Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senesi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Giovanni Pisano, Internazionalismo del '3-400, Pisanello,  Senesi  e Giapponesi, Pollajolo, Botticelli, Leonardo, Tiepolo,
un'altra visione, tutta terrena, altrettanto senese. I  senesi  non facevano Storie di Santi, ma dipingono il Trionfo della
ecc., come già dimostrò il Conte Durrieu. Altre influenze  senesi  appaiono nelle Petites Heures della Biblioteca Nazionale
quadri, manoscritti italiani. Si ricordino le miniature  senesi  del ms. n. 9561 della Biblioteca Nazionale di Parigi, che
Mâle si pone ora alla ricerca dei motivi iconografici che i  senesi  (eredi degli orientali) offrirono ai francesi del Tre e del
che al senesismo, come prima si soleva fare. Gl'influssi  senesi  sono invece studiati accuratamente nelle opere catalane di
sulle affinità che intercedono fra ferraresi e  senesi  della metà del Quattrocento, affinità che possono per
condivisibile quanto deciso dai giudici  senesi  secondo cui gli impianti fotovoltaici sono per definizione
pieghe semplici, e solenni; i Borgognoni tutto panno; i  Senesi  e i Giapponesi: il rabesco molle e lunato del panno
Nella pittura, l’influenza del Barocci e dei suoi seguaci  senesi  (Vanni e Salimbeni, in primo luogo) rimane essenziale fino