunque sono gli sviluppi  simultanei  dell' uman genere: 1. quello delle facoltà naturali, e 2.