Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritagliate

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 Ritagliate  nello sfoglio tanti bastoncini ugualmente larghi (circa 1
un piatto lungo le fette di manzo pulite dal grasso e ben  ritagliate  e copritele con una delle salse seguenti:
o lamponi in composta, o freschi e misti di zuc- chero.  Ritagliate  l'orlo della scodelletta a piccole punte colle forbici.
le lettere dell'alfabeto vengono  ritagliate  (con grande spessore in modo da farle restare diritte)
un po' di vaniglina. Disponete il composto su delle cialde  ritagliate  in forme regolari e cuocetelo a forno dolcissimo.
sottile di un lapis. Da questo pezzo di pasta allungato,  ritagliate  tanti pezzi della lunghezza di una quindicina di centimetri
su una teglia leggermente imburrata. Stendete così e  ritagliate  tutti gli altri pezzi di pasta, fino ad esaurimento.
un coltellino portate via l'anima interna che è legnosa.  Ritagliate  questi spicchi in fettine che metterete a cuocere in una
averla spennellata di burro fuso) coprite con l'altra metà,  ritagliate  con un disco di latta del diametro d'una moneta da 5 lire,
pezzetti di ripieno, come nocciuole, ripiegate la sfoglia,  ritagliate  i raviuoli con un disco di latta, o con la rotella,
tagliatela in tante striscie eguali, larghe cent. 3 1/2 e  ritagliate  ancora queste liste per isbieco in tanti pezzettini larghi
riposare la pasta mezz'ora, stendetela col matterello,  ritagliate  la sfoglia col fondo d'una tortiera, riducete il rimanente
modo da farne un rettangolo esatto e da questo rettangolo  ritagliate  tante striscie aventi un centimetro di larghezza e cinque o
la carne sarà cotta, aggiungete nella padella le cotenne  ritagliate  in pezzi, fate insaporire un pochino e poi bagnate con una
averlo spellato e tagliato in fette sottili,  ritagliate  le fette in tanti pezzi regolari della grandezza di carte
dell'istessa pasta spianata più sottile, indoratela,  ritagliate  nel mezzo l'altro rotondo facendolo largo di 8 centimetri,
di un tagliapaste rotondo, di 5 centimetri di diametro,  ritagliate  dalla polenta tanti dischi. Ne otterrete dodici e più.
dell'istessa pasta spianata più sottile; indoratela,  ritagliate  nel mezzo l'altro rotondo facendolo largo di 8 centimetri,
e, se non aderissero bene, interponete un velo di burro.  Ritagliate  allora la gelatina intorno agli orli delle fette di lingua,
fresco, tre o quattro alici salate, lavate e spinate e  ritagliate  in filettini e un cucchiaio di prezzemolo trito. Quando la
completamente. Stendete la pasta sfogliata e da essa  ritagliate  due ovali uguali, alquanto più grandi della frittata. Su
che è legnosa, e poi se le carote sono molto lunghe  ritagliate  ogni spicchio in due o tre pezzi. Mettete questi pezzi in
l'elefantino, la farfalla e le tante altre immagini  ritagliate  delle private: la Rai si identifica cioè con un volume
un tagliapaste rotondo di circa 5 centimetri di diametro,  ritagliate  dalla pasta tanti dischetti. Rimpastate i ritagli, stendete
copritela cogli altri dischi, premete l'orlo colle dita,  ritagliate  i pasticcini con un altro cerchiello un po' più piccolo del
la forma di un lungo cannello della grossezza di un dito.  Ritagliate  questo cannello in tanti pezzi lunghi una diecina di
forse passerà alla storia per le c.d. norme ad personam,  ritagliate  in base alle esigenze processuali della singola persona del
bene appiccicateli con un po' di burro fresco o d'acciughe.  Ritagliate  poi collo stesso cerchiello di latta la lingua e la
composto, poi le rimanenti 6 sfoglie sempre unte col burro.  Ritagliate  con un coltellino immerso nell’ acqua bollente il contorno
su un piatto piano guernito con una salvietta, oppure  ritagliate  le mezze uova con un cannello di latta, servendole come
Da un pane rettangolare di quelli detti a cassetta,  ritagliate  tante fettine spesse un mezzo centimetro e della grandezza
ora un cartoncino o un biglietto da visita e da un lato  ritagliate  con le forbici tanti piccoli denti triangolari, in modo da
una cucchiaiata di strutto e un paio di fette di prosciutto  ritagliate  in pezzettini. Appena lo strutto incomincerà a soffriggere
la sfoglia in tante striscie larghe un paio di dita e poi  ritagliate  queste striscie in tanti pezzi della lunghezza di circa
la pasta all'altezza di mezzo centimetro. Da questa sfoglia  ritagliate  col coltello delle fettucce larghe un paio di centimetri,
della frutta di stagione come pere, mele, banane, ananas, e  ritagliate  ogni cosa in dadini. Potrete aggiungere fragole piccole di
e portate via la polpa del melone, ma senza eccedere.  Ritagliate  questa polpa in tanti dadi, e in dadini tagliate anche un
un pezzo di ricotta  ritagliate  delle fette di circa un dito di spessore, che poi
avrete da utilizzare e ritagliatelo in dadini. In dadini  ritagliate  anche un paio di uova sode. Aggiungete una cucchiaiata di
ovale dentellato di cinque centimetri di lunghezza,  ritagliate  tanti ovali che allineerete su una placca da forno
in una sola fetta, un ettogrammo di lingua salata e  ritagliate  lingua e prosciutto in grossi dadi che unirete al filetto
a farne un cannello della grossezza di un dito mignolo.  Ritagliate  il cannello ottenuto in pezzi della lunghezza di circa una
tante striscie verticali di sei centimetri l'una.  Ritagliate  la pasta con tagli orizzontali fatti alla distanza di circa