Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sabbia

Numero di risultati: 384 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
nella sabbia. Lavate con gran diligenza della  sabbia  fina affinchè non vi resti traccia di terra e asciugatela
traccia di terra e asciugatela al sole. Mettete in questa  sabbia  dei pomidori perfetti, badando che non si tocchino. In
parti di  sabbia  bianca,
e niente costoso è il seguente: Si dispone uno strato di  sabbia  fina, ma specialmente secca, asciutta, sul fondo di un
di un recipiente grande di terra cotta. Sullo strato di  sabbia  si dispone uno strato di castagne, che si ricopre
Torta di  sabbia  più leggera.
Torta di  sabbia  (gâteau sablé, Sandtorte).
la vernice anche a bagno di sabbia. Si sceglie della  sabbia  fina e secca che si mette in un vaso preferibilmente di
essenza sia un pollice o due più basso del livello della  sabbia  esterna, mentre di sotto vi siano sempre due dita di sabbia
sabbia esterna, mentre di sotto vi siano sempre due dita di  sabbia  perchè il vetro non tocchi il fondo del vaso di ferro. Ma è
casa dei carabinieri è completamente sepolta: la  sabbia  raggiunge un'altezza da tre a cinque metri. Della
una caldaia: un'altra venne trascinata dalla violenza della  sabbia  cento metri lontano.
della percentuale del quarzo respirabile presente in una  sabbia 
di legno con coperchio, e di sufficiente quantità di  sabbia  finissima e ben secca: cominciate collo stendere sul fondo
stendere sul fondo della vostra cassetta uno strato di  sabbia  di tre o quattro centimetri di spessore, e su questo
di legno con coperchio, e di sufficiente quantità di  sabbia  finissima e ben secca: cominciate collo stendere sul fondo
stendere sul fondo della vostra cassetta uno strato di  sabbia  di tre o quattro centimetri di spessezza, e su questo
 sabbia  Altre proporzioni: per ogni tuorlo farina gr. 30, zucchero
e ricevente un filo di rame disteso semplicemente sulla  sabbia  del deserto: in giornate asciutte, questa sabbia è
sulla sabbia del deserto: in giornate asciutte, questa  sabbia  è perfettamente secca, e si comporta come un buon isolante.
levare la  sabbia  che le telline racchiudono, lavatele prima, poi ponetele in
fondo alla medesima si sarà formata una qualche posatura di  sabbia  che va gettata via.
spartineve e le macchine ausiliarie, quali spanditrici di  sabbia  e rompighiaccio.
in cassettine di legno, ben coperte di sabbia. La  sabbia  che vi può servire tutti gli anni deve essere levata
onde poterci mettere tutta la massa di un parapetto di  sabbia  intorno intorno; si propongono appunto i forti isolati a
molle dicesi calce spenta. Questa mescolata intimamente con  sabbia  quarzosa (silice) forma l’intonaco comune dei muri, e la
in carbonato che a misura che si forma si precipita sulla  sabbia  aderendovi fortemente.
carta bianca; si col lochi sul fondo uno spesso strato di  sabbia  molto fine e bene asciutta e su questo si distendano le
un po’ scostate l’una dall’altra; si ricoprano di altra  sabbia  e così per strati alternati fino a che la cassa sia piena.
asciutto e piuttosto buio. Se non si è ben sicuri della  sabbia  converrà farla asciugare per una giornata al sole ardente
germoglino, poi si serbano in casse o barili coperti con  sabbia  asciutta.
il mio precipuo dovere e di concorrere col mio granello di  sabbia  al consolidamento dell'edificio nazionale.
COFFIN CANCELLA PAZIENTEMENTE LE TRACCE LASCIATE SULLA  SABBIA  DALLE CAVALCATURE...
chiaro, corrispondente al numero sei, era una  sabbia  mescolata di grani biancastri, costituiti dagli stessi
DAL CANTO SUO, SMOSSE ALCUNE PIETRE E LA  SABBIA  ACCUMULATA DAL TEMPO INTORNO ALLA ROCCIA PARLANTE, DENTE DI
e parlano di questi affari, si ritiene che le difese in  sabbia  siano potentissime, che esse siano uguali a quelle delle
ma rettificata. Fate sciogliere la resina a bagno di  sabbia  e poi levate il matraccio dal fuoco; (il vaso colla sabbia
sabbia e poi levate il matraccio dal fuoco; (il vaso colla  sabbia  è meglio che sia di ferro, piuttosto che di terra cotta,
più al fuoco e non scoppia con pericolo di chi lavora; la  sabbia  non dovrà superare la superficie del liquido), lasciate
fresche. — Le radici si conservano immergendole nella  sabbia  asciutta; i cavoli, le verze, i broccoli ecc. si levano
terminato da un'inondazione generale, ogni monticello di  sabbia  rispecchiandosi nella sua immagine, come fosse circondato
e si ricoprono con paglia. Le uova si conservano bene nella  sabbia  secca, asciutta.
conservare per alcuni giorni tenendoli sepolti nella  sabbia  in luogo fresco ed asciuttissimo. I cocomeri, le zucche, i
alimenta il frutto per qualche tempo. Anche in mezzo alla  sabbia  possono conservarsi per alcune settimane.
a rigore, essere serbati per otto giorni se si coprono di  sabbia  umida e fine, e per due giorni se si avvolgono in un panno
spesso; volendo conservarli vari giorni li pianterete nella  sabbia  umida.
fa d’uopo avvolgerli in lini umidi e postarli ritti sulla  sabbia  in luogo fresco. I piselli verdi si lasciano nel bacello. I
il non occupare con malaugurate costruzioni quella poca  sabbia  che soltanto alle persone non intelligenti sembra una cosa