Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riverbero

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
debolissimo, cospargete di parmigiano, passate su tutto il  riverbero  della paletta rovente e servite.
di tale definizione sembrano avere trovato un immediato  riverbero  nelle prime pronunce giurisprudenziali. Si pone pertanto
angolatura del lungomare ormai completamente bianco nel  riverbero  meridiano. L’immagine è realizzata con un pizzico di colore
di classicismo. L'Audace, benché naturalissimo, pare un  riverbero  dell'Arrotino.
un letto disfatto, un cassetto, un fascio di istantanee, il  riverbero  di un’affiche luminosa, i rumori delle auto giù in strada.
in una galleria da fotografo l'inevitabile riflesso o  riverbero  della luce dovrebbe venir prodotto col mezzo di superficie
un certo mistico cattolicesimo, si scorge uno sbiadito  riverbero  dell’Angelo nel monumento alla Ferrari-Corbelli. Insomma,
sul vetro e coprendosi con un panno nero per attenuare il  riverbero  della luce, l’artista era pertanto in grado di ricalcare le
lui il sole che discendeva nel mare era un sole odioso, per  riverbero  della cattiva compagnia che frequentava. In mezzo al
imbroglione, Pascariello, il Formica; e si sente un  riverbero  di quella sua ingenua vanità, di cui il Passeri ed il
mostrando sparuto, è vero, e pure abbastanza evidente il  riverbero  di una sua bella epoca già molto lontana. Siete pittore
noi, come per la luce del petrolio che è bianca mettiamo un  riverbero  turchino, il colore che manca, al fine di averla perfetta,
mai veduta sul viso sciapito della sua figliuola, come il  riverbero  d'una compiacenza segreta; della quale l'agente cercò
stretta fra le mani tremanti. Il suo viso perverso, al  riverbero  ardente della fiaccola, si trasforma in un'orribile
erano già rientrati, vedevo le finestre illuminate dal  riverbero  dei focolari; non avevo ancora incontrato di vivo che un
un felino, e il braciere che arde dinnanzi, anima con il  riverbero  tremulo e sanguigno i volti spaventosi dei mostri. - I miei
dal petto canuto, e la Dea sogghignante di tra le sbarre al  riverbero  del braciere sanguigno. Confortai l'amico, l'accompagnai
nottata egli non l'aveva dimenticata più; il  riverbero  di quegli incendii gli era rimasto davanti agli occhi, e
le fiorite rive del mare che s'increspava sotto l'infocato  riverbero  del sole estivo. L'aria era satura dell'olezzo delle
si ritirava in carrozza Pietro osservava, qualche volta, al  riverbero  dei lampioni della carrozza, che ella, mentre scendeva dal
quell'incerto crepuscolo gli ferì gli occhi come un  riverbero  infuocato; quell vita che si risvegliava nella grande città
sete, le coppe rovesciate e gli ori, fra le donne nude, al  riverbero  del fuoco, fra il fumo degli incensi e delle dapi, fra il
il balenìo bianco sulla faccia del cocchiere era come il  riverbero  di una vetriata. - Ferma! - egli gridò stendendo la mano. I
contadina. Dalle impannate socchiuse entrava, insieme al  riverbero  verde e al tremolio delle foglie del vicino pioppo, il
un mistero? - Mi vergognavo di parlarne a causa... per il  riverbero  di alcune mie azioni precedenti. La signora Elsing riferí
prese a dire affannosamente: — Orribile!... orribile.... il  riverbero  su la sabbia!... Scotta gli occhi... il cervello, la gola!
supremo che dovunque ha gettato quasi uno sprazzo, un  riverbero  della sua stessa maestà e bellezza! Pure la strada, la
noi possiamo in qualche modo trovare in noi medesimi un  riverbero  ed un riflesso lontano dei diritti ch'Egli ha sopra di noi,
od anche sui vetri spalancati di una finestra; e quel  riverbero  si spandeva da una fonte straordinaria: da un canestro di
nel lettuccio, vedevo il buio illuminarsi a tratti al  riverbero  dei lampi. Sentivo lo scoscio della pioggia furibonda
il voler suo. Gaspare si alzò; fossero quelle memorie o il  riverbero  del camino, aveva il volto acceso: cominciò a passeggiare
la nitidezza de' suoi marmi e de' suoi arabeschi nel chiaro  riverbero  che il cupolone di vetro, tocco dal sole, sbatteva nel
d'una peluria dura di argento, luccicava come un vetro al  riverbero  della lucernetta ch'egli teneva in mano. "A quest'ora, con
e d'inverno sulla macchina. Spengo il lume e ancora il  riverbero  della sua lampadina entra per la mia finestra e spesso mi
i verdi cupi e i brillanti, le acque diafane e il mobile  riverbero  del sole sulle vecchie mura. Si potrebbero immaginare
entro cui il lavoro si svolge. Come se avesse percepito il  riverbero  dei miei pensieri, Faussone ha ripreso: "Lo sa qual è il
non vide nulla; solamente indovinò dal pallore di un  riverbero  in alto che intorno al feretro la maggior parte delle torce
nella tasca della giacca, soffiò sul lume e, al debole  riverbero  dei lampioni di strada, discese lentamente, col corpo
la faccia. Non era un rosso di salute, il suo: era il  riverbero  del fuoco che da giorni lo bruciava internamente. Si
per guardare la barriera chiusa in fondo alla strada. Un  riverbero  del fanale sporgente dalla gabella lasciava intravedere
occhio rosso del disco fiso sopra di lui, e laggiù un  riverbero  largo d'incendio prossimo a spegnersi gl'indicò il luogo
La lanterna nell'allontanarsi lentamente allungava un  riverbero  oscillante sulla vicina rotaia, si udiva la ghiaia stridere
era sempre rossa, lontanamente la stazione aveva quel largo  riverbero  d'incendio. Qualche lagrima calda gli scivolava fra le mani
una luce apparì. Non era più la notte. Laggiù il grande  riverbero  della stazione si appannava, mentre dietro le mura della
i fiati di tramontana e la passiflora, la luna e il suo  riverbero  dal lago, don Giuseppe raccontò a Luisa che il signor
lento spegnersi del crepuscolo un chiarore caldo come un  riverbero  di rame infocato, mentre dai tetti neri e bruciati esalava