Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riponeva

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
giovano all'economia domestica. I pomi di terra o patate li  riponeva  in un tino, dopo d'averli ben rasciutti, in luogo riparato
sabbia asciutta in un angolo della cantina. I pomidori li  riponeva  a pezzetti in fiaschi o in bottiglie turate il meglio
De' funghi, altri li faceva ben seccare al sole e li  riponeva  poi in taschetti; altri li conservava nell'aceto, altri in
e di renderne innocui gli sputi, in cui principalmente si  riponeva  il principio contagioso della malattia; prescritte le
allora vigente, il CIC [Codex iuris canonici] del 1917  riponeva  il fondamento di tutte le leggi nella potestà di
riusciva di poco o di nessun disturbo. la polvere; indi li  riponeva  in una cassa di latta ben chiusa. Per evitare qualunque
altre consimili, ma in un modo molto migliore, perchè egli  riponeva  i semi entro una cassetta in balìa delle onde, cosicchè si
compiuto la sua amaca fino al sesto stadio del lavoro e lo  riponeva  in altra amaca portata soltanto al terzo stadio, il bruco
Avevano ordito una congiura. Sapevano che il pecoraio  riponeva  li dentro la ricotta che poi la sera egli soleva portare
a nessun altro comprensibili. Poi piegava i fogli, e li  riponeva  nel basso scaffale della prima stanza. Spesso, al
a servire un altro sopravvenuto.... - Dunque? - Tanto! - E  riponeva  nello scaffale la merce o l' oggetto; e non faceva un
il principe di Cattolica, ti affidò a un abate nel quale  riponeva  piena fiducia. Quel perfido, invece, s'è impossessato del
al collo dei piedi, ed egli le prendeva ad una ad una e le  riponeva  nella cassetta, premendone leggermente il coperchio con la
Avevan ordito una congiura. Sapevano che il pecoraio  riponeva  lì dentro la ricotta che poi la sera egli so- leva portare
via; chè il mio grimal- dello apre qualunque uscio.... - E  riponeva  il rotoletto. - - E poi? vada todos! la sarà l'ultima
un armadione di legno bianco, un cantonale, dove si  riponeva  il pane e i cibi avanzati, la tavola nel mezzo, un piccolo
a tutti, Mastro Acconcia-e-guasta! Tornato a bottega,  riponeva  in un canto la cesta con la roba, e si metteva a lavorare
egli che conosceva così bene i nascondigli ove il ladro  riponeva  la roba sottratta!.... Nel suo interrogatorio ha detto che
il portamonete che portava, addosso, quando usciva e dove  riponeva  i pochi spiccioli per pagare l'omnibus per pagare la sedia,
avevano, sembrandole sempre che fossero troppe. Che mai  riponeva  in tutte quelle tasche? Le piaceva sopratutto mettersi
una tavola - poi vi aggiunse una cassapanca dove la cuoca  riponeva  le sue robe, un cantonale chiuso per appiccarvi i vestiti,
la più costante e fedele partecipe delle mie disgrazie,  riponeva  tutta la sua felicità nell'assicurarmi che non mai
prendeva il cuoio dalle mani, lo chiudeva accuratamente, lo  riponeva  con un sospiro profondo. *** Una sera, mentre si era a
mortificato di Nino, che, smontato il suo strumento, lo  riponeva  nell'astuccio, confessando cosí la sconfitta. Nino era
il principe di Cattolica, ti affidò a un abate nel quale  riponeva  piena fiducia. Quel perfido, invece, si é impossessato del
con impeto, rimise a tracolla la rete. Anche il tedesco  riponeva  il suo album. Sulle gambe elasti- che, che il sole aveva
chiesa recando sopra un guanciale la preziosa corona, che  riponeva  sulla testa della Madonna. Quindi, come se non credesse
senz'affrettarsi, chiudeva lo scadenziere nel cassetto e si  riponeva  il taccuino in saccoccia; ogni traccia di affare
levava via ogni volta due, tre filze di fichi secchi e le  riponeva  in un armadio. - Bisogna sbarazzarla, pur troppo! - Ma non
guardò l'insigne dottore in odontoiatria che puliva e  riponeva  i suoi piccoli strumenti, ed esclamò: — C'è, o signori,
tali egli stesso. Chi non ha più in terra le persone in cui  riponeva  i suoi legittimi affetti, questi ha più diritto di chiamare
dare all' anima una potenza di fermarsi al comune, che però  riponeva  nelle cose. Il quale errore di Aristotele debbo dire che
accennate di Realisti, in questa guisa. Quella di esse che  riponeva  l' universale in una collezione, esprimeva male il suo
che riconosceva tutto dalla guerra, e che nella guerra sola  riponeva  la sua forza e la sua sussistenza, cercava d' impedire, che
che riconosceva tutto dalla guerra, e che nella guerra sola  riponeva  la sua forza e la sua sussistenza, cercava d' impedire, che