Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simmetrico

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
opposti dell’orbe sinodico; e che l’influsso lunare non è  simmetrico  rispetto alla linea delle sizigie, siccome potrebbe
delle sizigie, siccome potrebbe aspettarsi, ma invece è più  simmetrico  rispetto alla linea delle quadrature, cadendo assai presso
mutua delle due particelle, e quindi contiene in modo  simmetrico  le variabili e le (p. es., se l'azione mutua si riduce alla
consideriamo quell’altra che viene descritta dal punto P'  simmetrico  di P rispetto ad O.
mantenuta, non ottenne l'intento per quell'idolatria dei  simmetrico  che è tutto proprio delle razze neo-latine, benché tanto si
ha assunto un'ampia e morbida zazzera centrale e il tipo  simmetrico  a doppio declivio facciale, i due profeti abbandonano
di versificazione. A noi pare che collocando l’accento  simmetrico  sulla sillaba seconda, quinta e ottava, questo nonasillabo
che il sistema non può passare in alcun modo da uno stato  simmetrico  a uno antisimmetrico o viceversa.
quindi  simmetrico  anche l'operatore corrispondente a una generica osservabile
seguente, può dare abbastanza una idea esatta del modo  simmetrico  ed ordinato con cui s'imbandiscono le mense: tuttavia il
supponiamo che sia A = O (assenza di campo magnetico), e V  simmetrico  intorno all'asse z, cioè, se si adottano coordinate polari,
fondato su un'effettiva necessità e su ragioni di peso  simmetrico  alla libertà di esprimersi.
ora che il sistema non può mai passare da uno stato  simmetrico  ad uno stato antisimmetrico o viceversa, e che, per
Per le copie di grandezza naturale il sistema deve essere  simmetrico  relativamente al diaframma.
ha ufficio essenziale, ufficio che spetta invece all’arco  simmetrico  CD, quando si inverte la marcia. I due archi di raccordo
griglia di Lecher; fu allora escogitato un nuovo circuito  simmetrico  a due valvole che fu poi provato con due valvole speciali
eguale e direttarnente opposta, spettante all’elemento A',  simmetrico  di A rispetto ad O.
coda è formata da un raggio più luminoso, che esce dritto e  simmetrico  dal nucleo, e va allargandosi a foggia di tromba (Nel
la (33). Esso attraversa l’orizzontale x nel punto L,  simmetrico  di O rispetto all’asse della parabola e perciò avente
in principio può dare un’idea abbastanza esatta del modo  simmetrico  ed ordinato con cui s’imbandiscono le mense: tuttavia il
le righe in colonne (cioè sostituendo ogni elemento col suo  simmetrico  rispetto alla diagonale principale) e prendendo di ogni
cui lo si assoggetta (purchè, naturalmente, agenti in modo  simmetrico  su tutti gli elettroni). E infatti, se la , anzichè
Si può così caratterizzare il verso del momento M, in modo  simmetrico  rispetto ai due vettori, ricorrendo al verso della coppia
non coinvolge le variabili di spin, esso è necessariamente  simmetrico  rispetto alle variabili posizionali : quindi dalla (364)
il disco del giroscopio deve essere rigorosamente  simmetrico  e gli attriti devono essere minimi. Nel maggio 1852 l’abile
esso giace tutto al disotto della orizzontale AB ed è  simmetrico  rispetto alla verticale mediana, il che era ben prevedibile
primavera del 1964. Semplicemente disponendo in ordine  simmetrico  una certa partita di casse da grossista di cibo conservato
curiosa a notarsi che tal proporzione varia in modo quasi  simmetrico  rispetto alle epoche dei solstizj. Verso il solstizio
sono composti in un equilibrio architettonico e quasi  simmetrico  di movimenti che fissano l'unità aristotelica di tempo e di