Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rischiosa

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nuova strada per le riforme: non illegittima, ma  rischiosa 
TEX, INTENTO ALLA SUA  RISCHIOSA  RAPPRESENTAZIONE, NON SI ACCORGE DI UNA MINACCIA CHE GLI SI
soggettivistico, dunque; fedele alla semantica e  rischiosa  per l'impresa.
POI, CON LE PRIME OMBRE DELLA NOTTE SI ACCINGE ALLA SUA  RISCHIOSA  IMPRESA.
una serie di problemi operativi, rendendo di fatto meno  rischiosa  l'attività di "attestazione".
tariffe, specie se connesse a servizi pubblici, rendevano  rischiosa  la copertura dell'operazione; oggi perché le banche non
di pignoramento, significherebbe rendere altamente  rischiosa  la scelta dell'intervento, e presentarla non più come una
a causa soprattutto di una strategia di sviluppo troppo  rischiosa  che la indebolisce e la lascia indebitata. Vengono quindi
in termini contrattuali, evidenzia una obiettiva quanto  rischiosa  espansione della sfera di responsabilità giuridica del
E' questa una formula che rinvia a una nozione  rischiosa  di trattamento che assume un sapore clinico, pedagogico e
si sia trovato in una situazione di gran lunga più  rischiosa  rispetto a quella che è data alla generalità delle persone.
di uscita dei beni dal Paese del fornitore, particolarmente  rischiosa  nel caso in cui la vendita sia stata fatta "ex works", con
conciliazione europea. Si avvia in forma assurda verso una  rischiosa  trasformazione del sistema dei rapporti politici fra le
tricolore! Ogni volta che si annunciava una impresa  rischiosa  e i soldati del mio reparto esitavano, io lo toglievo dalla
quantificazioni del valore monetario di una garanzia,  rischiosa  e correlata, al variare dei livelli di rischio del garante
non degeneri in insolenza o non devii verso la china  rischiosa  della volgarità. Lo spirito è un grande soccorso nella
schiacciato in un angolo, pesantemente bollato per la sua  rischiosa  partecipazione a un Asse del Male messo sotto tiro - ha
indagare beneficente sul morto sembrava ad Anna pieno di  rischiosa  contradizione per Lucrezio, il quale in odio a un cumulo di
le esplicite profferte del cocchiere col quale era nata una  rischiosa  dimestichezza, la vanità maschile denunciata dalle sue
che per poco non si è lasciato prendere in una speculazione  rischiosa  e ne considera le angustie, i guai evitati per sempre.