Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sebastiano

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 SEBASTIANO 
 Sebastiano  Grasso
DI SAN  SEBASTIANO 
la difesa nazionale a S.  Sebastiano  e Carbonare
a Portofino gli uffici del Comune tornano alla sede di S.  Sebastiano 
dell’Istituto Städel di Francoforte per Il S.  Sebastiano  di Brescia (1522) sembra troppo pesante.
Diagonale velenoso di Otero,  Sebastiano  Rossi ci arriva e mette in angolo.
von KUTSCHERA-WOBORSKY,  Sebastiano  Riccis Arbeiten für Turin («Monatsh. f. Kstwiss.», 1909,
77, nella causa di  Sebastiano  Raineri, il capo dei giurati dichiarò «a maggioranza di
DERSCHAU, Irrige Zuschreibungen an  Sebastiano  Ricci (Monatsh. f. Kstwiss. n, 1916, V) (in: 'L'Arte',
Dolce riporta la severa lezione toccata a  Sebastiano  del Piombo che aveva rifatte alcune teste di Raffaello nel
di Raffaello nel Palazzo Apostolico, allorchè visitando  Sebastiano  dal Piombo il palazzo con Tiziano — che non sapeva dei
esempio, in quel capolavoro di figura isolata che è il S.  Sebastiano  in S. Maria dei Sette Dolori di Napoli [figura 19].
assoluto di queste forme semplici è raggiunto nel San  Sebastiano  di Dresda [figura 44] e nella Annunciazione di Palermo.
amico di Peruzzi fu l’architetto bolognese  Sebastiano  Serlio, autore di un Trattato di Architettura molto diffuso
che uno spaccato del teatro. Al centro della Fig. 153.  Sebastiano  Serlio, La scena tragica, incisione dal Trattato di
dal Trattato di Architettura, II libro (1545). Fig. 154.  Sebastiano  Serlio, La scena comica, incisione dal Trattato di
dal Trattato di Architettura, II libro (1545). Fig. 155.  Sebastiano  Serlio, Pianta e sezione di teatro ligneo, incisione dal
— Toscanelli — Treves — Tripepi — Trompeo — Turbiglio  Sebastiano  — Turchi — Turi.
che Tiziano nel San  Sebastiano  del trittico del '22 a Brescia abbia tolto la modellatura
nelle rappresentazioni mitologiche e in quelle di San  Sebastiano  trafitto dai dardi dei suoi carnefici, dove alla bellezza
martirio. Come esempio potremmo ricordare lo splendido San  Sebastiano  di Jusepe Ribera, conservato nelle Gallerie di Capodimonte,
 Sebastiano  sopravvisse al supplizio delle frecce? Lettura
di ulteriori simbolismi, come possiamo vedere nel San  Sebastiano  della Ca’ d’Oro a Venezia (figura 63).
— Toscanelli — Treves — Tripepi — Trompeo — Turbiglio  Sebastiano  — Turchi.
viso lungo così! Muta, quasi San  Sebastiano  v'abbia tolta la parola! Ecco che avete. E non è da oggi,
Procaccini conviene infine togliere la mezza figura del San  Sebastiano  (n. 194) [figura 147], che ci pare di qualche francese
San  Sebastiano  (n. 23) non potrebbe mai essere attribuito a Giulio Cesare
di S. Pietro in Albano: la Madonna col Bambino e i SS.  Sebastiano  e Rocco.
Null'altro dà, infatti, agli angeli e al San  Sebastiano  della pala di San Giobbe, tanto dell'alito affocato di
Memling nel Martirio di San  Sebastiano  conservato nei Musei Reali di Bruxelles raffigura il
capitolo è dedicato agli schizzi fatti da Michelangelo per  Sebastiano  dal Piombo, nelle opere del quale il T. è molto incline a
fu posto a «Scuola bolognese», non so perché, il San  Sebastiano  (890 A; lª ed. 903) del Castello Sforzesco a Milano, nella
- con solenni deposizioni di pochi strati coloristici, come  Sebastiano  crea i suoi primi capolavori Veneziani per via di un telajo
relazioni profonde del San  Sebastiano  sono invece con Piero. A lui si richiama la profonda