Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: servendosene

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
passa allo staccio di tela e si pone in una scatola chiusa,  servendosene  al bisogno.
formano a piacere degli anelli, cestelli ed altre figure,  servendosene  per guarnire in varî modi delle carni fredde.
allora lo si chiude, e si mette in una ghiacciaia,  servendosene  al bisogno.
e di gesti prevalenti rispetto allo “sfondo” e al tessuto,  servendosene  in maniera diversa, vuoi con un ritorno verso atteggiamenti
luce radente, inverte spesso la funzione della prospettiva  servendosene  per ridurre invece che per protrarre lo spazio. Anche
come l'anitra stupida (Micropterus di Eyton), oppure  servendosene  di natatoie nell'acqua e di estremità anteriori sulla
ai capisaldi di questo Maestro settecentesco, talvolta  servendosene  legittimamente come bussola per orientarsi, in altre
come oggi si usa, lo si tiene a fianco del coperto,  servendosene  soltanto per asciugare lievemente le labbra. Il coltello
suol dire, il fuoco: l'uomo presenta il fiammifero acceso,  servendosene  per ultimo. È finito, oramai, in soffitta l'in tre non si
in atto nei teatri o in qualsiasi pubblico ritrovo, non  servendosene  per scopi che non siano del tutto palesabili. Una donna
in cucina; nell'intimità, si può fare da noi, non però mai  servendosene  dopo, se pur non fosse un frutto a guscio. Il pane e il
condizioni morali da impedire che se ne abusi,  servendosene  per soddisfare volgari e delittuosi capricci. - Ah! Se
condizioni morali da impedire che se ne abusi,  servendosene  per soddisfare volgari e delittuosi capricci. - Ah! Se
si avvicinò al fuoco e ne tolse un ramo che sollevò in aria  servendosene  come di una torcia. I bagliori della fiamma illuminarono
in giro colla cravatta sciolta, col cappello in mano,  servendosene  come di un ventaglio; alcuni smettevano persino il solino.