Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: settecento

Numero di risultati: 228 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
ITALIANA DEL  SETTECENTO 
COLPO!  SETTECENTO  MILIONI DI GIOIELLI!
Burke e la cultura giuridica inglese del tardo  Settecento 
NON ESISTE ESTRADIZIONE. IMPOSSIBILE RECUPERARE QUEI  SETTECENTO  MILIONI!
verità sul  Settecento  italiano non sarà conosciuta che quando saranno
parte avuta da Luca Giordano nella formazione di tutto il  Settecento  italiano e forse anche straniero.
FIOCCO, Un capolavoro ignorato del  Settecento  Veneziano («Rass. d'Arte», settembre-dicembre 1919) (in:
tutto il  Settecento  si sviluppa un processo interno di critica dei modi e
critica al sistema delle arti instaurato dal Barocco. Il  Settecento  è infatti il secolo della critica; il pensiero
la metà del  Settecento  quasi tutti i naturalisti erano ormai convinti della
A SCAVARE NELLA TERRA. TROVEREMO IL BOTTINO! BEL COLPO!  SETTECENTO  MILIONI DI GIOIELLI!
sempre avviene, anche nel  Settecento  l’arte rispecchia, e spesso precede, i mutamenti non solo
lettura parziale e riduttiva: per citare i più scontati, il  Settecento  non è solo il secolo dell’illuminismo, come non è solo il
indietro, dicevo che il  Settecento  è il secolo della psicologia, dei poveri e delle donne.
ciò è vero, ma può sintetizzarsi in una sola parola. Il  Settecento  è il secolo che genera, nella vita e nell’arte, l’idea di
seconda metà del  Settecento  fioriscono in Italia i primi Osservatori organizzati con
una pretesa libertà, i privilegi più straordinari a più di  settecento  re?
persin quelli di commettere i reati più comuni, a più di  settecento  re?
di 651 chilometri, e quindi non parmi esatta la cifra di  settecento  ventiquattro, come ho vieto nella provvisoria liquidazione.
dar vita a una pittura; e che tutta la pittura inglese del  Settecento  è un intreccio indissolubile di attività pratica e critica.
 Settecento  europeo si apre col trionfo della monarchia assoluta di
stessa della società. La tecnica industriale, che nasce nel  Settecento  in Inghilterra, sarà una tecnica fondata sulla scienza,
Rilievi sulle tendenze rinascimentali e classiche nel  Settecento  architettonico locale; Lucchesi e Temanza).
crediti per la concorrenza di lire cento sessantamila  settecento  cinquantadue, centesimi venti, ripartibili fra le categorie
il germe di una delle più caratteristiche debolezze del  settecento  — la moda di verniciare — costata all’arte più che una
le arti dallo stato di aberrazione nel quale fino dal  settecento  giacevano, e coi precetti, e più che altro con le opere,
musicisti, letterati o aspiranti tali. Alla fine del  Settecento  giunge in Italia Johann Wolfgang Goethe, ma il suo
inesatte sulla pittura romana e napoletana del  Settecento  - Viaggio a Venezia e relazioni con Tiepolo).
della provincia (e che nel 1985 aveva incassato oltre  settecento  milioni) impedisce agli abitanti di oltre cento Comuni
esso non costerà più del lasciapassare, cioè non più di  settecento  lire.
caso concerne la compravendita di uno strumento ad arco del  Settecento  italiano poi rivelatosi falso. Il compratore, accertata la
 Settecento  e l’Ottocento vedranno molte altre conferme della legge di
fatti in proposito dalla Camera di commercio e da oltre  settecento  capitani marittimi ed armatori.
— Il tipo normale avrà la portata di seicento o  settecento  tonnellate, vale a dire ogni imbarcazione sarà capace di
fine del  Settecento  v’erano dunque tutte le principali premesse per una teoria
oltre per questa strada. Tutto il clima intellettuale del  Settecento  - del resto - era favorevole ad una interpretazione
a partire dalla seconda metà del Quattrocento fino al  Settecento  si ritorna al discorso di origine. Simbolicamente
possedere i tesori del mondo, e, in questo senso, forse il  Settecento  superficiale lo è davvero.
rappresentata quella società lombarda dei primi anni del  Settecento  che, lungi dal farsi attrarre da uno stile di vita frivolo
Facciamo la campana tutta d'un pezzo, trattenendoci sulle  settecento  pagine di cotesto volume, che in vari modi si ricollega
hanno avuto l'effetto di avvicinare la Gemini a circa  settecento  chilometri dal razzo Agena. Alle 15.28, ora di Nuova York,
Raffaele; apparizione misteriosa e capricciosa di  settecento  veneziano, che si lascia addietro di spirito e di levità
lascia addietro di spirito e di levità con brio, tutto il  settecento  francese, Watteau e Fragonard compresi. E tuttavia non
mirabile figura che Strozzi - ottima fonte anche per il  Settecento  di Piazzetta - aveva lasciato a Venezia in San Benedetto;
dire di aver trovato una chiara direttiva nei lavori dei  settecento  della grande commissione del « dopo guerra », creata