Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritrova

Numero di risultati: 198 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
dopo si  ritrova  il Cremona.
 Ritrova  le tue forze, se no siamo perduti!
Mega oggi  ritrova  il Chiavenna
la prima e la terza si  ritrova  manifestamente la (34).
le stelle minori di grandezza media 5 ½ incirca  ritrova 
 ritrova  così, anche per il caso pratico, la stessa condizione del
caso particolare della proposizione testé stabilita, si  ritrova  il teorema di Chasles (n. 4).
che si  ritrova  la definizione di densità dei corpi omogenei da cui siamo
a : si  ritrova  così la condizione di ortogonalità e normalizzazione
e il suo inverso, le due operazioni si elidono e si  ritrova  la funzione primitiva.
le esperienze dirette di Joule, di HIRN ecc. nelle quali si  ritrova  l'equivalente meccanico del calore attraverso le più varie
quando si sgancia dai compiti prettamente difensivi e  ritrova  la posizione di esterno di centrocampo.
o terminale; è comune a quasi tutti gli animali, e si  ritrova  anche in qualche pianta inferiore (Fucacee).
moto uniforme, cioè ad un moto di equazione oraria (8), si  ritrova  quella costante v, che già chiamammo, in tal caso,
una formula che è ben nota fin dalla Fisica elementare e si  ritrova  direttamente nella Dinamica del punto (determinando il
 RITROVA  NEL PICCOLO CANYON IL SUO FEDELE CAVALLO, E PROSEGUE QUINDI
Il Martirio dei Maccabei. E la vera dottrina dell'arte qui  ritrova  l'intelligente amatore che nell'arte stessa non ama
sviluppo dei peli nell’uomo; intorno alla lanuggine che  ritrova  sulle labbra del feto umano; intorno alla mancanza di un
partire da questa funzione μ , si  ritrova  la massa m come l’integrale di μ esteso ad S. Basta a tale
(37) si  ritrova  che l’ipotesi f = 0 implica ossia T = cost.; per f
Yeutchufu. Il missionario Nies fu ucciso. Ziegler non si  ritrova  e Stenz si è salvato.
il rotolamento di l, siccome il punto solidale P si  ritrova  nelle stesse posizioni relative rispetto alla base, esso
stringendoci alle cose della Esposizione di Vienna, non si  ritrova  neanche ne’ migliori Francesi, salvo in parte nel Breton,
trattati con una chiarezza naturale al fresco e che non si  ritrova  nel quadretto della Galleria Spada.
nel suo primo periodo amplia le superficie di Bellini e si  ritrova  talora più vicino al largo intarsio di Piero che non il
deteriore per il volgo che l'applica all'arte dove non  ritrova  né piacevolezza né pratica - né l'utile né il dilettevole,
per la concretezza, che distrugge la forma e la  ritrova  nel movimento organico.
al medico legale il notare che la pazzia dei genitori si  ritrova  molto meno frequentemente nei delinquenti. E basterebbe
della camera da tè e di molta architettura giapponese, si  ritrova  nel "vuoto" del foglio bianco di molte pitture e di molti
Gigi Meroni. Dal '62, con Orfeo Pianelli, intanto, il Toro  ritrova  la sua tranquillità economica.
della scatola del ghiaccio, scomparso a maggio, lo  ritrova  in dicembre nello scomparto in alto del guardaroba, in
delle q rappresenta un angolo tale che aumentandolo di si  ritrova  la stessa configurazione del sistema (p. es., la in un
e di liberazione presente in alcune sue opere plastiche,  ritrova  nella trasposizione sul video-tape una nuova dimensione
oggetti nel tempo: un gruppo di studenti di archeologia si  ritrova  nel 1357 in Francia. Versione cinematografica dell'omonimo
materia di sanzioni disciplinari, all'interno dei quali si  ritrova  riflesso la perdurante contrapposizione tra ordinamento
intenti di plasticità geometrica più che di colore - lo si  ritrova  in tutta la scuola umbra, in Melozzo, in Palmezzano, in
- è assente nella scuola Mantegnesca e in Bellini si  ritrova  non più che due o tre volte: a Pesaro, nella pala distrutta
sistematica, e spesso la soluzione corretta si  ritrova  in qualche intervento di prassi, in parte (e molto
connessioni storiche, l'origine ideale del « fascismo » si  ritrova  nel «futurismo»: in quella risolutezza a scendere in
è naturalmente contenuta nelle equazioni indefinite e si  ritrova  immediatamente, supponendo uno degli assi, p. es. quello
spettrale corrispondente, nella scala delle frequenze: si  ritrova  così, da un altro punto di vista, che una luce di durata
questa specie di assoluto posto a base della teoria, che si  ritrova  nelle deduzioni ulteriori; le quali sotto tale rispetto non