Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritroso

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
nella giornata di sabato e termini da computarsi a  ritroso  nel novellato art. 155 c.p.c
fini del computo dei termini a  ritroso  ex art. 416, comma 1, c.p.c. non trovano applicazione né il
la serata, un malore la riporta a  ritroso  nel tempo, proprio all'estate del diploma, dandole
allora - percorrendo a  ritroso  l’ampia scalea degradante del celebre museo disegnato da
nella giornata di sabato di un termine da computarsi a  ritroso  resta ferma: essa infatti non è soggetta a proroga al
ricorrente che possiamo seguire qui in un percorso a  ritroso  che parte dal Bauhaus, tocca la rivoluzione musicale di
infilò il passaggio segreto mentre il pannello scorreva a  ritroso  e si chiudeva spezzando in due la lama di Giovanna.
nel senso che il momento di decorrenza del termine a  ritroso  dell'ultimo semestre, considerato dalla norma per la
diritto europeo; adottando una prospettiva che procede a  ritroso  nel tempo, il discorso muove dalle definizioni di proprietà
per il deposito di documenti e memorie si calcolano a  ritroso  dalla data dell'udienza di merito, sicché per essi trova
nel fare e disfare la tassa sugli affari, sia poi tanto  ritroso  nel toccare l'imposta sulla ricchezza mobile, nei toccarla,
di giustizia. La nota di commento propone un percorso a  ritroso  della norma cui la disposizione penale speciale fa
possibile una deroga alla regola generale dell'efficacia a  ritroso  delle sentenze di incostituzionalità, tale deroga deve
vanificando così il vincolo derivante da un giudicato a  ritroso  sulle questioni.
principale di queste pagine è duplice: i) ripercorrere a  ritroso  le elaborazioni compiute in seno all'UE e sfociate poi
dell'intervento francese? Ma allora ritornavamo a fare a  ritroso  il cammino che avevamo percorso innanzi, ritornavamo a quel
12 marzo 2013, nn. 6070, 6071, 6072. L'analisi è compiuta a  ritroso  con il richiamo di un risalente orientamento
commento ripercorre a  ritroso  i fondamentali passaggi logici della sentenza al fine di
ed invano per condurre la società a far cammino a  ritroso  delle più vive e possenti tendenze che ne agitano le
82 dello Statuto; i quali, rimescolando ora a caso, ora a  ritroso  degl'interessi le personalità comunali e provinciali, anche
rilevanti questioni in materia (decorrenza del dies a quo a  ritroso  per il computo del biennio privilegiato ed individuazione
causa prima di quel carattere, occorrerebbe percorrere a  ritroso  tutto il cammino dello sviluppo, e cogliere le relazioni
di Cézanne; l’anziano Renoir, facendo un solenne cammino a  ritroso  dalle sue scoperte impressioniste verso il museo, dipingeva
la S.C. l'arco temporale di riferimento può estendersi a  ritroso  al massimo sino al 1978 per l'epatite B (HBV), al 1988 per
Maestà; e allora la signora rinnova le tre riverenze e va a  ritroso  per non voltare le spalle alla Regina. Con i Sovrani non si
pare, non s'accorse che ciò lo portava non innanzi, ma a  ritroso  nella storia, in ischemi inevitabilmente arcaistici, e che
norma una sorta di "risacca legislativa" che ripercorre a  ritroso  gran parte del cammino percorso, introducendo preclusioni e
era disperato. Correva a  ritroso  per le stanze e pei giardini reali, piangendo, strappandosi
vide il Reuccio sorrise di scherno. Questi si scagliava a  ritroso  volteggiando la sua spada affilata; tagliava ora un
avviso, il più alto e riassuntivo. Il pittore compie a  ritroso  un cammino verso i pre-espressionisti e verso gli
ci allontana dal sentimento di Dio: bisogna rifare a  ritroso  il cammino della logica formale e ritrovare così la logica,
più umili e i concetti più alti. Devo confessare che a  ritroso  io mi sentii di fronte a questa sua potenza, io ceramista,
un'efficace chiave interpretativa. Procedendo, dunque, a  ritroso  e superando l'età vittoriana impressa nella memoria
forbito, predomini e rivesta l’azione scenica. Quantunque a  ritroso  de’ novatori, egli rimonta così alle più vive sorgenti del