Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salutare

Numero di risultati: 495 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
senza  salutare  Gaudenzi).
In giro, a  salutare  le amiche.
del non intervento, principio che fu salutare, immensamente  salutare  all'Italia dopo Villafranca per costituirsi a nazione.
IO? EHM... VORREI  SALUTARE  LA MAMMA...
NON VORRAI ANDARTENE SENZA  SALUTARE  I VECCHI AMICI?
 SALUTARE  I TUOI CINQUE MILIONI DI DOLLARI! I LADRI SONO SVANITI NEL
in proposito regole precise: la persona giovane doveva  salutare  per prima l'anziana, l'inferiore doveva salutare per primo
doveva salutare per prima l'anziana, l'inferiore doveva  salutare  per primo il superiore; l'uomo doveva salutare per primo la
doveva salutare per primo il superiore; l'uomo doveva  salutare  per primo la donna, e così via. C'erano però delle
eccezioni; in particolare, per la strada l'uomo non doveva  salutare  per primo la signora, anzi doveva fingere addirittura di
di confidenza, ma di elementare cortesia, oggi tutti devono  salutare  per primi, cioè subito e spontaneamente, senza stare a
la venerazione; quindi levarsi il cappello per  salutare  non ha alcun rapporto naturale col sentimento di cui
» E pigliar per creatila un buon catarro », se ci é forza  salutare  molta gente: è dunque desiderabile che cessi e che gli si
nome della Società degli Autori Romeni, permettetemi di  salutare  Marinetti, l’autore del primo gesto di rivolta costruttiva
avrà il suo definitivo assetto, ad esercitare una influenza  salutare  per tutta la civiltà del mondo.
dei fattori della redenzione e dell'unità nazionale a  salutare  con noi i tanto invocati e sospirati eventi.
Ma quello che penso di te, non ti può spiacere. Trovo molto  salutare  la tua rivolta.
Ma se egli attraversa deliberatamente la sala per andare a  salutare  un amico, quest'ultimo si alza per stringergli la mano. Se
la sala una persona che fa parte di una comitiva si ferma a  salutare  gli amici, gli altri proseguono verso il tavolo. Un uomo
lascia mai sola la signora che accompagna, per fermarsi a  salutare  degli amici seduti a un tavolo: saluta passando. Al momento
il Principe e l'Abate fanno il giro della sala, per  salutare  le attrici, accompagnati sempre da Michonnet. Quinault e
sorella mi ha detto ieri che sarebbe venuta stamattina a  salutare  Nennele che è sua figlioccia e lo diceva con intenzione.
corre verso il fondo; si arresta un momento per  salutare  Maurizio; poi entra con incesso solenne sul teatro, accolta
gare, 16 vittorie (fra cui quella con gli Usa). «Uno stop  salutare  - ha detto il ct Recalcati -. È venuta meno la nostra
e lucidi i pavimenti delle loro stanze, si guarda con  salutare  orrore l'ineducato che osa insudiciarli con uno sputo.
infine  salutare  con entusiasmo la scuola dei propagandisti sorta a Roma e
una forma elementare di civiltà. Quindi il non salutare, o  salutare  gelidamente o con riluttanza, non è segno di riservatezza e
possa questo popolo d'Atene risalire il Partenone e  salutare  da quella vetta augusta il giorno della vittoria! Perchè
di questo progetto di legge potrà produrre l'effetto  salutare  di dividere la Camera in due partiti sopra dei principii,
della repressione, meno sospettoso e più fidente nella  salutare  efficacia della libertà, rifugge, per quanto è possibile,
naturale che sia sempre il più giovane a  salutare  prima il più vecchio, il signore la signora, l'inferiore il
va avanti, saluta per primo. Nel caso in cui sia primo a  salutare  colui che è sorpassato, il signore che è passato avanti ha
al saluto. Una signora che è in vostra compagnia deve  salutare  soltanto quando il saluto era, inequivocabilmente, anche
senza differenza di sesso e di età. La padrona di casa deve  salutare  ogni suo ospite con la stessa affabilità, perchè nessuno si
macilenti o anchilosati) si alzano in genere per  salutare  una signora. I giovani (maschi e femmine) si alzano per
una signora. I giovani (maschi e femmine) si alzano per  salutare  gli anziani. Ci sembra normale. Le signore possono restar
ragazzo, ringraziare. Da parte sua, la maestra si alza per  salutare  la signora (a meno che questa sia sensibilmente più giovane
riaffermata dilla visita dei parlamentari russi, per  salutare  con gioia l'amicizia italo-russi e per esprimere anch'egli,
attraverso il Gottardo. Quindi quella che è stata una  salutare  resistenza del Governo italiano, ed io lo applaudo, si
Le piace venire a Roma. Ogni volta va al Policlinico, a  salutare  le suore che l'hanno assistita. Se vedesse come le vogliono
hanno tutelato la nazionale italiana sono nella hall per  salutare  i partenti. «Puebla addio» sussurra qualcuno.
alla precedenza del saluto, di regola l'inferiore deve  salutare  per il primo il suo superiore; ma il superiore preverrà il
questo è accompagnato da una signora. Un uomo deve sempre  salutare  per il primo una signora, anche se inferiore a lui di
i componenti la stessa famiglia. È bello vedere un figlio  salutare  il padre o la madre con la stessa cortesia con la quale
però senza esagerazione. Avvezzate i vostri bambini a  salutare  tutte le volte che voi salutate. Le signore, come abbiamo
s'incontrano con uomini: potranno tuttavia, anzi dovranno  salutare  per le prime gli uomini di età, gli uomini illustri, coloro
in parola, costituiscono al contempo uno spiraglio per un  salutare  "revirement" giurisprudenziale.
dal decreto sulla competitività che provvedeva ad un  salutare  e auspicato (ma non da casalinghe e dai mariti a reddito
estrema del giudicato), accomunate perchè entrambe, pure da  salutare  con favore, risentono di un'evidente carenza di disciplina
Pollegno, Sant'Anastasia, le autorità si recarono a  salutare  il presidente del Consiglio ed informarlo delle condizioni
cure della famiglia e l'istruzione possono servire di freno  salutare  alle cattive tendenze.
epoca culturale; e può darsi che si tratti d’una crisi  salutare  se varrà a contrapporsi agli eccessi d’un conformismo