Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivalutato

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Rivalutato  il rischio inflazione
parametro per la ricostruzione dell'epoca della morte  rivalutato  mediante elettroforesi capillare ionica (CIA)
la sentenza in commento la Corte Costituzionale ha  rivalutato  la questione dei poteri di natura urbanistica che i comuni,
e dell’arte cinetica e programmata, queste tendenze hanno  rivalutato  la funzione gnoseologica cosi spesso calpestata e rifiutata
del risarcimento del danno anche come sanzione civile va  rivalutato  per non rischiare di creare un vuoto di tutela.
e che solo parecchi anni più tardi doveva essere compreso e  rivalutato  dalla critica ufficiale.
noi, ed essere completa. Così soltanto il mezzogiorno sarà  rivalutato  con le altre regioni d'Italia, non come un ingombro pesante
centralismo e della burocratizzazione; ma è nuovo perché,  rivalutato  alla luce dei fenomeni dell'oggi, si presenta come un
quarto e la metà del danno biologico. Deve essere, quindi,  rivalutato  il ruolo del giudice che dovrà valutare autonomamente
innovazioni normative operate, che hanno fortemente  rivalutato  la centralità del consenso informato dei creditori.
risparmio fiscale che ne consegue viene meno se il bene  rivalutato  viene ceduto prima che la rivalutazione abbia prodotto i
quello che Guglielmo di Ockham un secolo dopo avrebbe  rivalutato  rivolgendo all’imperatore Ludovico IV il Bavaro la famosa
attività devono essere necessariamente effettuate da chi ha  rivalutato  l'area, cosa succede in caso di edificazione parziale e di
sentenze della giurisprudenza di legittimità che hanno  rivalutato  sul piano interpretativo il criterio nominalistico, stante
norma che rende inefficace l'opzione esercitata se il bene  rivalutato  è ceduto prima di un predefinito lasso temporale.
dei giovinetti corrivi e fantastici, sebbene egli abbia  rivalutato  con umiltà di figliuol prodigo il Partenone e Fidia, ogni
alla fine degli anni Cinquanta, della pop art, che ha  rivalutato  l’immissione dell’oggetto d’uso e del materiale di rifiuto
della religiosità dell’arte. Non dimentichiamo che l’avere  rivalutato  Parte dei «primitivi» italiani valse al Ruskin l’accusa,