Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simmetrica

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
sia (1, 2) non  simmetrica  nè antisimmetrica: se essa rappresentasse uno stato
altrettanto di (2, 1) e quindi delle loro combinazioni,  simmetrica  e antisimmetrica (non nulle):. Ma allora anche una
operatori si possono scrivere in forma più  simmetrica  introducendo in luogo di t la variabile
con le autofunzioni posizionali le seguenti combinazioni,  simmetrica  la prima e antisimmetrica la seconda:
premesso, le due autofunzioni di approssimazione zero,  simmetrica  e antisimmetrica, (381), (381'), si scrivono ora, tenuto
e si giunge alla conclusione che la deve essere o  simmetrica  o antisimmetrica rispetto a ogni trasposizione, e quindi
come si è visto poco anzi, una funzione non può essere  simmetrica  per alcune trasposizioni e antisimmetrica per altre) la
trasposizioni e antisimmetrica per altre) la deve essere o  simmetrica  (rispetto a ogni permutazione degli indici) o
E infatti, se la , anzichè antisimmetrica, fosse  simmetrica  (abbiamo già visto al § 63 che non possono darsi altri
che dopo un certo tempo si identifichi con la autofunzione  simmetrica  data dalla (366) nella quale si siano fissati comunque gli
di «uguaglianza» soddisfacente alle proprietà transitiva e  simmetrica  (capitolo III, § 14), purchè si tratti proprio di un gruppo
a una generica osservabile F. In particolare, sarà  simmetrica  l'espressione dell'energia, e quindi l'operatore
il quale non contiene nessuna autofunzione che non sia  simmetrica  o antisimmetrica.
(delle variabili di spin) antisimmetrica a o ad una  simmetrica  si trova rispettivamente
non solo che la densità di probabilità P debba essere  simmetrica  rispetto allo scambio delle due particelle, ma anche che se
allora dimostrare che (1, 2) deve necessariamente essere o  simmetrica  o antisimmetrica: una che non fosse tale (come si può
considerare, accanto alla rulletta l, la circonferenza l 1  simmetrica  di l rispetto al punto I (e quindi anch’essa tangente in I
vedremo fra poco che una seconda posizione, simile e  simmetrica  a quella or ora considerata, corrisponde per noi all'epoca
della stessa grandezza dell’oggetto, e quest’immagine sarà  simmetrica  dell’oggetto, conservando la naturale posizione che ha
essendo un operatore simmetrico, se in un certo istante t è  simmetrica  (o antisimmetrica) tale risulta anche e quindi : dunque la
simmetrici e degli stati antisimmetrici, a seconda che la è  simmetrica  o antisimmetrica (si sottintende rispetto allo scambio di
singoletto è il prodotto di un'autofunzione di Schrödinger  simmetrica  per una di spin antisimmetrica. La separazione tra il
essa acquista un maggior splendore e si svolge quasi  simmetrica  tutto attorno al Sole. Se l'eclisse succede in un momento
indipendenti tra loro e con le altre, e inoltre sono l'una  simmetrica  e l'altra antisimmetrica; o infine, potrà (2, 1) non
Si osservi infine che una qualsiasi funzione  simmetrica  ed una antisimmetrica sono necessariamente ortogonali tra
senz’altro che il segno = gode delle proprietà riflessiva,  simmetrica  e transitiva.
variano col tempo. Una tale definizione, perfettamente  simmetrica  rispetto ai varii corpi, non ci permette in alcun modo di
l'area nevosa formava una calotta ben terminata e  simmetrica  di 2800 chilometri di diametro.
di ugual quota sull’arco O V, cioè nella posizione  simmetrica  rispetto all’asse della parabola. In due posizioni siffatte
Qualunque osservabile del sistema deve avere un'espressione  simmetrica  rispetto ai due gruppi di variabili, cioè tale che
splendore, bianca, argentea, qualche volta perfettamente  simmetrica  rispetto al contorno lunare, qualche volta molto
e le avesse formate di uguale grandezza e con disposizione  simmetrica  sopra un doppio strato, la struttura risultante sarebbe
vettoriale. In questo modello, a un'autofunzione di spin  simmetrica  si fanno corrispondere due spin orientati nello stesso
(delle variabili di spin) antisimmetrica a o ad una  simmetrica  si trova rispettivamente Ciò significa, per il principio
si dimostra, come si è visto poc'anzi, che questa è già  simmetrica  o antisimmetrica; oppure potrà coincidere con un'altra
sotto una data sollecitazione esclusivamente terminale e  simmetrica  rispetto al suo piano, cioè, precisamente, sotto l'azione,
non è più condizionata all'equilibrio, alla compensazione  simmetrica  della natura, non è più soggetta a limiti, se non a quello
la lunghezza di 10 o 12 centimetri, che lascerete cadere in  simmetrica  disposizione sopra una lamiera sottostante, ponendo cura
e in particolare la densità di probabilità , deve risultare  simmetrica  rispetto a tutte le particelle, cioè deve restare
monumento a Pio VII in San Pietro ridusse ad architettura  simmetrica  la composizione ritmica dei monumenti funebri canoviani.
lunghezza di 10 o 12 centimetri, che lascerete cadere in  simmetrica  disposizione sur una lamiera sottostante, ponendo cura a