Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riposavano

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
resti di Copernico  riposavano  sotto il pavimento della “sua” cattedrale a Frombork, un
e sì serena espressione, che rocchio e la mente vi si  riposavano  contenti. Il giovine coperto a’ fianchi da un drappo
scala in un letto di fronde e di fiori. Il capo e la coda  riposavano  sulle spalle di due sottocuochi, e il pesce fece il giro
o seduti sui gradini o appoggiati con le spalle al muro, si  riposavano  dinanzi alla elegante facciata della Scuola di san Rocco,
che volevano e, quanto all’eccellenza dei loro intenti,  riposavano  tranquilli, serbando sufficiente libertà intellettuale per
di armati andò al castello di Morvagna, ove nella cappella  riposavano  a fianco, nei ricchi sarcofaghi, il padre e la madre sua.
trasferirsi all'estero. I diritti degli studenti "migranti"  riposavano  sul diritto interno allo Stato membro ospitante. Così essi
esser messo all'incanto insieme colla proprietà in cui  riposavano  le sue ceneri. Occorreva a tal uopo una sommetta non
cuoco, che si credeva insuperabile alla corsa. Mentre si  riposavano  sull'erba, dopo aver riempito gli otri, il cuoco, che
quel suo gironzolare per casa mentre tutte le altre ragazze  riposavano  per esser belle la sera? Beh, comunque, valeva la pena di
accovacciati sui cuscini dei loro due seggioloni, e che  riposavano  riaprendo di tratto in tratto gli occhi e alzando le teste,
balocco. E all'ombra del gelso bianco, mentre i tacchini  riposavano  raccolti attorno a lui, mentre Paola si faceva una
carnevale, quando tutti si divertivano, o, almeno, tutti si  riposavano  ed esse erano costrette a ballare due volte, di giorno e di
le vendemmiatrici sedute in giro sui canestri capovolti, si  riposavano  chiacchierando con le nuove venute, e gli asini della
quella felicità doveva essere di breve durata.  Riposavano  da quattro ore chiacchierando e fumando, godendosi quella
come vinta da un gran fascino; i suoi piedini, allungati,  riposavano  sui piedi di Bandini. Una dolcezza somma alitava per
d'ogni forma e dimensione, ma sventrati e fracassati,  riposavano  insieme, nell'eterno sonno della morte. Un silenzio
e cara contrada, quel sacro cantuccio di terra, in cui  riposavano  le ossa di sua madre. Don Carlo, poco lontano da lui,
stare disoccupato, mentre i tacchini, sazi di pascolare,  riposavano  accoccolati tra le erbe, s'era messo a inseguire farfalle,
ne la luce deliziosa e bianca, quando i nostri orecchi  riposavano  appena nel silenzio e i nostri occhi erano stanchi de le
per due muratori c' era sempre qualche lavoro da fare. Si  riposavano  lavorando, e si facevano pagare in denaro o in natura.
di armati andò al castello di Morvagna, ove nella cappella  riposavano  a fianco, nei ricchi sarcofaghi, il padre e la madre sua.
penetrando nelle camere, nei letti, nelle culle dove  riposavano  i bimbi lattanti, nelle dispense dove la gente serbava le
figlio. Il vecchio Conte era appena chiuso nell'avello dove  riposavano  i suoi, che già un piccolo esercito era adunato attorno ai
quasi per intero dalle due grosse marmitte di cottura, che  riposavano  su fornelli di cemento. Vi si entrava salendo due scalini,
la sua vecchina. Dopo poco, grandi e piccini, tutti  riposavano  al podere dei Marcucci, e i bei sogni rallegravano la mente
anche il guascone si poteva considerare come tale - si  riposavano  da un paio d'ore, tendendo continuamente gli orecchi, per
in un bagno di sudore, con le braccia indolenzite. Si  riposavano  un po' e riprendevano i colpi di picconi e di pali. E dài,
inseguitori avevano perdute le traccie. I tre ragazzi ora  riposavano  un poco. Si guardavano attorno: le pareti e il tetto di
di calendimaggio, aveva cavato fuori dalle casse, dove  riposavano  fra i pezzetti di canfora, i drappi di seta, comperati
dei Cantieri, severo e chiuso. Gli occhi abbacinati  riposavano  in certe ombre cupe, lì dove si affondava un sottoportico o
tanto distinto quanto Dio è dall' uomo. In questo Profeta  riposavano  e terminavano tutti i doni del Santo Spirito, al dire d'